- 27 luglio 2012
Afghanistan, inizia il ritiro italiano
Tra settembre e marzo il numero di soldati scenderà di 1.200 unità - «RETE PER GAMBERI» - L'ultima offensiva insieme ad americani e afghani è durata tre mesi ma non è riuscita a debellare la presenza dei talebani
- 26 luglio 2012
Inizia dal Gulistan il ritiro italiano dall'Afghanistan
Inizia oggi il ritiro delle truppe italiane dall'Afghanistan con il ripiegamento dei 200 bersaglieri schierati in Gulistan a presidio della base "Ice" e
- 24 marzo 2012
Cinquanta caduti italiani nei nove anni di missione in Afghanistan
Con la morte del militare italiano per un attacco di mortaio contro la base Ice nel Gulistan in Afghanistan sale a 50 il numero degli italiani morti nella
- 20 febbraio 2012
Dieci le vittime italiane nel 2011 in Afghanistan, 50 dall'inizio del conflitto
I tre militari del 66esimo Reggimento di stanza a Forlì, deceduti il 20 febbraio in un incidente stradale nell'area di Shindad, seguono nel 2012 la morte del
- 04 febbraio 2012
Afghanistan: offensiva italiana a Farah, i talebani bombardano la San Marco
Truppe italiane all'offensiva in tutta la provincia di Farah con l'obiettivo di ripulire le strade dalla minaccia talebana che da quelle parti si manifesta
- 17 giugno 2011
L'appello di Napolitano alle forze politiche: no alla paura di lavorare uniti
«Non bisogna temere, qualche volta ho l'impressione che ci sia in Italia chi teme, che non ci si divida abbastanza politicamente. Stiamo tranquilli: non saremo
Afghanistan, nel Gulistan talebano tra gli italiani in prima linea
«Abbiamo bisogno di più truppe, forze di polizia ed equipaggiamenti per difenderci dai talebani che hanno già tentato con cinque attentati di uccidermi».
- 28 febbraio 2011
Dall'inizio della missione 37 le vittime italiane in Afghanistan
Con la morte di Massimo Ranzani, lo scorso 28 febbraio, per l'esplosione di un ordigno improvvisato a 25 chilometri a nord di Shindand, è salito a 37 il numero
- 18 gennaio 2011
Spari nella base italiana, morto un alpino. Il governo valuta una strategia per il ritiro dall'Afghanistan
È morto Luca Sanna uno dei due militari italiani feriti nell'attacco di questa mattina a Bala Murghab, nell'Afghanistan occidentale. Il militare era stato
Da inizio missione 36 militari italiani morti in Afghanistan
Con la morte oggi del soldato italiano ucciso a Bala Murghab sale a 36 il numero degli italiani morti in Afghanistan dall'inizio della missione, nel 2004. ...
- 17 gennaio 2011
Nuovo attacco alla base italiana Snow. Nessun ferito
Una base avanzata italiana in Afghanistan, la 'Snow', situata nella valle del Gulistan, èstata attaccata da un gruppo di insorti con colpi di arma da fuoco e
- 11 gennaio 2011
La mozione di sfiducia a Bondi sarà discussa a fine gennaio. Il calendario dei lavori in Parlamento
La mozione di sfiducia al ministro dei Beni Culturali Sandro Bondi sarà esaminata e votata dall'aula della Camera nell'ultima settimana di gennaio: lo ha
- 06 gennaio 2011
Lo stemma sabaudo fantasma sul tricolore di Miotto. Ira di La Russa per la ricostruzione dell'agguato
La morte del caporalmaggiore Matteo Miotto, caduto in Afghanistan durante uno scontro a fuoco, continua ad alimentare polemiche. Mentre infuria la polemica
L'ira di La Russa sulla ricostruzione «tardiva e incompleta» della morte di Matteo Miotto
È arrabbiato Ignazio La Russa, giunto questa mattina nella valle del Gulistan (Afghanistan occidentale), e non lo nasconde. Sospetta il ministro della Difesa
Le strane discordanze sulla morte in Afghanistan del caporalmaggiore Miotto. L'ira di La Russa
A una settimana dalla morte del caporalmaggiore Matteo Miotto le modalità che hanno portato all'uccisione del trentacinquesimo caduto italiano in nove anni di
- 03 gennaio 2011
A Roma i funerali del caporal maggiore Matteo Miotto. Martedì il rito privato a Thiene
Dopo i funerali nella basilica di Santa Maria degli Angeli, a Roma, la salma del primo caporal maggiore degli alpini Matteo Miotto, ucciso da un cecchino in
- 02 gennaio 2011
La salma del caporal maggiore Miotto a Roma. Lunedì i funerali solenni, poi il ritorno a Thiene
La salma del primo caporal maggiore Matteo Miotto ha lasciato questa mattina l'aeroporto di Ciampino a bordo di un carro funebre diretto all'istituto di
Chi sono e quanto sono pagati i cecchini talebani in Afghanistan. Lunedì i funerali di Miotto a Roma
Il caporal maggiore Matteo Miotto, l'alpino ucciso da un tiratore scelto mentre era di guardia su una torretta della Base avanzata Snow, nel distretto caldo
- 01 gennaio 2011
Rientra a Ciampino la salma del militare ucciso da un cecchino in Afghanistan. Il dolore e la rabbia del padre
I commilitoni del caporal maggiore Matteo Miotto hanno dato l'ultimo saluto alla salma del soldato ucciso venerdì 31 dicembre da un cecchino in Afghanistan. La
- 31 dicembre 2010
La lettera di Miotto dall'Afghanistan: visto nonno, che te te sia sbaia'
«Siamo il primo mezzo della colonna, ogni metro potrebbe essere l'ultimo, ma non ci pensi. La testa è troppo impegnata a scorgere nel terreno qualcosa di