Ultime notizie

luigi marino

  • 17 ottobre 2022
    Ritorna il Premio Giorgio Ambrosoli: la X Edizione premia nuovi otto “esempi invisibili”

    Italia

    Ritorna il Premio Giorgio Ambrosoli: la X Edizione premia nuovi otto “esempi invisibili”

    Ieri sera consegnati al Piccolo Teatro i riconoscimenti alla romena Romana Roxan che denunciò i clan a Roma, ai funzionari di Banca d'Italia Claudio Clemente e Giovanni Castaldi, alla testimone di giustizia Lea Garofalo, al poliziotto Boris Giuliano assassinato da Cosa Nostra nel 1979, al commissario straordinario Maurizio Bortoletti, al sindacalista sardo Antonello Congiu, alla consigliera comunale Rossella Pera e all'imprenditore palermitano Giuseppe Piraino. Tutte condotte esemplari di tutela della legge in condizioni di pressioni e intimidazioni.

  • 28 novembre 2017
    La prima risposta ai furbetti di Dublino
    È la prima risposta ai furbetti di Dublino

    Finanza e Mercati

    È la prima risposta ai furbetti di Dublino

    All’indomani dell’approvazione unanime della web tax da parte della Commissione Bilancio del Senato, racconterò per sommi capi la gestazione della norma allo scopo di offrire notizie utili per l’imminente seconda lettura alla Camera. La consapevolezza della gravità delle sfide che i furbetti di

  • 23 novembre 2017
    La web tax chiede i dati allo spesometro: gettito iniziale da 100-200 milioni ma si punta a un miliardo

    Notizie

    La web tax chiede i dati allo spesometro: gettito iniziale da 100-200 milioni ma si punta a un miliardo

    Un emendamento che punta a costuire le basi per un gettito di un miliardo ma non subito, quando l’Erario potrebbe puntare ragionevolmente a incassare tra 100 e 200 milioni. La web tax all’italiana si fonderà su tre pilastri. In primo luogo, il monitoraggio dell’agenzia delle Entrate attraverso lo

  • 02 agosto 2017
    Ddl concorrenza, ok alla fiducia in Senato: è legge

    Notizie

    Ddl concorrenza, ok alla fiducia in Senato: è legge

    A due anni e mezzo dalla sua nascita, il ddl Concorrenza è legge. Il provvedimento che interessa assicurazioni, mercato dell'energia, liberi professionisti, Poste, banche ma anche albergatori e farmacie, ha infatti incassato la fiducia chiesta dal governo nell'Aula del Senato (dove il testo è