- 16 giugno 2022
- 20 aprile 2022
Giovani-Editori a Milano, generazioni a confronto su economia e finanza
A Palazzo Mezzanotte, dal 14 al 16 giugno il convegno internazionale “Young Factor”. Per la prima volta presenti insieme sei governatori di banche centrali Ue
- 05 aprile 2022
Giornalismo, premio Biagio Agnes 2022: Alberto Orioli tra i vincitori
Annunciata la lista dei vincitori della XIV edizione: al vicedirettore del Sole 24 Ore il premio per il giornalismo economico
- 22 dicembre 2021
I giornali al Quirinale per aiutare a formare cittadini indipendenti
L’illustrazione della partnership strategica che lega l’Osservatorio Permanente Giovani-Editori ad Apple con l’obiettivo di lanciare un progetto di technology-media literacy, a livello internazionale. Ma anche la presentazione, in anteprima, del programma dei lavori del convegno “Young Factor: un
- 17 dicembre 2021
L’Osservatorio permanente Giovani - Editori in udienza dal Presidente della Repubblica
Presentato da Andrea Ceccherini al presidente Mattarella lo sviluppo della partnership strategica internazionale dell’Osservatorio con Apple per lanciare un progetto di technology media literacy e il programma del convegno “young factor”
- 23 novembre 2021
Treccani, in Club docenti ministro Bianchi, Verdone e Nuzzi
I nuovi incontri in live streaming sono previsti tra novembre e gennaio
- 27 agosto 2021
Da Kengo Kuma a Lucio Fontana: un percorso fra arte e architettura ai piedi delle montagne
Con la guida dell'architetto Michela Baldessarri, una visita inconsueta fra i palazzi di Trento e Rovereto. E una pausa stellata e gourmet.
- 01 marzo 2021
Al Museo Guggenheim di Bilbao il neon sinuoso di Lucio Fontana
L'imponente opera concepita per la Triennale di Milano sarà nel museo basco per tre anni
- 14 luglio 2020
Il paradosso dei laureati Stem: imprese pronte a pagarli di più ma sul mercato non si trovano
Sono molto richiesti, ma tanti giovani non lo sanno. I profili professionali Stem (Science, Technology, Engineering and Mathematics) sono sempre più ricercati dalle aziende. Al punto che, secondo una ricerca esclusiva di Deloitte elaborata con SWG, il 43% delle imprese italiane sarebbe disposta a
- 23 dicembre 2019
Popolare Bari, Visco: niente da nascondere, svolto compito di vigilare
Intervistato dal Corriere della Sera, il governatore di Bankitalia Ignazio Visco interviene sul caso della Popolare di Bari. E spiega che il commissariamento è stato disposto «quando le perdite hanno ridotto i livelli di capitale al di sotto dei minimi stabiliti dalle regole prudenziali».
Osservatorio giovani - editori, partnership strategica con Apple
Il Presidente della Repubblica ha voluto riconoscere il valore civile e sociale dei progetti di media literacy “Il Quotidiano in Classe” e di economic and financial literacy “Young Factor”
- 19 dicembre 2018
I fatti del 2018
Cosa resta dell'anno appena passato e cosa aspettarci dal prossimo ...
- 23 aprile 2018
Molise: l'Ohio italiano
Il Movimento Cinque Stelle insegue il centrodestra assestandosi al 37%. ...