- 22 aprile 2025
Addio ad Aldo Hugo Sallustro, l’uomo che fece grandi le figurine Panini
C’è un tempo in cui le figurine erano molto più di un passatempo. Erano un gesto rituale, una piccola economia di cortile, una comunità invisibile fatta di «ce l’ho, ce l’ho, mi manca». Aldo Hugo Sallustro, che si è spento lunedì 21 aprile 2025 a 75 anni, aveva compreso — prima di molti — che
- 12 aprile 2025
Luca Zingaretti, esordio alla regia: "La casa degli sguardi, per imparare a rialzarsi dopo le cadute"
Il regista e interprete Luca Zingaretti ci presenta il suo "La casa degli sguardi", film che segna il suo esordio alla regia.Con Nanni Cobretti, critico cinematografico fondatore della rivista online “I 400 Calci”, commentiamo "Operazione vendetta", diretto da James Hawes, con Rami Malek e Laurence Fishburne, e "A Working Man" diretto da David Ayer, con Jason Statham e Jason Flemyng.L'uscita in DVD, in versione speciale, di "Mimì, Principe delle tenebre" ci offre l'opportunità di tornare a sentire il regista Brando De Sica.Con il nostro Boris Sollazzo parliamo di "Eden" diretto da Ron Howard, con Jude Law, Ana De Armas e di "Sotto le foglie" diretto da Francois Ozon, con Helen Vincent e Josiane Balasko."Senza Sangue" è un film diretto da Angelina Jolie, con Salma Hayek e Demian Bichir. Lo ha visto per noi e ce lo racconta Chiara Pizzimenti.
- 09 aprile 2025
Washington o Pechino: dove guarda il futuro?
In un mondo sempre più polarizzato, Stati Uniti e Cina si candidano a diventare i due Paesi in grado di determinare maggiormente la geopolitica dei prossimi decenni. Basti pensare ai temi in gioco nell’immediato futuro: dazi, commercio mondiale, tensioni belliche. Per questo abbiamo realizzato una puntata speciale di “That’s America - Dietro le quinte degli Stati Uniti” insieme a Giada Messetti, sinologa e autrice del libro “La Cina è un’aragosta”. In questo episodio, che è disponibile anche in versione videocast, si confrontano due visioni contrapposte, quella di Washington e quella di Pechino. E l’Europa, nel mezzo, rischia di rimanere spettatrice passiva.
- 21 marzo 2025
“A Different Man”, Sebastian Stan brilla in un film sul tema del doppio
Un uomo diverso è… il protagonista del weekend in sala: arriva finalmente nei nostri cinema “A Different Man”, film di Aaron Schimberg con Sebastian Stan.
- 15 marzo 2025
Il set perfetto
Ci sono fan che si lamentano della durata dei concerti e li vorrebbero più lunghi a fronte del costo dei biglietti. Ovviamente è polemica con gli artisti. Occhio al bis, il momento ormai purtroppo sempre più prevedibile di un concerto.
- 07 marzo 2025
La polemica sulle scale arcobaleno in una scuola di Verona
Il tredicenne che si è rifiutato di percorrere le scale arcobaleno dell’Educandato “Agli Angeli” di Verona, ricevendo una nota da parte della docente, è saltato al centro di un dibattito mediatico. La scuola parla di un provvedimento dovuto perché il ragazzo si sarebbe appeso al corrimano pur di non calpestare i gradini, i genitori accusano l’istituto di aver dato dell’omofobo al figlio. Ne parliamo col Presidente dell’Associazione Nazionale Presidi di Verona. Spazio anche ad argomenti di diplomazia e politica estera con il punto della situazione sulla detenzione di Alberto Trentini in Venezuela. A seguire ospiti in studio Jerry Mastrodomenico, che interpreta un ruolo chiave in “Il Nibbio”, film incentrato sulla vicenda di Nicola Calipari, e Alessandro Tonda, regista della pellicola.
La rinascita di Daredevil e il Gattopardo: Ecco cinque serie tv da seguire a marzo
Zero Days (Netflix) non è una serie riuscita perché parla di cybersecurity, di politica americana o solo perché c’è Robert De Niro come protagonista. E’il migliore ritratto di una America che non c’è più, di un ex presidente che ci ricorda cosa vuole dire laggiù mettersi al servizio del popolo. La
Quante terre rare ci sono in Ucraina?
Le terre rare sono 17 elementi necessari per tecnologie che vanno dai televisori ai circuiti elettronici alle turbine eoliche. I media ne parlano nei termini del nuovo oro, e sembrano essere al centro delle brame, delle strategie e delle trattative con l'Ucraina da parte di Usa e Russia. Ma quali e quanti ne custodisce il sottosuolo ucraino? A quanto pare i dati sulle risorse ucraine non sono così certi come qualcuno può credere. Interviene Enrico Verga, analista geopolitico.
- 28 febbraio 2025
Sebastian Stan (“The Apprentice - Alle origini di Trump”)
Interpretare Donald Trump non è certo semplice e c’è riuscito efficacemente Sebastien Stan, attore sempre più lanciato nell’universo hollywoodiano. Prima era noto soprattutto per il ruolo del “Soldato d’inverno” del Marvel Cinematic Universe, ma negli ultimi anni la sua fama è cresciuta anche
- 22 febbraio 2025
Berlinale, è la notte degli Orsi - Edoardo Leo e Paolo Genovese raccontano “Follemente”
Berlinale Report"Reflect dans un diamant mort", diretto da Hélène Cattet, Bruno Forzano, con Maria de Medeiros e Koen De BouwIntervista all’attore Fabio Testi"Paternal Leave", diretto da Alissa Jung, con Juli Grabenhenrich e Luca Marinelli Intervista all’attore Luca MarinelliI film in sala"Il Seme del fico sacro", diretto da Mohammad Rasoulof, con Soheila Golestani e Missagh Zareh"L'erede", diretto da Xavier Legrand, con Marc-André Grondin e Yves Jaques"Follemente", diretto da Paolo Genovese, con Claudio Santamaria e Vittoria PucciniIntervista al protagonista, Edoardo Leo e al regista Paolo Genovese Le segnalazioni Seeyousound Festival Torino dal 21 al 28 febbraio 2025L’intervista al direttore artistico, Carlo Griseri
- 15 febbraio 2025
Captain America, Tornando a Est, Strange Darling in sala. Al via la Berlinale 2025
È la settimana dello sbarco al botteghino di “Captain America, Brave New World” di cui parliamo con Filippo Mazzarella, critico cinematografico del Corriere della Sera.Tornano sugli schermi Rice, Pago e Bibi, lo sgangherato gruppo di amici di Cesena interpretati da Lodo Guenzi, Matteo Gatta e Jacopo Costantini, che avevamo lasciato alla vigilia del crollo del muro di Berlino in “Est - Dittatura Last Minute”. Il regista è ancora Antonio Pisu (nella foto con Franco Dassisti), che ci presenta il nuovo film “Tornando a Est”.Partiamo con il nostro Boris Sollazzo che ci racconta “Strange darling”, horror diretto da JT Mollner, con Willa Fitzgerald e Kyle Gallner e “September 5” diretto da Tim Fehlbaum, con Peter Sarsgaard e John Magaro. Con Simone Spoladori, critico cinematografico, parliamo del prossimo Festival di Berlino, delle sue novità e della vistosa assenza del nostro cinemaArriva in sala “L'uomo d'argilla”, film d’autore diretto da Anaïs Tellenne, con Raphaël Thiéry e Emmanuelle Devos. Lo ha visto per noi Chiara Pizzimenti.
- 13 febbraio 2025
La Zanzara del 13 febbraio 2025
Seratina maranzina. Silvia Sardone contro Musta Re e Jamal. Lotta dura. Legge del taglione, evviva.A seguire Mister Androcur e il vocabolario con gli asterischi.Un rigger di Shibari, Maxloot lega la sua bunny. Il tutto nella sede de Il Sole 24 Ore.
Puoi accedere anche con