- 05 giugno 2022
Benetton: sostenibilità tema obbligatorio per le imprese
Il presidente di Edizione: «L’azienda che non risponde a questo tipo di sfida potrebbe essere un'azienda che non ha futuro». Livia Pomodoro si chiede però quanto le imprese siano «consapevoli» che «questa è la nuova frontiera»
- 28 aprile 2022
Imprenditorialità, economia, geopolitica: un festival declinato anche al femminile
Il Festival dell’economia di Trento schiera una serie di voci autorevoli al femminile per dare completezza di informazione e di visione in una realtà che molto spesso non rispetta, in alcun ambito, la parità di genere
- 28 marzo 2022
Intesa, le Fondazioni riconfermano Messina e Gros-Pietro al vertice
In vista del rinnovo del cda, Compagnia Sanpaolo, Fondazione Cariplo, Fondazione Cariparo, Fondazione Cr Firenze e Carisbo hanno presentato la lista di candidati al board per il prossimo triennio
- 06 luglio 2021
Giochi, settore in picchiata per il Covid: spesa in calo del 33,5% nel 2020. Durigon: «Presto una legge quadro»
Presentato il primo report di ricerca grazie alla collaborazione tra Luiss Business School e Ipsos con il supporto dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. La presidente dell’advisory board dell’Osservatorio sul gioco, Livia Pomodoro: «Indispensabile un intervento complessivo sul comparto»
- 12 novembre 2019
Prada chiama il settore del lusso a discutere la società sostenibile del futuro
Il gruppo milanese ha scelto New York per il terzo appuntamento annuale della conferenza “Shaping the Future” con studiosi, rappresentanti delle istituzioni, artisti e testimonial a confronto sui temi della diversity e dell’inclusione
- 01 maggio 2019
Intesa chiude la porta a maxi-fusioni e promette utili in crescita nel 2019
Intesa Sanpaolo oggi è fuori dai giochi relativi a possibili aggregazioni, sia a livello internazionale che nazionale. A ribadirlo è il ceo, Carlo Messina, a valle dell’assemblea dei soci che ha votato a favore della lista che lo vedeva candidato al ruolo di amministratore delegato in tandem con il
- 06 marzo 2019
Ex scalo ferroviario Farini, ecco la nuova accademia di Brera
In rampa di lancio anche il progetto Brera3 all’idroscalo di Segrate
- 07 dicembre 2018
L’Attila debutta alla Scala tra gli applausi. Ovazione per Mattarella e per gli interpreti
Un'opera applauditissima prima e dopo l'esecuzione. L'Attila di Giuseppe Verdi inaugura la stagione e ha il privilegio della presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e come da consuetudine è l'Inno di Mameli ad aprire la serata; ma è un inizio ritardato da prolungati e fragorosi
- 22 ottobre 2018
Scalo Farini e San Cristoforo: via alla gara per la riqualificazione
Gara internazionale di progettazione per la redazione del masterplan di trasformazione e rigenerazione urbana degli scali ferroviari di Farini e San Cristoforo a Milano. È stato presentato questa mattina alla Triennale di Milano il concorso privato promosso da FS Sistemi Urbani e da Coima sgr – per
- 23 maggio 2018
Il cibo del futuro sarà così
«L’identità culturale non esiste», sostiene il filosofo francese François Jullien, nel pamphlet omonimo (Einaudi); perché la questione dell’identità è «viziata all’origine. Suggerisco di affrontare la diversità delle culture in termini di scarto; invece dell’identità, in termini di risorsa o