- 05 maggio 2024
Tra mito e memoria, la leggenda del Grande Torino
Un dolore, ma anche un ricordo che si rinnovano ogni 4 maggio; perché era il 4 maggio 1949 quando l'aereo che riportava in Italia, dopo un'amichevole a Lisbona contro il Benfica, il Grande Torino, squadra imbattibile di allora e simbolo dell'Italia che stava faticosamente risorgendo dalle macerie della seconda guerra mondiale, si schiantò contro la collina di Superga. Un incidente in cui morirono tutti i giocatori, i dirigenti e anche tre giornalisti, Casalbore, Tosatti e Cavallero. Da allora ogni 4 maggio è ricordo e commemorazione di quella squadra vincitrice di cinque scudetti (uno alla memoria) e una Coppa Italia. Ma cosa sopravvive di quel mito, e come oggi viene raccontato? Ospiti di Olympia Erika Rigamonti, nipote dell'ex granata Mario Rigamonti e che sta facendo nascere in Benin una scuola calcio nel nome dello zio morto a Superga, e Raffaele Iacaruso, artista che ha dedicato a Valentino Mazzola e compagni i ritratti contenuti nel volume Identikit degli Invincibili - Il Grande Torino (edizioni Astragalo). olympia@radio24.itLa regia della puntata è a cura di Carmelo Lauricella .
- 12 febbraio 2020
I nuovi bandi nel Nordovest: nel mantovano manutenzioni per i palazzi Bonazzi e Gonzaghesco
Il Comune di Cerro Maggiore appalta gli interventi di riqualificazione del patrimonio viabilistico comunale per 1,3 milioni
- 26 settembre 2018
Serie B, ribaltone Palermo: esonerato Tedino. Al suo posto Stellone
Dopo la sconfitta dei rosanero in trasferta con il Brescia per 2-1, il Palermo ha esonerato Bruno Tedino. Al suo posto, è pronto a subentrare e a fare il suo ritorno sulla panchina dei palermitani Roberto Stellone. Esonero numero 51 per Zamparini da quando ha iniziato la sua avventura nel mondo del
- 26 giugno 2018
I nuovi bandi promossi nel Nordovest: Rfi elimina il passaggio a livello a Rezzato (Bs) per 10,3 milioni
Nuova sede della Guardia di Finanza all’interno dell’aeroporto di Genova dal valore di 3,8 milioni
Ordina per
Puoi accedere anche con