Matrimonio all'italiana
Trust project- 20 settembre 2024
- 22 luglio 2023
Sony, Italia laboratorio per l’industria del cinema
Il ceo di Sony Pictures Entertainment Vinciquerra presenta l'asse con Ben Ammar: a Eagle coproduzioni e distribuzione in esclusiva
- 17 giugno 2019
Abracadabra
L’occhio strabico del diavolo, con un abracadabra durato pochi istanti - biblicamente parlando - ha messo a disposizione dell’umanità una messe di aiutini sempre più tecnologici, sempre più imperanti: servofreno e servosterzo, domotica e robotica, meraviglie di comodità per automobili, barche e
- 31 ottobre 2018
Ritratto di un uomo particolare
«Marcello amava la gente e la vita e a questo slancio attribuiva la sua fortuna di uomo e di attore. La sua voce magica, carica di umanità, sensibilità ed entusiasmo è importante in un momento così delicato del nostro Paese, un invito a mettere da parte l’astio», commenta Anna Maria Tatò, regista e
- 05 marzo 2017
Albeggiare alla Thomas Mann
Nell’inverno del 1948 esce nelle sale cinematografiche italiane uno dei film che diventerà il simbolo stesso della stagione neorealista, Ladri di biciclette, e Mario Soldati ne scrive, dopo un’iniziale autoironia, con incondizionata ammirazione, al regista, Vittorio De Sica: «Carissimo, mi
Puoi accedere anche con