- 23 maggio 2022
Nuova class action: l’identikit e gli enti che potranno promuovere le cause
I criteri, i vincoli e le opportunità della tutela dei consumatori e i requisiti richiesti alle associazioni di rappresentanza, tra norme e trasparenza
- 04 aprile 2022
Bollette luce e gas: perché l’Arera ha soppresso la voce «costo medio unitario»
Gli indicatori sintetici di prezzo previsti dal nuovo Codice di condotta commerciale per la vendita a clienti finali, in vigore dal 1° luglio 2021
- 07 marzo 2022
Nuove garanzie per i consumatori che acquistano beni con difetti
Le regole si applicano ai contratti conclusi dopo il 1° gennaio 2022. Non serve provare la non conformità se si manifesta entro un anno dall’acquisto
- 04 gennaio 2022
Famiglie e consumatori
Che cosa cambia, che cosa entra in vigore e quando: ecco l'agenda del nuovo anno
- 04 ottobre 2021
Voucher vacanze utilizzati in parte: il resto va rimborsato entro 30 giorni
Nel caso in cui il tagliando già emesso fosse utilizzato per un viaggio di valore inferiore a quello prenotato, il tour operator dovrà restituire la differenza.
- 09 agosto 2021
Poche chance per rivalersi dei ritardi dovuti al traffico in autostrada
Prima di ricorrere all’autorità giudiziaria, potrebbe essere utile avviare procedura di conciliazione online direttamente con la società controparte, per cercare di risolvere la questione in via stragiudiziale.
- 05 luglio 2021
Viaggi annullati, per il rimborso dei voucher occorre attendere la scadenza
Il Covid ha moltiplicato la normativa, fino alla situazione attuale, dove il periodo di fruibilità è stato esteso a 24 mesi, con obbligo di restituzione per mancato utilizzo.
- 19 aprile 2021
I dipendenti del supermercato non possono perquisire le borse personali dei clienti
Il controllo del contenuto non può essere fatto neanche dalle guardie giurate, ma solo dalle forze dell’ordine. A meno che il privato acconsenta alla verifica
- 21 dicembre 2020
Dall’Università di Trento un volume che insegna l’esperienza della mediazione
L’opera, curata da Silvana Dalla Bontà, professore associato di diritto processuale civile, costruisce un metodo di approccio al conflitto a partire dalla preparazione degli studenti alle competizioni di Adr nazionali e internazionali
- 26 ottobre 2020
Coronavirus, rimborso totale per il viaggio di nozze annullato
L’agenzia di viaggi non può decurtare il costo delle polizze ma deve restituire integralmente il prezzo pagato. In alternativa può proporre un voucher
- 20 agosto 2020
Voli aerei cancellati e destinazioni vietate: ecco le tutele per i passeggeri
A luglio cali vistosi rispetto alla programmazione pre Covid: -78% a Fiumicino e -70% a Malpensa - Le associazioni lamentano poca chiarezza da parte delle compagnie
- 27 luglio 2020
Coronavirus, la sala per le nozze non può essere negata (per timore di contagi)
Il gestore non può rifiutarsi di mettere a disposizione il locale già prenotato per paura che poi possano essere riscontrate eventuali positività
- 10 giugno 2020
24+ Talk / Biglietti, prenotazioni, disdette: come risolvere il rebus vacanze?
Appuntamento venerdì 12 giugno alle ore 12.30 con la nuova puntata di 24+ Talk in esclusiva per gli abbonati di 24+. In diretta streaming parleremo con illustri ospiti di come affrontare le vacanze estive al tempo del Covid-19
- 25 maggio 2020
Trasporti pubblici, rimborso con voucher o abbonamento prolungato
Il Dl Rilancio prevede che chi non ha utilizzato l’abbonamento, già pagato, durante il lockdown possa, previa autocertificazione, chiedere un indennizzo
- 06 aprile 2020
Matrimonio rimandato per il Covid-19? Il ristorante deve restituire la caparra
Entra in gioco l’impossibilità sopravvenuta, che obbliga alla restituzione dell’acconto. In alternativa i futuri sposi e l’azienda possono rinegoziare il prezzo per la nuova data scelta
- 27 marzo 2020
Viaggi saltati, anche per l’hotel arriva il voucher di rimborso
Protezioni per chi non si può muovere ampliate a musei, spettacoli e altri eventi culturali.La via del dialogo tra le parti: accordi rivedibili o prolungabili al posto della restituzione
- 23 marzo 2020
Soggiorno annullato per coronavirus? Si ha diritto a voucher o rimborsi
Con l’emanazione del Dl 18/2020 anche l’albergatore soggiace alle conseguenze della «forza maggiore»
- 02 ottobre 2019
Contante o carta: cosa cambia per chi chiede resi e rimborsi
I negozi fisici che consentono ai clienti di cambiare o restituire la merce possono prevedere modalità e tempi diversi per i ristori, a seconda del mezzo di pagamento utilizzato
- 12 agosto 2019
Cambio del gestore telefonico? Gli addebiti successivi sono illeciti
Chi, a passaggio già avvenuto, riceve fatture dall’operatore telefonico precedente ha diritto ad avere un rimborso