Ultime notizie

Marco Passarello

Trust project

  • 05 settembre 2016
    Italian Angels for Growth investe nei sensori laser di NanoTech Project

    Tecnologie

    Italian Angels for Growth investe nei sensori laser di NanoTech Project

    Italian Angels for Growth, il gruppo italiano di business angel, particolarmente attivo nei settori innovativi come biomedicale, Internet, cleantech, Information Technology, finanzierà con un investimento di 600.000 euro la startup Nano Tech Projects, attiva nel campo della biosensoristica

  • 15 luglio 2016
    I nanosatelliti aprono  lo Spazio alle startup

    Notizie

    I nanosatelliti aprono lo Spazio alle startup

    Il settore dei voli spaziali non è più appannaggio solo dello Stato e della grande industria. Negli ultimi anni abbiamo assistito a due fenomeni: la NASA, l'ente spaziale statunitense, ha affidato ad aziende private la progettazione e la gestione di una parte consistente dei suoi programmi, aprendo

  • 30 marzo 2016
    Molta ricerca ma pochi fondi per le startup della medicina

    Tecnologie

    Molta ricerca ma pochi fondi per le startup della medicina

    In Italia a una ricerca medica all'avanguardia non corrisponde un'efficace trasformazione delle scoperte in prodotti e posti di lavoro. Il numero di citazioni di ricerche italiane secondo PubMed è superiore a quello di Germania e Francia, ma rispetto all'estero c'è un forte gap nell'entità dei

  • 15 marzo 2016
    Da Zambon un nuovo acceleratore per startup biomediche

    Tecnologie

    Da Zambon un nuovo acceleratore per startup biomediche

    Open Accelerator è un nuovo programma di accelerazione totalmente italiano nel campo delle scienze della vita, che si propone di selezionare startup innovative e di fornire loro ospitalità, un investimento “seed” e un percorso didattico per aiutarle a costruire un modello di business. A crearlo è

  • 27 febbraio 2016
    Droni acquatici intelligenti sul lago di Garda

    Tecnologie

    Droni acquatici intelligenti sul lago di Garda

    Il lago di Garda sarà monitorato da una flotta di droni acquatici, che ne controlleranno la salute delle acque. È quanto sta per avvenire nell'ambito del progetto IntCatch, che è stato presentato oggi a Peschiera del Garda. IntCatch è l'abbreviazione di “Development and application of Novel,

  • 21 ottobre 2015
    Dalla perovskite ai punti quantici

    Tecnologie

    Dalla perovskite ai punti quantici

    Ora che un paese come la Germania soddisfa gran parte del fabbisogno energetico con fonti rinnovabili, con punte del 78%, è facile dimenticare che solo pochi

  • 04 ottobre 2015
    A Lugano le innovazioni multimediali con il Premio Möbius

    Tecnologie

    A Lugano le innovazioni multimediali con il Premio Möbius

    Molte novità in occasione della XIX edizione del Premio Möbius Multimedia Lugano, a cominciare dal luogo in cui si è svolta la premiazione: il LAC, nuovo centro culturale recentemente inaugurato nella cittadina svizzera. Ai patrocinatori originali, la città di Lugano e la Radiotelevisione svizzera

  • 21 dicembre 2014
    Scienziati alleati, pensando al 2025

    Tecnologie

    Scienziati alleati, pensando al 2025

    Le otto sfide individuate da Future Earth, piattaforma di ricerca interdisciplinare per migliorare il mondo

  • 08 ottobre 2014
    Nuova collezione per astronauti

    Tecnologie

    Nuova collezione per astronauti

    Non più ingombranti scafandri ma tute aderenti come una seconda pelle

  • 05 ottobre 2014
    La scienza aperta dall'open source

    Tecnologie

    La scienza aperta dall'open source

    Spesso i dati di ricerca sono condivisi, ma sono inaccessibili a causa di strumenti di calcolo chiusi. Come i software