- 22 giugno 2022
Consulenza, giro d’affari in crescita. Faro sulle opportunità del Pnrr
Quello della consulenza manageriale è «un settore in forte crescita». Ci sono però «ancora ampi margini di miglioramento, visto che il livello dei prezzi in Italia è strutturalmente più basso di altri grandi Paesi europei. Penso a Francia, Germania e Uk. Ma soprattutto nel pubblico esistono ampi
- 01 maggio 2022
Parità dei salari o flessibilità? Cosa fare in azienda per trattenere i talenti nell’anno del turn over
Il ricambio del personale strategico riguarda il 70% delle grandi imprese e delle multinazionali, secondo il Global talent trend di Mercer. Da Chiesi a Fincantieri, a Intesa e UniCredit le strategie hr per non lasciar scappare i migliori
- 10 marzo 2022
Puntare sulla consulenza per attuare il Pnrr nei tempi
Se è vero che l’in-house è la strada maestra suggerita dal Pnrr, è tempo di trovare soluzioni immediate, a cominciare dal ricorso alla consulenza privata
- 26 gennaio 2022
Nell’assistenza tecnica ai progetti Recovery esclusiva di fatto alle società pubbliche
Dal Mef la copertura dei costi Assoconsult: «Servono strumenti di mercato»
Pnrr, dalla Ragioneria le istruzioni per chiedere l'assistenza tecnica sui progetti
L’intreccio fra regole comunitarie e nazionali disegna una corsia decisamente preferenziale per le società pubbliche
- 14 dicembre 2021
Stati generali della PA, PUBBLICA AMMINISTRAZIONE alla prova del PNRR
Convegno AGDP per i venti anni di attività dell'Associazione
- 18 novembre 2021
Consulenza a due velocità, ora il barometro volge al bello
Una galassia molto variegata di circa 24mila società che ha chiuso il 2020 a due velocità. Così il settore della consulenza d’impresa ha archiviato l’anno della pandemia. Ma il 2021 promette bene con una crescita dell’8,5% e nel 2022 è attesa un’accelerazione del 9,7 per cento.
- 14 novembre 2021
Perché la pandemia lascia il mal d’ufficio a un lavoratore su due
Sul fronte della flessibilità, della cultura dell’assistenza e del supporto degli strumenti digitali per la salute e il benessere solo il 36% dei dipendenti italiani dichiara di essersi sentito aiutato dall’azienda
- 19 ottobre 2021
Le pensioni migliori? In Islanda. Italia bocciata per sostenibilità: la classifica
È quanto emerge dall'edizione 2021 dello studio che da anni mette a confronto i sistemi pensionistici e previdenziali dei paesi più sviluppati, realizzato da Mercer Cfa Institute
- 28 settembre 2021
Roma è ancora il quinto brand al mondo. I tre interventi d’urgenza per rilanciarla
Il presidente di Assoconsult Morelli: dopo il voto subito misure su pulizia, trasporti e periferie. Poi condividere le priorità dello sviluppo
Il capitale tradito di Roma, quinto brand mondiale: «Ora un piano strategico»
Morelli (Assoconsult): dopo il voto subito tre interventi urgenti su pulizia, trasporti e periferie. Poi condividere le priorità dello sviluppo
- 01 aprile 2021
Buti: la fase esecutiva del Pnrr ha bisogno di poteri adeguati
Morelli: serve un piano coordinato, la consulenza è pronta a fare la propria parte
- 02 dicembre 2020
La crisi cambia la consulenza: tiene il fatturato dei big, arretrano medi e piccoli
Per l’annuale Osservatorio del Management Consulting in Italia realizzato da Assoconsult aumenta il divario a favore delle grandi società
La crisi cambia la consulenza: tiene il fatturato dei big, arretrano medi e piccoli
Per l’annuale Osservatorio del Management Consulting in Italia realizzato da Assoconsult aumenta il divario a favore delle grandi società
- 20 ottobre 2020
Fondi pensione, perché altri sei mesi di silenzio/assenso sono utili all’Italia
Questo nonostante la spesa record il nostro Paese resta in coda alle classifiche internazionali che misurano la sostenibilità dei sistemi pensionistici. La conferma nella dodicesima edizione dell'indice annuale Mercer, condotto quest'anno con Cfa Institute. L’emergenza Covid-19 rende più difficile il recupero
- 21 ottobre 2019
Pensioni, l’Italia di “Quota 100” in fondo alle classifiche di sostenibilità
L’Italia è al 27° posto su 37 Paesi e si dimostra ancora debole in materia di sostenibilità. Superiori alla media i valori di integrità e adeguatezza. Al primo posto i Paesi Bassi, ultima la Thailandia
- 04 settembre 2019
Il trampolino della consulenza lancia 18mila neolaureati nella dirigenza
Secondo le stime di Confindustria-Assoconsult il settore cresce a ritmi vicini alle due cifre. Dal 2010 a oggi i professional sono passati da 27mila a quasi 45mila
- 29 luglio 2019
L’età dell’oro per la consulenza: ricavi raddoppiati per i big
Superati 4,5 miliardi di euro. La digital transformation traina il trend di crescita. Aumenta l'occupazione: ogni anno assunzioni per oltre 3mila neolaureati
- 03 luglio 2019
Investitori istituzionali italiani, poco sostegno all'economia reale
Un processo di investimento sempre più professionale, diversificato e orientato a una gestione prudenziale del rischio, ma che offre un sostegno limitato all'economia reale del Paese rispetto a quanto avviene nel resto d'Europa. Questa la fotografia degli investitori istituzionali italiani - casse