Marco Carminati
Trust project- 25 febbraio 2023
Il Quirinale e l'antica Villa del Mascarino
La nostra passeggiata all'interno del Palazzo del Quirinale ci porta alla scoperta della Villa del Mascarino, antica dimora di delizia voluta da Papa Gregorio
- 11 febbraio 2023
Quirinale, dallo Scalone d'onore all'affaccio sui Dioscuri
Saliamo lo scalone d'onore e iniziamo ad esplorare il piano nobile del Palazzo del Quirinale. Dalla monumentale Sala dei Corazzieri all'affaccio sulla piazza
- 04 febbraio 2023
Alla scoperta del Quirinale
Saliamo sul colle più alto di Roma per raccontarne la storia. Dal tempio dedicato al dio Quirino, passando per il colossale edificio consacrato a Serapide ed
- 19 novembre 2022
Roberto Bolle, étoile a fumetti: «Così la danza raggiunge tutti, soprattutto i giovani»
Sulla Domenica del 20 novembre l’intervista di Maria Latella alla stella del balletto che presenta il libro in uscita per 24ORE Cultura
- 19 novembre 2022
Quei banchieri mecenati
Alle Gallerie d'Italia una mostra molto particolare racconta il ruolo di alcuni banchieri che nel corso dei secoli seppero costruirsi un ruolo e una
- 13 novembre 2022
Andiamo a teatro a vedere l’Uomo nero
Reinterpretando la tradizione dei bestiari medievali, Yuval Avital anima i palcoscenici di Parma e di Reggio con esibizioni musicali, installazioni, sculture e opere di grandi dimensioni
- 05 luglio 2022
Carlo Bonomi: «Fare impresa è fare cultura»
Con il presidente di Confindustria gli imprenditori ribadiscono il loro ruolo nella promozione culturale ed economica del paese
- 03 luglio 2022
Stati generali della cultura: un parlamento per il patrimonio culturale
Il Museo del Risorgimento di Torino ospita il 5 luglio la kermesse organizzata dal Sole 24 Ore: una cinquantina di relatori chiamati a discutere idee e progetti per il futuro del settore
- 18 giugno 2022
I marmi dei Torlonia
In questi giorni alle Gallerie d'Italia a Milano è allestita una mostra spettacolare che permette di ammirare una selezione, 100 opere, della collezione antica
- 05 giugno 2022
Un Premio del Sole 24 Ore per i saggi sui temi del futuro
Partecipando con un testo inedito, tutti possono prendere parte al dibattito sull'evoluzione economica e sociale
- 08 gennaio 2022
Una mostra per raccontare il Grand Tour
Alla scoperta delle opere raccolte in una mostra originale allestita alle Gallerie d'Italia che raccontano quella che veniva considerata nell'Ottocento la
- 09 settembre 2021
Parte da Mantova il tour d’autunno dell’inserto Domenicale del Sole 24 Ore
Da non perdere il «Menù della Domenica. Letture dalla Domenica de Il Sole 24 Ore» e la presentazione dei libri alla presenza degli autori. Dopo Mantova tappa a Pordenone e Festival del Libro a Torino
- 10 luglio 2021
Il mantello di Napoleone in mostra a Firenze
In occasione del bicentenario della morte di Napoleone Bonaparte il Museo Stibbert di Firenze espone ai propri visitatori un prezioso mantello ricamato in oro
- 26 giugno 2021
Gli Angeli di Bernardo Zenale
La Pinacoteca di Brera ha recentemente ricevuto dalla famiglia Sormani Andreani Verri un dono molto prezioso: dei dipinti su tavola che raffigurano angeli che
- 12 giugno 2021
Il lampadario etrusco di Cortona
"Luci dalle tenebre" è una mostra dedicata all'illuminazione nel mondo antico allestita al Museo di Cortona. Tra i numerosi reperti che raccontano come gli
- 08 marzo 2021
Nel salotto della «femme savante»
I «maneggi per maritare una figlia» iniziarono nel 1705. La nubenda è la marchesina Clelia Grillo, rampolla di una ricca famiglia genovese con salde entrature presso la corte di Spagna. Il candidato sposo, invece, è nientemeno che l’«herede di tutto il Pingue Patrimonio della Casa» Borromeo Arese,
- 03 dicembre 2020
I Ritratti d’artista della Domenica de IlSole24Ore
“La Galleria dei Ritratti. Storie di artisti, studiosi, mercanti, collezionisti e falsari” di Marco Carminati è in edicola da sabato 5 dicembre