Luigi Abete
Trust project- 26 maggio 2023
Weekend in compagnia del FuoriFestival
Dalle professioni del futuro alla musica, all'arte e cultura: tutti gli eventi dedicati agli studenti di ogni ordine e grado, ai giovani e alle famiglie
- 16 maggio 2023
Dal Pnrr alla cultura: la sfida della crescita per abbattere il debito
Imprese, istituzioni, università e leader politici a confronto durante il Festival dell’Economia di Trento sul rilancio dell’Italia
- 15 marzo 2023
Cinecittà World investirà oltre 100 milioni nel maxi parco a tema
Il nuovo Roma World sorgerà nei dintorni di Castel Romano
- 03 marzo 2023
Insediato l’Advisory Board di Luiss Business School per il Nordest
L’organismo che avrà il compito di valorizzare e radicare l’hub veneto delle Dolomiti
- 05 luglio 2022
Carlo Bonomi: «Fare impresa è fare cultura»
Con il presidente di Confindustria gli imprenditori ribadiscono il loro ruolo nella promozione culturale ed economica del paese
Abete risponde a Franceschini: «Più spazi decisionali a imprese che investono in cultura»
Abete contro una mano pubblica che vorrebbe, per le aziende, un ruolo non da protagoniste ma da mere finanziatrici
Franceschini: prioritario sostenere il patrimonio culturale. Bonomi: fare impresa è fare cultura
Così il ministro della Cultura Dario Franceschini, intervistato dal direttore del Sole 24 Ore Fabio Tamburini, in apertura degli Stati generali della cultura a Torino, evento a cura del Gruppo 24 Ore
- 04 luglio 2022
Come costruire e rilanciare il futuro artistico e creativo italiano
Tornano gli Stati Generali della Cultura: una giornata no stop dedicata all'arte, alla musica, ai libri, al cinema e al teatro. Perché la bellezza è la base della forza economica e identitaria del nostro Paese.
- 03 luglio 2022
Stati generali della cultura: un parlamento per il patrimonio culturale
Il Museo del Risorgimento di Torino ospita il 5 luglio la kermesse organizzata dal Sole 24 Ore: una cinquantina di relatori chiamati a discutere idee e progetti per il futuro del settore
- 30 giugno 2022
Gli Stati generali della Cultura tornano in presenza a Torino
Dopo le restrizioni dell’era Covid, l’industria culturale torna a parlare di sviluppi e prospettive grazie all’appuntamento annuale con gli Stati generali della cultura, martedì 5 luglio
Digitalizzazione e lavoro, Abete: formazione permamente di qualità antidoto contro l'ansia
Oggi, dice il presidente della Luiss Business School, sono i lavoratori a chiedere formazione permanente. Lo smart working? Se sei un manager non lo puoi fare
- 30 maggio 2022
Trento si veste di arancione per l'arrivo di premi Nobel, economisti, manager e ministri
Si parte il 2 giugno con il premio Nobel per l'Economia Edmund Phelps e il premio Nobel per la Pace Tawakkul Karman, il dirigente della Banca Mondiale Marcelo Estevao e il direttore dell'Istituto di Finanza Digitale dell'Università di Pechino Huang Yiping. Alla cerimonia inaugurale il dialogo tra la scrittrice Silvia Avallone e il Cardinale Gianfranco Ravasi
- 25 maggio 2022
Inaugurata a Roma via Beniamino Andreatta
La strada, che da Largo Giovanni Spadolini arriva a via Tiburtina, corre lungo “Palazzo Orizzonte Europa”, Direzione Generale di BNL BNP Paribas, che ha promosso l'iniziativa