Ultime notizie

luigi marino

  • 17 ottobre 2022

    Italia

    Ritorna il Premio Giorgio Ambrosoli: la X Edizione premia nuovi otto “esempi invisibili”

    Ieri sera consegnati al Piccolo Teatro i riconoscimenti alla romena Romana Roxan che denunciò i clan a Roma, ai funzionari di Banca d'Italia Claudio Clemente e Giovanni Castaldi, alla testimone di giustizia Lea Garofalo, al poliziotto Boris Giuliano assassinato da Cosa Nostra nel 1979, al commissario straordinario Maurizio Bortoletti, al sindacalista sardo Antonello Congiu, alla consigliera comunale Rossella Pera e all'imprenditore palermitano Giuseppe Piraino. Tutte condotte esemplari di tutela della legge in condizioni di pressioni e intimidazioni.

  • 02 agosto 2017

    Notizie

    Ddl concorrenza, ok alla fiducia in Senato: è legge

    A due anni e mezzo dalla sua nascita, il ddl Concorrenza è legge. Il provvedimento che interessa assicurazioni, mercato dell'energia, liberi professionisti, Poste, banche ma anche albergatori e farmacie, ha infatti incassato la fiducia chiesta dal governo nell'Aula del Senato (dove il testo è

  • 23 giugno 2017
    Concorrenza, sì alle modifiche. Calenda: «Negativo per tutti»

    Notizie

    Concorrenza, sì alle modifiche. Calenda: «Negativo per tutti»

    «Un segnale negativo su questo tema per tutti, cittadini, imprese e istituzioni internazionali». Il ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda non nasconde l’irritazione dopo aver perso il confronto con la maggioranza parlamentare, o quantomeno con una sua parte, sul disegno di legge

  • 22 giugno 2017
    Concorrenza, quattro  modifiche  in commissione alla Camera. L’ira di Calenda: «Incomprensibile»

    Notizie

    Concorrenza, quattro modifiche in commissione alla Camera. L’ira di Calenda: «Incomprensibile»

    Le commissioni Finanze e Attività produttive della Camera hanno dato il via libera con mandato al relatore al Ddl Concorrenza che approderà nell’Aula di Montecitorio lunedì 26 giugno. Sono state approvate le quattro modifiche proposte dal Pd su assicurazioni, energia, telemarketing e società di

  • 20 aprile 2017
    Concorrenza, dopo  8 mesi il Ddl arriva in aula: il sì a maggio

    Notizie

    Concorrenza, dopo 8 mesi il Ddl arriva in aula: il sì a maggio

    Nessuna approvazione lampo per la legge sulla concorrenza varata dal Governo oltre due anni fa e da allora finita nelle secche del Parlamento. Dopo il via libera della commissione Industria del Senato del 2 agosto scorso il Ddl è arrivato finalmente in aula dove è stato incardinato. L’esame

  • 25 marzo 2017
    Il Governo ora accelera sulla  legge concorrenza

    Notizie

    Il Governo ora accelera sulla legge concorrenza

    A un metro dal deragliamento la legge concorrenza potrebbe riuscire a deviare verso il traguardo. Il Ddl, approdato in Parlamento ormai quasi due anni fa, dovrebbe finalmente sbloccarsi: secondo alcune fonti il Consiglio dei ministri avrebbe deciso di autorizzare la fiducia sul provvedimento in

  • 03 marzo 2017
    Norma «anti-scorrerie», estensione possibile a tutte le società quotate

    Notizie

    Norma «anti-scorrerie», estensione possibile a tutte le società quotate

    L’emendamento anti-scorrerie atteso nel ddl Concorrenza sarà destinato «a tutte le società quotate» e non più solo a quelle che operano nei settori strategici per l’interesse nazionale come previsto nella prima bozza del provvedimento. A riferirlo è Luigi Marino (Pd), relatore del provvedimento in

    Norma «anti-scorrerie», la trasparenza scatta dopo  il 5%

    Finanza e Mercati

    Norma «anti-scorrerie», la trasparenza scatta dopo il 5%

    Scatterà al 5% , e non più al 10% come previsto da una prima bozza, l’obbligo per chi acquista partecipazioni di società quotate di fornire informazioni alla Consob sulle intenzioni e sul piano d’azione. Dopo le valutazioni effettuate nelle settimane scorse, la conferma giunge da un incontro tra

  • 13 ottobre 2016
    Il voto fa slittare il ddl concorrenza

    Notizie

    Il voto fa slittare il ddl concorrenza

    «Ci ho rinunciato». «Perché, davvero in Parlamento c’è una legge sulla concorrenza?». Pillole di sarcasmo di due relatori delusi dopo una maratona di un anno, con 1.800 emendamenti esaminati, 130 approvati, quasi 20 articoli aggiunti al testo originario e ancora un eloquente nulla di fatto in Aula