- 29 maggio 2019
Londra capitale dell’Europa League: Chelsea-Arsenal è un derby da record
Vincere, magari, per poi dirsi addio. Paradossale, il destino di Maurizio Sarri al Chelsea. Osannato per la qualità del suo calcio, capace di far approdare i Blues in Champions con buon anticipo (seppur con i prevedibili patemi di una rosa non più giovanissima e non rimpolpata da un mercato
- 12 ottobre 2018
Malesani: "Il calcio mi ha cacciato, i social mi hanno rovinato"
Sono passati quattro anni dalla sua ultima panchina ma Alberto Malesani si tiene stretti i gradi di allenatore. In un’intervista al Corriere dello Sport confessa: “Il calcio è stato la mia vita e mi manca. Ho un vuoto ma a quanto pare io non manco al calcio: è caduta la stima nei miei confronti, mi
- 16 maggio 2018
Simeone contro Garcia: parla (un po’) italiano la finale di Europa League
Hai voglia a chiamarla “coppetta”. Figlia minore della Champions, erede in parte illegittima (visto l’innesto, nella seconda fase, proprio dei club eliminati dalla Champions) della gloriosa Coppa Uefa, l’Europa League s'avvicina al suo primo decennio di vita (la prima edizione è datata 2009-10)
- 15 maggio 2018
Europa League, Marsiglia-Atletico Madrid: i numeri della finale
Tutto pronto al Parc Olympique Lyonnais per la finale di Europa League 2017-18 tra Marsiglia e Atletico Madrid. Ci arriva con la mente più sgombra la squadra di Simeone, secondo nella Liga (78 punti, +3 sul Real Madrid) e sicuro da tempo di giocare la prossima Champions League. Diverso il discorso
- 24 febbraio 2017
Ranieri, la gratitudine e la logica (perversa) del calcio
Capisco non sia facile da digerire, ma nel mondo del calcio l’esonero di Ranieri ha una sua logica. Perversa, ma ce l’ha. Intanto iniziamo con il dire che se Ranieri fosse svizzero, o portoghese, dalle nostre parti il suo licenziamento sarebbe passato quasi sotto silenzio. Una notizia, al massimo,
- 13 aprile 2016
Ronaldo vola in semifinale, Ibra a bocca asciutta
Sono andati in scena nella serata di ieri le prime gare del ritorno dei quarti di finale di Champions League
- 12 maggio 2014
Bologna e Sassuolo, i destini incrociati dell'Emilia del calcio
Gli occhiali scuri di uno per velare la realtà, quelli da vista dell'altro per guardarla meglio. Davide Ballardini ed Eusebio Di Francesco sono oggi lo Yin e
- 18 marzo 2014
Malesani (Vw): spinta sul metano
Una più spinta specializzazione delle reti, nuovi pacchetti di servizio collegati al leasing e un'offensiva senza precedenti riassunta nell'acronimo Tgi: ecco i tre cardini della strategia del gruppo Volkswagen, primo degli importatori in Italia nel segmento business e capofila del mercato flotte
- 03 marzo 2014
Andata e ritorno sulla panchina del Sassuolo: torna Di Francesco
È durata solo 5 giornate, infatti, l'avventura emiliana di Alberto Malesani chiamato lo scorso 29 gennaio a sostituire lo stesso Di Francesco. 5 giornate a
- 10 febbraio 2014
Samuel regala all'Inter la prima vittoria dell'anno, Juve e Roma mal comune fermate da Verona e Lazio
Nel 2014 l'Inter non aveva ancora vinto una partita e per vincerne una, contro il Sassuolo, si è dovuto scomodare Walter Samuel - ormai relegato al ruolo di
- 29 gennaio 2014
Fallisce l'assalto a Inzaghi: è Malesani il nuovo tecnico del Sassuolo
È Alberto Malesani il nuovo allenatore del Sassuolo che, nel pomeriggio di ieri, ha ufficializzato l'esonero di Eusebio Di Francesco reduce da una serie
- 23 novembre 2013
Hellas-Chievo: torna il derby di Verona, sfida infinita tra il rione e la città
Come se il Brera, inteso come il quartiere di Milano, trovasse il modo di arrampicarsi sul calcio italiano fino ad arrivare a sfidare sullo stesso campo il
- 20 novembre 2013
Parma, parabola e rinascita della provinciale sul tetto d'Europa
«Ma se ti facessero un'offerta per una grande squadra? ». «Il Parma è una grande squadra». Fabio Cannavaro sapeva di strappare l'applauso dei suoi, se
- 01 settembre 2013
Parma, parabola e rinascita della provinciale sul tetto d'Europa
«Ma se ti facessero un'offerta per una grande squadra?». «Il Parma è una grande squadra». Fabio Cannavaro sapeva di strappare l'applauso dei suoi, se
- 23 agosto 2013
Verona-Milan, da Rivera a Balotelli. Quarant'anni di ricordi al Bentegodi
Lo stadio è ancora lui, il Bentegodi. Con un'ala in più sulle tribune, il parterre semidisabitato e una pista d'atletica blu elettrico. Il 20 maggio 1973,
- 10 maggio 2013
«Così esportiamo il design italiano»
Mario Malesani è un imprenditore milanese di 55 anni che non ha mai smesso di guardare, e spostarsi, verso Est. La sua attività principale ha sede a Udine, una
- 05 aprile 2013
Resta una sola poltrona nella platea di A. Via alla corsa per la conquista dei soldi tv
In attesa di fingere che la volata per il secondo e terzo posto in Champions (Napoli e Milan, chi altri?) sia davvero emozionante, gettiamo uno sguardo agli
- 20 marzo 2013
«Conte è il top degli allenatori», parola di Buffon. Ecco perché piace
Meglio di Scala, Ancelotti, Malesani, Ulivieri, Sacchi, Lippi, Capello, Deschamps, Ranieri, Ferrara, Zaccheroni, Del Neri, Maldini, Zoff, Trapattoni, Donadoni
- 28 febbraio 2013
Mazzarri indica l'orologio al suo Napoli contro la Juve scade il tempo scudetto
Venerdì e sabato il campionato mette in palio una buona quota di scudetto e accessi alla Champions. Gli incroci tra Napoli e Juve e Milan-Lazio, le prime