Mauro Giacomo Bertolli
Trust project- 08 novembre 2019
Calendario di novembre 2019 degli eventi del vino
Si parte con il Merano Wine Festival: la 28° edizione dell'evento organizzato da Helmuth Köcher
- 10 ottobre 2019
Appius 2015, il vino da collezione che cambia “veste” a ogni vendemmia
Presentato alla Milano Wine Week la sesta annata del vino di San Michele Appaiano ideato da Hans Terzer, riconosciuto come uno dei dieci migliori winemaker al mondo
- 29 settembre 2019
Franciacorta, Castello Bonomi e l’Erbamat
La storia dell’antico vitigno a bacca bianca, autoctono, segnalato per la prima volta nel 1564 da Agostino Gallo, agronomo italiano del Cinquecento
- 14 settembre 2019
L'Alto Piemonte, terra non solo di Nebbiolo
Nelle 10 denominazioni che costituiscono il territorio, troviamo anche molti altri vitigni, principalmente Vespolina, Croatina, Uva Rara, l'immancabile Barbera e, a bacca bianca, l'Erbaluce
- 30 agosto 2019
Calendario di settembre 2019 degli Eventi del Vino
Continua la nostra costruzione di un'agenda mensile degli appuntamenti per i winelover, segnalando eventi del vino, fiere e saloni dei vignaioli.
- 30 luglio 2019
Calendario d'agosto 2019 degli eventi del Vino
Gli appuntamenti per i wine lovers in tutta Italia
- 31 maggio 2019
Calendario di Giugno 2019 degli Eventi del Vino
Continua la nostra costruzione di un'agenda mensile degli appuntamenti per i winelover, segnalando eventi del vino, fiere e saloni dei vignaioli.Daremo spazio prevalentemente ad eventi di respiro nazionale, sempre però pronti a segnalare appuntamenti magari meno rilevanti per dimensioni ma
- 17 maggio 2019
Maggio mese di concorsi enologici, dal Sauvignon ai Passiti
Il mese di maggio è un mese tradizionalmente dedicato alle degustazioni, sono moltissimi gli eventi organizzati in tutto il territorio nazionale da consorzi, associazioni e cantine. Chi si occupa della stesura delle guide di settore è nel pieno degli assaggi, ed in più sono diversi i concorsi
- 03 maggio 2019
Calendario di maggio 2019 degli Eventi del Vino
Continua la nostra costruzione di un'agenda mensile degli appuntamenti per i wine lovers, segnalando eventi del vino, fiere e saloni dei vignaioli.Daremo spazio prevalentemente ad eventi di respiro nazionale, sempre però pronti a segnalare appuntamenti magari meno rilevanti per dimensioni ma
Al via Spumantitalia, il simposio nazionale degli spumanti italiani a Pescara
Due giorni, il 18 e il 19 gennaio, in cui Pescara diventa la capitale dello spumante italiano, ospitando la prima edizione della kermesse dedicata allo stato dell'arte degli spumanti metodo classico e metodo italiano e sui vini effervescenti prodotti con metodo ancestrale, ponendo l'attenzione
- 28 dicembre 2018
Brindisi dalla Franciacorta
La Franciacorta è sicuramente l’area spumantistica italiana più nota, sviluppata nel territorio di 19 comuni in provincia di Brescia, delimitata ad ovest dal fiume Oglio, a nord dal lago d'Iseo, ad est dal fiume Mella e a sud dal monte Orfano. E’ un territorio costituito prevalentemente da dolci
- 23 dicembre 2018
Vini biologici intriganti e la Masterclass di Harlequin: appunti da Merano
Il Merano Wine Festival si è sì concluso da oltre un mese, ma sono stati in tal numero gli spunti di degustazione da poterci scrivere non uno ma parecchi articoli.Non voglio perciò chiudere il 2018 tralasciando di segnalare alcuni vini biologici estremamente interessanti assaggiati nella giornata
- 14 dicembre 2018
Presentato il Contrada Santo Spirito Etna Rosso 2015 di Palmento Costanzo
Palmento Costanzo nel giro di pochi anni, viene fondata nel 2011, è diventata una delle realtà più interessanti e dinamiche della viticoltura siciliana: siamo sul versante nord dell'Etna, a Passopisciaro, una frazione di Castiglione di Sicilia (Castigghiuni in siciliano), comune siciliano di
- 23 novembre 2018
Grandi brindisi per i 50 anni dell’azienda agricola Rebollini in Oltrepò Pavese
Qualche giorno fa Gabriele Rebollini ha festeggiato il mezzo secolo dell'azienda di famiglia a Borgoratto Mormorolo, piccolissimo borgo che forse non arriva a 500 abitanti, situato nelle colline dell'Oltrepò Pavese, a circa 35 km da Pavia, facente parte, nell'epoca longobarda, dei possedimenti
- 09 novembre 2018
Merano wine festival, in anteprima tutti gli award platinum
Inizia oggi la 27° edizione del Merano WineFestival con la prima giornata, Bio&Dynamica, da sempre dedicata ai vini biologici, biodinamici e PIWI. Alla sera poi vi sarà il Gala Dinner, tradizionale inaugurazione della kermesse di Merano, che quest'anno è particolarmente attesa perché durante la
Puoi accedere anche con