Ultime notizie

Meseberg

Trust project

  • 13 luglio 2020
    Il tour diplomatico di Conte in vista del Consiglio europeo

    CONTAINER

    Il tour diplomatico di Conte in vista del Consiglio europeo

    Giuseppe Conte è pronto alla svolta: oggi, nel chiuso del castello Meseberg, farà capire ad Angela Merkel che l'Italia è pronta a rinunciare a qualche miliardo europeo. A patto che il Recovery Fund non venga zavorrato da condizionalità tali da renderlo inefficace. La linea del presidente del Consiglio è maturata nel fine settimana dopo l'incontro col premier olandese Rutte, quando ha realizzato che impuntarsi sul totem dei 750 miliardi avrebbe esposto Roma ad alti rischi di ingerenza esterna dei rigoristi del Nord sulle riforme per accedere ai fondi dell'Unione. Conte incontrerà poi Macron direttamente a Bruxelles alla vigilia del Consiglio europeo del 17-18 luglio.- Ore decisive per il dossier AutostradeSabato il cda di Aspi ha inviato al Governo la sua proposta per scongiurare una revoca delle concessioni, che sarà esaminata in Consiglio dei ministri martedì.Un piano da 3,4 mld di oneri per la ricostruzione, manutenzioni e riduzione tariffaria direttamente legati alla tragedia del Ponte Morandi. Cui si sommano la conferma di investimenti per 14,5 mld e altri 7 mld di manutenzioni programmate nell'arco della concessione. A ciò si aggiunge, la revisione delle regole dei pedaggi prevedendo un modello sulla linea di quanto prescritto dall'Autorità dei trasporti. OSPITI: Adriana Cerretelli, editorialista del Sole 24 Ore, Carlo Scarpa, docente economia politica università di Brescia, autore la voce.info, Laura Galvagni, Sole 24 Ore.

    La settimana calda del Governo / Lunedì 13: Conte vede Merkel e cerca una sponda sul Recovery Fund

    Italia

    La settimana calda del Governo / Lunedì 13: Conte vede Merkel e cerca una sponda sul Recovery Fund

    Conte punta a superare le perplessità dei paesi frugali (Austria, Svezia, Danimarca e Paesi Bassi) e dell'Est e a chiudere un accordo su un Recovery fund da 750 miliardi. Se ciò accadesse, l'Italia porterebbe a casa 172 miliardi tra risorse a fondo perduto e prestiti. Ma la partita europea è ancora

  • 29 giugno 2020
    Merkel-Macron: su Recovery Fund e bilancio Ue cammino ancora lungo

    Mondo

    Merkel-Macron: su Recovery Fund e bilancio Ue cammino ancora lungo

    «Sono felice di ritrovare Angela Merkel per andare avanti sul piano di rilancio europeo che consentirà di superare la crisi economica e sociale» ha detto Macron

  • 13 aprile 2020
    Al summit di aprile la Ue si gioca tutto

    Commenti

    Al summit di aprile la Ue si gioca tutto

    L'Eurozona ha mobilitato una batteria di politiche che consentono una prima basilare risposta alla pandemia. Ma Bruxelles non ha fatto tutto ciò che doveva fare per aiutare l’Italia

  • 09 dicembre 2019
    Un Mes comunitario per per salvare l’Europa e l’interesse nazionale

    Commenti

    Un Mes comunitario per per salvare l’Europa e l’interesse nazionale

    Tra il sovranismo antieuropeo e l’europeismo realista c'è una terza strada da percorrere, quella che porta a congiungere l’interesse del nostro Paese con quello europeo