- 26 marzo 2025
- 04 settembre 2024
Rimpasto in Ucraina, si dimette Kuleba
Rimpasto di governo per Zelensky, si dimette anche il ministro degli esteri Kuleba. Nella notte attacco russo a Leopoli. Ne parliamo con Marco Di Liddo, direttore del Centro Studi Internazionali. Forti perturbazioni sull'Italia: sentiamo Giulio Betti, climatologo e meteorologo del CNR-Lamma. Oggi punto live del vicedirettore vicario de Il Sole 24 Ore Alberto Orioli tra manovra, nomina europea di Fitto e dossier sulla concorrenza di Draghi.
- 29 luglio 2024
Conto condominiale, tutti i proprietari hanno diritto di accesso
La consultazione va richiesta all’amministratore in prima battuta, se il tentativo fallisce ci si può rivolgere all’istituto di credito
- 07 giugno 2024
Il contratto di affitto è breve o «turistico» se non supera i 30 giorni
Sono il proprietario di un appartamento in centro città, che vorrei affittare saltuariamente ai turisti. Che tipo di contratto posso proporre? E quante tasse dovrò pagare sugli incassi? Le locazioni brevi sono tra i contratti d’affitto più utilizzati dai privati, anche grazie ai portali internet
- 29 febbraio 2024
Spese di riscaldamento: i consumi volontari valgono almeno il 50%
La quota finale deriva non solo dall’utilizzo effettivo, ma anche dalla dispersione di calore dell’impianto. L’assemblea decide sulle percentuali
- 22 gennaio 2024
Tabelle millesimali, modifica possibile anche senza unanimità
Per la variazione può bastare il voto della maggioranza (500 millesimi) per poter correggere un errore tecnico o cambiare gli spazi dell’edificio
- 08 dicembre 2023
Con la revoca anticipata dell’amministratore scatta il risarcimento
L’indennizzo non è dovuto soltanto se il provvedimento è motivato da una giusta causa. I casi che rientrano tra le «gravi irregolarità»
- 17 ottobre 2023
Via libera al contratto d’affitto transitorio soltanto se è motivato
Formula attivabile se almeno una delle parti coinvolte dimostra la concreta esigenza di dover accedere all’opzione (che non è rinnovabile)
- 03 luglio 2023
Il bed and breakfast in condominio: normative, regole e obblighi
Per aprire l'attività nell'alloggio non è necessario il parere dell'assemblea. Ma va verificata anche la destinazione d'uso dell'immobile
- 24 aprile 2023
Condominio, non solo spese: dai ripetitori al fotovoltaico, ecco come fare profitto
Fra le parti condivise che possono creare un reddito vi è il lastrico solare, che di norma appartiene a tutti i condòmini. Le maggioranze necessarie per il via libera all'affitto del lastrico solare dipendono dalla tipologia del contratto sottoscritto
- 20 febbraio 2023
Privacy, sono riservati dati e informazioni sui condòmini morosi
Dal Garante lo stop alla divulgazione da parte di chi amministra. Le regole per gestire la bacheca. Delibera assembleare per poter realizzare il sito web
- 06 settembre 2022
Amministratore condominiale: le regole dalla nomina alla revoca
Quale maggioranza in assemblea per affidare l'incarico. Il contratto dura dodici mesi ed è rinnovabile, ma può essere disdetto in qualsiasi momento
- 30 luglio 2022
Se l’inquilino non paga canone e condominio: dalla diffida allo sfratto
Morosità, le misure per il proprietario fissate dalla normativa. Ma, nella pratica, i tempi spesso si allungano, soprattutto per lo sgombero forzato. Beneficio a chi ha avuto difficoltà per pandemia e rincari delle bollette. Niente aiuto a coloro che hanno agito in modo fraudolento
- 17 giugno 2022
Lumache made in Italy. Il metodo Cherasco attira anche i giovani
La tecnica è totalmente naturale e adattabile a microclimi diversi. In sei anni i centri sono passati da 200 a 840 e impiegano 11mila addetti
- 25 aprile 2022
Affitti brevi alle stelle Con Eurovision Torino fa il pieno di turisti
«La cultura è sempre stata in grado di veicolare messaggi di pace e la speranza è che anche l’Eurovision contribuisca ad allontanare i venti di guerra». Mimmo Carretta, assessore ai Grandi eventi del Comune di Torino, aveva immaginato un clima diverso per l’inizio del concorso canoro internazionale
- 28 febbraio 2022
Tortona, prende forma il polo logistico green «Sviluppo e assunzioni»
«Con questo progetto desideriamo approdare nel mercato della logistica Italiana, beneficiando delle competenze dei nostri partner sul territorio e portando il nostro know how, maturato grazie ai progetti già attivi in Germania, Spagna e Portogallo». Così Andrea Menechini, senior project development
Magnolab, il nuovo polo di ricerca e sviluppo delle aziende del tessile
Intrecciare conoscenze ed esperienze in un laboratorio dinamico e condiviso, dove sviluppare ricerca e progetti innovativi. Sono i presupposti di Magnolab, una rete di imprese tessili con ruoli differenti e complementari nella filiera, nata sotto la spinta di sette aziende del Biellese che hanno
- 31 gennaio 2022
Il legno di qualità made in Piemonte ora si acquista all’asta
Realizzare una filiera virtuosa del legno di qualità, tracciato e rigorosamente “made in Piemonte”. È l’obiettivo del progetto TracciaLegno, finanziato dalla Regione con i fondi europei del Programma di sviluppo rurale (Psr) 2014-2020. Un’iniziativa che nasce per valorizzare il prodotto autoctono e
- 15 novembre 2021
Rinvio plastic e sugar tax, salvi 5mila posti di lavoro nella regione Piemonte
Il Documento programmatico di bilancio approvato dal Consiglio dei Ministri ha prorogato di un ulteriore anno l’entrata in vigore della Plastic tax e della Sugar tax. La prima è un’imposta pari a 45 centesimi di euro che si applica a ogni chilo di prodotti in plastica monouso venduto, mentre la
- 11 ottobre 2021
Il Piemonte stanzia 10 milioni per ripopolare i borghi montani
Incentivi per l'acquisto e la ristrutturazione di immobili da destinare a prima abitazioneLe domande possono essere presentate dal 2 novembre prossimo: termine ultimo il 15 dicembre 2021
Puoi accedere anche con