- 14 giugno 2022
Rete unica, tempi più stretti: entro luglio l’offerta per Tim
Subito dopo il piano Labriola la proposta di Cdp e fondi per gli asset dell'ex monopolista. L'obiettivo: rendere vincolante l'accordo prima della scadenza del 31 ottobre
- 31 maggio 2022
Rete unica, il mercato fa i conti: il valore sale a oltre 20 miliardi
Dopo il Memorandum of understanding restano da chiarire tempi e struttura dell’operazione. Eppure la Borsa già scommette sull’esito positivo
- 22 aprile 2022
Banda ultralarga e mobilità digitale, alleanza tra Open Fiber e Aspi
Intesa quadro per sviluppare insieme soluzioni per smart road, smart city, gestione traffico. Consorzio OF-Amplia: subito mille assunzioni
- 10 dicembre 2021
Open Fiber, entro dieci anni investimenti per 11 miliardi
Preoccupa la carenza di risorse e di manodopera. Al momento nei cantieri sono utilizzati indirettamente 7mila addetti, ma già nei primi mesi del prossimo anno ne serviranno altri 4-5mila
- 25 novembre 2021
Franco Bassanini in uscita dal vertice di Open Fiber
Si apre la partita per la successione, stretto riserbo ai piani alti della Cassa depositi. A giorni il closing dell'operazione Cdp-Enel
- 06 agosto 2021
L’ad di Enel Starace: «Da Open Fiber risorse per la crescita. In Italia Enel pronta a 4mila assunzioni»
I progetti del Pnrr, le acquisizioni, l’idroelettrico. Intervista a tutto campo a Francesco Starace, ad Enel, all’indomani della firma per l’uscita da Open Fiber
- 04 agosto 2021
Open Fiber, Enel firma l’uscita: la rete passa all’asse Cdp-Macquarie
A otto mesi dall’accordo, l’operazione diventa realtà per oltre 2 miliardi
- 13 giugno 2019
Open Fiber, la cessione del 50% Cdp condizionata al gradimento Enel
Più che uno statuto sembra un dettagliato regolamento di condominio. I patti parasociali di Open Fiber non sono pubblici, lo statuto invece sì, ma tanto basta a evidenziare che in questa fase il coltello dalla parte del manico ce l’ha l’Enel, tanto più che almeno fino a quando resterà al volante
- 15 novembre 2017
Pompei lascia la guida di Open Fiber, arriva Elisabetta Ripa
Tommaso Pompei lascia la guida di Open Fiber. Dopo mesi di indiscrezioni sulla possibile uscita del manager - che nel 2016 su richiesta dell’ad di EnelFrancesco Starace ha creato dal nulla la società per la posa della fibra ottica - la conferma è arrivata ieri. A valle di un evento organizzato in
Pompei lascia la guida di Open Fiber
Tommaso Pompei lascia la guida di Open Fiber. Dopo mesi di indiscrezioni sulla possibile uscita del manager - che nel 2016 su richiesta dell’ad di Enel Francesco Starace ha creato dal nulla la società per la posa della fibra ottica - la conferma è arrivata ieri. A valle di un evento organizzato in
- 27 settembre 2017
Fastweb-Tis: assolto Scaglia, pena ridotta per Mokbel
Conferma delle assoluzioni per Silvio Scaglia, fondatore di Fastweb, e Stefano Mazzitelli, già ad di Tis (Telecom Italia Sparkle). E riduzione di pena, da 15 a 10 anni e mezzo di reclusione, per l'imprenditore Gennaro Mokbel. Lo ha deciso la prima corte di appello di Roma a conclusione del processo
- 15 aprile 2017
Telecom, newco della rete entro giugno
Prime concrete manifestazioni d’interesse per la newco della rete nelle aree a fallimento di mercato che Telecom sta organizzando con l’obiettivo di arrivare a una definizione entro maggio-giugno. In questi giorni, con l’ausilio dell’advisor Rothschild, la compagnia telefonica sta negoziando gli
Telecom, newco della rete entro giugno
Prime concrete manifestazioni d’interesse per la newco della rete nelle aree a fallimento di mercato che Telecom sta organizzando con l’obiettivo di arrivare a una definizione entro maggio-giugno. In questi giorni, con l’ausilio dell’advisor Rothschild, la compagnia telefonica sta negoziando gli
- 23 marzo 2015
Un caso di ordinaria malagiustizia
Il carcere preventivo è una misura giusta? Che succede qualora la sua applicazione dovesse risultare infondata dopo il processo?
- 18 marzo 2015
Immigrato controllato
È il segretario di Scelta Civica, Enrico Zanetti, a ricordarlo ad alta voce da uno studio televisivo...
- 15 marzo 2015
"Renuntio vobis": quando Benedetto XVI diventò il dottor Ratzinger
"Renuntio vobis", di Sergio Claudio Perroni
- 24 febbraio 2011
Torna in libertà Silvio Scaglia: non pensavo strada così drammatica
«Torno in libertà dopo un anno di prigione e arresti domiciliari. Vivo da anni all'estero e appena saputo del mandato di cattura sono rientrato immediatamente
- 05 agosto 2010
Riciclaggio, i pm romani chiedono il giudizio immediato per Mokbel, Scaglia e altri 35
Si conclude con la richiesta di giudizio immediato per 37 persone la prima tranche dell'inchiesta della procura di Roma incentrata su un presunto
- 26 giugno 2010
Legittimi gli arresti di Scaglia e Mokbel, la Cassazione respinge i ricorsi
Legittimi gli arresti di Silvio Scaglia, ex ad di Fastweb edell'imprenditore Gennaro Mokbel coinvolti nell'inchiesta di riciclaggio di denaro e maxievasione