- 05 aprile 2019
Autotrasporto, respinto (per ora) l’attacco dell’Est su tempi di guida e cabotaggio
Dopo mesi di difficili trattative, le nuove regole europee sull’autotrasporto arrivano alla soglia dell’ultimo miglio con un compromesso che elimina i punti più preoccupanti per le imprese del settore italiane e occidentali in genere. In particolare la deregulation su cabotaggio, distacchi degli
- 20 gennaio 2019
Perché oggi i mezzi pubblici sono in sciopero
No, non è il solito sciopero fatto per chiedere più soldi ad amministrazioni locali che non ne hanno: se lunedì 21 gennaio i mezzi pubblici resteranno fermi per quattro ore, è per chiedere più sicurezza per autisti, passeggeri e tutti gli altri utenti della strada. Infatti, stavolta non è in gioco
- 12 giugno 2018
Mezzi pesanti, scontro su riposi e paghe degli autisti per il dumping dell'Est
Questa settimana il Parlamento Ue approverà le direttive su “telepass europeo”, pedaggi per i mezzi pesanti (eurovignette) e antidumping sociale nell’autotrasporto. Tre pezzi importanti del mobility package, avviato un anno fa dalla Commissione Ue.
- 05 dicembre 2017
Nella logistica arriva la settimana mobile e debuttano i «rider»
Una volta era il driver. Adesso c’è il rider. Una volta era cinque anni fa quando il 31 agosto del 2013 venne firmato il penultimo contratto della logistica e il problema, nel momento di esplosione dell’e-commerce, era definire la figura del driver, che, semplificando, potremmo definire il corriere
- 24 novembre 2017
Foodora, Deliveroo, Uber: come fare milioni pagando 3,6 euro i rider
«Foodora, vieni pure!». In un ristorante di Milano, la proprietaria invita il ragazzo che sosta fuori dal locale a farsi avanti. “Foodora”, come lo chiama lei, è uno dei fattorini assoldati dall'omonima piattaforma di consegne a domicilio per recapitare a casa pasti in meno di mezz'ora, dopo aver
- 31 maggio 2017
Trasporti, Bruxelles cambia le regole per combattere il dumping sociale dell’Est
Bruxelles - La Commissione europea ha approvato oggi un pacchetto di riforme che con ben otto iniziative legislative si pone l’obiettivo di modernizzare il trasporto su strada nell’Unione nei prossimi anni, combattendo il dumping sociale e il lavoro nero, cresciuti in modo esponenziale dopo