Margaret Thatcher
Trust project- 26 maggio 2023
I cento anni di Kissinger: come evitare la terza guerra mondiale
Henry Kissinger arriva all'eccezionale traguardo dei cento anni – il 27 maggio 2023 – con la mente acuta e lucida, seppure un po' incurvato nella postura e con qualche difficoltà nel camminare
- 18 maggio 2023
Da domani al via il G7 di Hiroshima, tutti i numeri di un summit che ha 50 anni di storia
Sono 19 i capi di Governo che hanno rappresentato l'Italia al G7 prima di Giorgia Meloni. Primatista di presenze è Silvio Berlusconi a quota 10
- 08 marzo 2023
La divisione di genere e il potere, una riflessione
La divisione tra sessi passa come la diversità più naturale nell'ordine sociale. Lo constatava già Aristotele e lo conferma il senso comune odierno, per la formidabile spinta delle invarianti di lunga durata del potere che macinano secoli.
- 23 febbraio 2023
Guerra in Ucraina, perché la “pace di Westfalia” è una possibile via d’uscita
Le potenze europee dell'epoca, logorate da trent’anni di guerra, trovarono gli strumenti pratici per dare forma a un sistema di relazioni internazionali su base paritaria tuttora vigente. Per riprendere la via della coesistenza pacifica, sarebbe di buon auspicio tornare a “Helsinki 1975”, la Conferenza europea che fermò la Guerra fredda e allontanò il rischio atomico, pur lasciando in piedi il Muro di Berlino
- 31 dicembre 2022
5 settembre: inizia il premierato di Liz Truss
Qualcuno aveva pensato di paragonarla alla Lady di Ferro Margaret Thatcher, ma il realtà il suo brevissimo premierato – finito ufficialmente il 25 ottobre con l'ingresso di Rishi Sunak al numero 10 di Downing Street - verrà ricordato solo per due cose: i suoi errori, innanzitutto nella gestione
- 30 dicembre 2022
Vivienne Westwood, l’eredità di un’autentica rivoluzionaria
Nella moda, sempre facile alle iperboli, le rivoluzioni e i rivoluzionari, in genere auto-investiti del titolo, non si contano, ma i sediziosi veri sono un drappello sparuto. Vivienne Westwood, dame Vivienne, scomparsa ieri all'età di ottantuno anni, appartiene al novero: ha rivoluzionato il modo
- 17 dicembre 2022
Caro prezzi, il premio Nobel Shiller: le banche centrali devono agire a costo di una recessione
Intervista all’economista americano premio Nobel 2013, famoso per la teoria dell’euforia irrazionale e padre della finanza comportamentale
- 30 novembre 2022
Con Jiang Zemin scompare il padre della generazione dei nuovi leader cinesi
L’uscita di scena di un grande vecchio del suo livello, presente anche quando non era sugli spalti, segna uno spartiacque definitivo con la nuova era di Xi Jinping
- 18 ottobre 2022
Le menzogne della Brexit dietro il declino di Londra
«L’economia britannica è ora come l’Italia e la Grecia in termini di rischio per gli investitori, e i politici non sono stati onesti rispetto ai problemi che la nazione deve affrontare», denuncia il conservatore Daily Mail
- 25 settembre 2022
Globalizzazione, così la Cina ha trasformato la teoria partita da Washington
La globalizzazione è un fenomeno magmatico che ha sperimentato diverse fasi: in questi trent’anni in cui tutto è cambiato sono prevalse le cesure rispetto alle continuità, fino alla drastica rimodulazione degli equilibri internazionali coincisi con l’ascesa funzionale della Cina e con l’impatto violento provocato dalla pandemia e ora dalla guerra in Ucraina
- 08 settembre 2022
Elisabetta II, settant’anni di regno di una sovrana che non voleva esserlo
A cambiare il corso della storia e dell sua vita fu la decisione senza precedenti di Edward, principe di Galles, di rinunciare al trono nel 1936 per poter sposare Wallis Simpson, persona non grata a Corte perché americana e divorziata
- 05 settembre 2022
Borse Ue ko dopo stop a Nord Stream, Milano chiude a -2%. Euro a minimi da 2002, sprint petrolio
L'annuncio di Gazprom sul nuovo blocco al gasdotto pesa sui mercati finanziari nella settimana della Bce. I contratti ad Amsterdam volano oltre 280 euro, poi ritracciano. Spread sale a 237 punti
- 24 agosto 2022
Salento inaspettato tra arte, bio resort e locali sciantosi
Nuotate in angoli segreti, locali sofisticati, nuovi hotel e masserie che preservano l’anima del territorio ma sono rinfrescati dallo sguardo (e dagli investimenti) dei nuovi proprietari, spesso stranieri: indirizzi ed esperienze per riscoprire la regione al volgere dell’estate
- 08 luglio 2022
Regno Unito, chi sono i contendenti per il dopo-Johnson. Il favorito Wallace si sfila
L’uscita di scena di Johnson fa scattare la corsa per la leadership dei Conservatori. Chi sono i candidati