Martine Aubry
Trust project- 30 giugno 2020
Francia, Macron rilancia sull’ecologia dopo la vittoria dei Verdi
Il partito ecologista Eelv conquista tutte le maggiori città e contribisce alla riconferma di Anne Hidalgo a Parigi. Il presidente accetta la sfida e, su un tema per lui difficile, annuncia investimenti «verdi»per 15 miliardi
- 29 giugno 2017
Riforma del lavoro in Francia: Macron all’attacco delle 35 ore
PARIGI - Il primo cantiere aperto da Emmanuel Macron – subito dopo quello relativo alla moralizzazione della politica, con una proposta di legge già varata dal Consiglio dei ministri – riguarda il diritto del lavoro. Si tratta anche del primo vero test politico e sociale del nuovo inquilino
- 17 maggio 2017
La fabbrica delle élite francesi non conosce né crisi né recessioni
Come si è arrivati a questo? È ciò che si chiede gran parte del mondo, e la quasi totalità dell’élite francese, riguardo della seconda tornata delle presidenziali in Francia. Charles de Gaulle incluse il ballottaggio nella costituzione della V Repubblica per costringere i francesi a scegliere in
- 18 aprile 2017
Viaggio nelle roccaforti francesi dove i dimenticati votano Le Pen
WABEN (Passo di Calais) - L'edificio più importante di Waben – 430 abitanti nel dipartimento del Passo di Calais, a pochi chilometri dal mare lattiginoso della Costa d'Opale – ospita la scuola e il comune. “Ecole-Mairie”, è scritto sulla facciata di mattoni rossi e intonaco color crema. La scuola è
- 17 aprile 2017
I «dimenticati» che scelgono Marine Le Pen
L’edificio più importante di Waben – 430 abitanti nel dipartimento del Passo di Calais, a pochi chilometri dal mare lattiginoso della Costa d’Opale – ospita la scuola e il comune. “Ecole-Mairie”, è scritto sulla facciata di mattoni rossi e intonaco color crema. La scuola è chiusa da cinque anni, la
- 24 gennaio 2017
Va in pezzi il partito socialista francese
N ell’estate del 2014 – quando in occasaione del rimpasto da cui nacque il Governo Valls II vennero cacciati i ministri della sinistra socialista, tra cui il titolare dell’Educazione Benoit Hamon – e di nuovo in occasione dei numerosi, durissimi scontri tra il premier e i parlamentari frondisti
- 20 gennaio 2017
In Francia cresce il fenomeno Macron
Giorno dopo giorno, il “fenomeno Macron” diventa sempre più concreto, sempre più centrale nello scenario politico francese. E la possibilità che sia lui, l’ex banchiere d’affari ed ex ministro dell’Economia di neppure 40 anni, a conquistare l’Eliseo assomiglia sempre meno a una “boutade”, a una
- 05 dicembre 2016
Francia, il premier Valls si dimette e si candida all’Eliseo. Cazeneuve primo ministro
Mercoledì scorso, Manuel Valls aveva detto ai “suoi” ministri che sarebbe stata l’ultima riunione da premier. E ha mantenuto la parola. Ieri ha annunciato, com’era peraltro scontato dopo il passo indietro di François Hollande, che sarà candidato alla presidenza della Repubblica (in realtà alle
Francia, annullata la storica fiera di Lille per il timore di attentati
Il timore di attentati ha indotto il comune di Lilla ad annulla la tradizionale fiera in programma ai primi di settembre. Lo hanno annunciato il sindaco della città Martine Aubry e il prefetto del Nord Michel Lalande. La «grande braderie de Lille» - considerato il più grande mercato delle pulci
- 10 dicembre 2014
La Francia prova a cambiare con una «lenzuolata» di riforme
PARIGI - La Francia prova a cambiare. A realizzare alcune delle riforme strutturali di cui il Paese ha urgente bisogno e che Bruxelles sollecita. E' questo il
- 31 marzo 2014
Hollande cede alla disfatta: Valls capo del Governo
Parigi in mano agli spagnoli. Dopo Anne Hidalgo, la prima donna a guidare la capitale, un altro politico nato in Spagna...
- 03 maggio 2013
Il senatore Tonini: no alla separazione di leader e candidato premier
Separare le due cariche di segretario del partito e di candidato premier: una soluzione alla crisi del Pd che sembra ormai cosa certa. L'assemblea dell'11
- 27 febbraio 2013
Addio a Stéphane Hessel, monsieur «Indignez vous»
È morto stanotte a 95 anni lo scrittore francese, Stéphane Hessel, autore di "Indignatevi!", pamphlet diventato un caso editoriale in tutto il mondo nel 2010,
- 18 agosto 2012
Tensione al vertice di Edf, in bilico Proglio
Eliseo e Governo francese frenano sulle ipotesi di spoil system: per ora nessuna decisione sulla governance - I RIFLESSI IN ITALIA - Il manager è anche chairman pro tempore di Edison e potrebbe essere sostituito al vertice da un presidente italiano
- 17 maggio 2012
Varato il Governo francese: 34 ministri, la metà donne
Grande esclusa Martine Aubry - Metà dei ministri sono donne - OBIETTIVO LEGISLATIVE - Difficile la ricerca di un equilibrio tra le anime del partito socialista: Moscovici andrà alle Finanze, Sapin al Lavoro, Fabius agli Esteri
- 09 maggio 2012
Merkel a Hollande: una Ue più forte
LA SQUADRA DELL'ELISEO - Il neopresidente dovrebbe sciogliere presto le riserve sul premier, con Jean-Marc Ayrault (fluente in tedesco) in pole position
- 05 maggio 2012
Sarkozy si aggrappa ai sondaggi
Ma Hollande sente profumo di vittoria e avvia contatti con la cancelleria tedesca