lucano
Trust project- 02 aprile 2025
Basilicata. Tappa nella poetica Valsinni e a Castelmezzano tra le aguzze Dolomiti lucane
E’ considerato il borgo lucano più romantico quello di Valsinni, arroccato come un nido di un’aquila sopra il fiume Sinni. Più che la sua silhouette medievale, ad attribuirgli questa nomea è stata la vicenda della poetessa ante litteram Isabella Morra che fu imprigionata nel castello eretto su di
- 31 marzo 2025
In Basilicata crescono le cooperative: nel 2024 +38% rispetto all’anno scorso
Nell’anno internazionale delle cooperative 2025, un forte dinamismo imprenditoriale e un rinnovato interesse per il modello cooperativo distingue la Basilicata nel panorama nazionale. Lo confermano i dati che nel 2024, hanno visto le nuove iscrizioni di cooperative crescere in modo significativo.
Cassandra.app chiude un round di investimento seed da 2 milioni di euro: gli advisor coinvolti
Cassandra.app, la piattaforma AI dedicata all’ottimizzazione delle performance di media mix e al miglioramento del ritorno sugli investimenti pubblicitari, ha annunciato la chiusura di un round di finanziamento seed da 2 milioni di euro.
- 28 marzo 2025
Axel Johnson International nell’acquisizione di una partecipazione di maggioranza in Airsoft S.r.l.: gli studi
Axel Johnson International, multinazionale svedese a capitale familiare operante a livello globale focalizzata su acquisizioni e sviluppo di aziende specializzate in componenti tecnici e soluzioni industriali, ha acquisito - tramite la propria business unit “industrial automation” - una partecipazione di maggioranza in Airsoft S.r.l., un’azienda veneta specializzata in soluzioni di automazione e movimentazione ergonomica fondata e guidata dai due imprenditori Stefano Coledan e Gianluca Schiavolin.
Axel Johnson International nell’acquisizione di una partecipazione di maggioranza in Airsoft S.r.l.: gli studi
Axel Johnson International ha acquisito - tramite la propria business unit “industrial automation” - una partecipazione di maggioranza in Airsoft S.r.l.
- 26 marzo 2025
Mimmo Lucano, le motivazioni della Cassazione: non ammissibili le intercettazioni
Non c’erano i presupposti perché la procura di Locri chiedesse alla Guardia di finanza di intercettare Mimmo Lucano. Inutilizzabili, quindi, le captazioni delle sue conversazioni eseguite dalla Guardia di finanza su disposizioni della Procura di Locri. Pertanto, si tratta di intercettazioni
- 20 marzo 2025
Il bradisismo nei Campi Flegrei
Campi Flegrei, dal 1950 ad oggi il suolo si è sollevato di 431 cm. Con Mauro Antonio Di Vito, direttore dell Osservatorio Vesuviano dell'INGV.La Cina è pronta a contribuire alla ricostruzione dell'Ucraina. Ospite Giada Messetti, sinologa e giornalista.Fino a 100mila per trasferirsi in 33 paesi trentini. Il commento di Mauro Corona, alpinista e scrittore.
- 19 marzo 2025
Il testo completo dell’audizione di John Elkann
Onorevoli presidenti, onorevoli deputati e senatori, buon pomeriggio a tutti.
Medio Oriente, tregua spezzata
Medio Oriente, crolla la tregua: raid israeliani a Gaza. Oggi attesa la telefonata fra Trump e Putin. Ne parliamo con Nello Del Gatto, collaboratore in collegamento da Gerusalemme, e Alberto Negri, editorialista del Manifesto. Oggi è la giornata mondiale del riciclo. Un caso virtuoso arriva da Camaiore (Lucca): ce lo racconta il sindaco Marcello Pierucci. È di ritorno sulla Terra l’equipaggio rimasto bloccato per 9 mesi sulla Stazione Spaziale Internazionale. Sentiamo Emilio Cozzi, giornalista e autore esperto di spazio, lo ascoltiamo nel podcast originale di Radio 24 "La geopolitica dello spazio", lo leggiamo in "Geopolitica dello spazio", il suo ultimo libro edito dal Saggiatore.
- 17 marzo 2025
Spopolamento, la Svizzera studia il modello Riace: Mimmo Lucano in cattedra all’università
La Svizzera studia il modello Riace per risolvere il problema dello spopolamento di molti comuni montani. All’università di Neuchâtel, tra Zurigo e Losanna, la ricercatrice di origini italiane Alessandra Polidori, sociologa perugina, specializzata in Storia delle migrazioni, con Jean-Thomas
- 14 marzo 2025
Mimmo Lucano, avviato l’iter della decadenza da sindaco di Riace: «Io non mollo»
Mimmo Lucano è a Strasburgo, ma in fondo quello che sta accadendo a Riace se lo aspettava: la telefonata ricevuta a metà febbraio dal segretario comunale da parte del viceprefetto Francesco Campolo - il funzionario che, nel 2017, dopo un sopralluogo, firmò con i colleghi Pasquale Crupi, Alessandra
- 10 marzo 2025
Che gran goloso, Alessandro Manzoni!
Batte forte il cuore delle nonne, anche se quella nonna è la nobildonna Giulia Beccaria. Ha visto il bel mondo di Parigi, è colta e raffinata, mica può perdersi in ricette, eppure per una nipote amata si fa tutto. Nell’agosto del 1830, Vittoria Manzoni, figlia di Alessandro e di Enrichetta Blondel,
- 04 marzo 2025
Hogan Lovells con Invitalia nell’investimento in Tecnomeccanica Crevalcore
Lo studio internazionale Hogan Lovells ha assistito Invitalia, in qualità di gestore del Fondo per la salvaguardia dei livelli occupazionali e la prosecuzione dell’attività di impresa
Rassegna Stampa del 4 marzo 2025
Rassegna Stampa del 4 marzo 2025
- 27 febbraio 2025
Irregolarità ed errori nelle relazioni dei revisori sono alert per la Corte dei conti
La mancata valorizzazione del Fpv e la sua successiva correzione tardiva evidenziano una pianificazione inadeguata, con possibili conseguenze sul bilancio dell’ente
Puoi accedere anche con