Ultime notizie

marina protetta

  • 08 aprile 2025

    Viaggi

    Nella penisola del Sinis in Sardegna

    La Penisola del Sinis, in Sardegna nella provincia di Oristano, è un paradiso naturale che racchiude ecosistemi rimasti intatti: paesaggi di acqua marina e laguna, saline e stagni, dune di sabbia e spiagge luccicanti grazie ai granelli di quarzo che le compongono. E’ qui che si sviluppano alcuni

  • 02 aprile 2025

    Viaggi

    Calabria. Lungo la Costa dei Saraceni tra Le Castella e Crotone

    Quando appare la sua sagoma dorata nell’azzurro mare della Costa dei Saraceni, si è sfiorati dal pensiero di trovarsi di fronte a un miraggio. Invece il maniero aragonese di Le Castella, risalente al XV secolo, all’interno dell’Area Marina Protetta di Isola Capo Rizzuto, è reale e bellissimo, come

  • 23 febbraio 2025
    Campania

    CONTAINER

    Campania

    Ascolta anche i percorsi raccontati da:A Ruota liberaCampania: A passo liberoCampania: camminando tra le meraviglie del Cilento

  • 20 febbraio 2025
    Indagine aperta per terrorismo sulle esplosioni nella petroliera Seajewel

    Economia

    Indagine aperta per terrorismo sulle esplosioni nella petroliera Seajewel

    La procura di Genova indaga sull’ipotesi di naufragio per finalità di terrorismo, in merito alle due esplosioni che hanno provocato una falla da oltre un metro nello scafo della nave Seajewel, petroliera battente bandiera di Malta, da venerdì notte ferma al largo del porto di Vado Ligure (Savona).

  • 17 gennaio 2025
    Alla scoperta di Saint-Barth, fra riserve marine protette e jet set della nautica

    HTSI

    Alla scoperta di Saint-Barth, fra riserve marine protette e jet set della nautica

    Unica e preziosa nella sua semplicità, anche se è considerata un emblema internazionale del lusso. Così definirei Saint-Barth, 21 chilometri quadrati in mezzo ai Caraibi per 9mila abitanti. Ero venuto qui in vacanza nel 2012 con mia moglie Elizabeth e i nostri figli, 4 e 7 anni, e da allora abbiamo

  • 02 giugno 2024
    Calabria

    CONTAINER

    Calabria

    I primi passi in Calabria li facciamo a Stilo, inserito tra i borghi più belli d'Italia, Stilo è un gioiello in cui si intreccia la testimonianza greca e il medioevo. Da Stilo risaliamo la costa ionica per fermarci a Isola Capo Rizzuto ed esplorare l'area marina protetta più grande d'Italia. Lasciamo lo Ionio per affacciarci sul tirreno e andiamo a camminare sul Cammino di San Francesco di Paola. Ultima tappa, in provincia di Cosenza, al Museo Gias Experience.Ascolta anche i percorsi raccontati da:A Ruota liberaCalabria: Ciclopedonale della Val di Neto  e Ciclovia del Reventino-SavutoA passo liberoCalabria: alla scoperta del Cammino Basiliano e dell’antico borgo di Bova

  • 01 giugno 2024
    Cos’è il vermocane e perché minaccia i nostri mari

    Italia

    Cos’è il vermocane e perché minaccia i nostri mari

    La notizia del moltiplicarsi di esemplari di vermocane nei mari del sud Italia sta suscitando preoccupazione per i potenziali danni che la specie può arrecare alle persone e alla fauna marina. Gli impatti della crisi climatica sul Mediterraneo, del resto, sono molteplici e l’espansione di specie

  • 28 maggio 2024
    CAMMINandO tra mito e attualità. PASSIONE, FOLLIA, SUICIDIO

    Professione e Mercato

    CAMMINandO tra mito e attualità. PASSIONE, FOLLIA, SUICIDIO

    Il Convegno nazionale, promosso da CAMMINO - Camera Nazionale Avvocati per le persone, per i minorenni e per le famiglie, insieme alla Scuola di Alta Formazione Specialistica – SAFSA, avrà luogo a Siracusa il 6 e il 7 giugno

  • 26 maggio 2024
    Friuli-Venezia Giulia

    CONTAINER

    Friuli-Venezia Giulia

    Il nostro viaggio in Friuli Venezia Giulia comincia a Palmanova: città fortezza, dalla spettacolare forma di stella, unica al mondo. Poi a Casarsa della Delizia per parlare di Pier Paolo Pasolini, della sua famiglia e di quanto questi luoghi abbiano influenzato la sua produzione. Non manca il mare perché entreremo nell'Area marina protetta Miramare, gestita dal Wwf. Ultima tappa, nel museo dedicato all'arte fabbrile e alla coltelleria di Maniago.Ascolta anche i percorsi raccontati da:A Ruota liberaFriuli-Venezia Giulia: sulle tracce di Bottecchia e alla scoperta della Laguna di MaranoA passo liberoFriuli-Venezia Giulia: il cammino di San Cristoforo, le sorgenti e il Sentiero naturalistico Gor