- 07 aprile 2022
Dal Real Madrid alle infrastrutture: lo «squalo» Perez all’assalto di Atlantia
Un patrimonio personale da 2 miliardi, una fitta rete di relazioni, collezionista di trofei di calcio: ecco chi è l’uomo simbolo della finanza spagnola
- 17 febbraio 2022
Mani pulite, 30 anni dopo: cosa resta della (mancata) rivoluzione italiana
Tutto cominciò con l’arresto di Chiesa. Poi avvisi di garanzia, suicidi illustri, duelli in aula e una lezione: i magistrati fecero il proprio lavoro. La politica no
- 16 dicembre 2021
Dell: «Cresceremo ancora nel 2022 e assumeremo 70 persone, focus su cloud e 5G»
Parla Filippo Ligresti, vice presidente e general manager della filiale italiana
- 15 ottobre 2021
Alitalia addio, storia di una compagnia costata 220 euro per ogni italiano
Quella di Alitalia è la storia di tre diverse società e di moltissimi ad che si sono avvicendati alla sua guida, da Nordio al commissario Leogrande. Negli ultimi 47 anni spesi dallo Stato poco più di 13 miliardi
- 25 agosto 2021
In rialzo la meditech francese Carmat , esporta il suo cuore artificiale negli Usa
La medtech francese ha reso noto che il suo cuore artificiale Aeson è stato impiantato in un paziente al Jewish Hospital di Louisville (Kentucky), nell’ambito di uno studio di fattibilità
- 16 febbraio 2021
Lussemburgo, il «club degli italiani»: quelle 130 società nell’edificio di Rue de Beggen
Da Briatore al finanziere Benedetti, da Valter Mainetti a Gianluca Di Nardo, tutti clienti della EsseDi Partners di Salvatore Desiderio, ex Société Europeènne de Banque
- 30 gennaio 2020
Torri e grattacieli: ecco gli oggetti che piacciono agli investitori
Dalla Torre Velasca al Burj Khalifa. I capitali fanno rotta su edifici iconici e trophy asset
- 16 gennaio 2020
Il colosso immobiliare Hines si aggiudica la Torre Velasca di Milano
Edificio iconico di Milano, il grattacielo entra in un fondo gestito da Prelios
- 15 gennaio 2020
Entro il 2030 servono dipendenti esperti in algoritmi. Parola di manager
Ricavare informazioni utili al business dall’immensa mole di dati a disposizione con strumenti di analytics sarà un'attività quotidiana per tutti
- 02 dicembre 2019
Mediobanca-Del Vecchio, quando l’arbitro aziona la Var sulle scalate di Borsa
Se nel 1997 non fosse intervenuta la Cob (la Consob francese) a rinviare sine die l'Opa lanciata dalle Assicurazioni Generali, il Leone di Trieste avrebbe conquistato la grande compagnia assicurativa francese Agf.
- 25 novembre 2019
«Nel real estate occorre pensare ai quartieri, non solo agli edifici»
Dopo Porta Nuova , il presidente di Coima Manfredi Catella vuole investire negli ex scali ferroviari perché nel capoluogo lombardo oggi si scorgono «tutti gli ingredienti per rigenerare ampi spicchi di città»
Catella: «Nel real estate occorre pensare ai quartieri, non solo agli edifici»
Dopo Porta Nuova, l’ad di Coima vuole investire negli ex scali ferroviari milanesi perché nel capoluogo lombardo oggi si scorgono «tutti gli ingredienti per rigenerare ampi spicchi di città»
- 22 novembre 2019
Alitalia non ancora al capolinea. Conte: «Soluzione di mercato»
Il presidente del Consiglio esclude sia la liquidazione sia la nazionalizzazione. Governo senza bussola: dopo la scadenza dei termini per le offerte, in arrivo l’ottava proroga
- 21 novembre 2019
Lavoro agile per un’azienda italiana su due, male il «work life balance»
il futuro del workplace non deve mirare solamente a soddisfare le necessità delle aziende perché al centro bisogna mettere le persone, chiamate a guidare nel concreto questa trasformazione
- 30 agosto 2019
Immobiliare, Generali compra la torre e Citylife chiude in utile
La torre milanese del gruppo assicurativo è stata acquistata per circa 350 milioni di euro
Generali compra la torre e Citylife chiude in utile
Quanto vale la Torre Hadid, nuova sede delle Generali a Milano, che da qualche anno si staglia nel nuovo skyline meneghino di Citylife? Circa 350 milioni di euro. Almeno questa è la valutazione che è stata data all'edificio, 177 metri per 44 piani, dalla compagnia triestina: nel 2018, infatti,
- 29 agosto 2019
Milano, Citylife: Generali compra la “sua” Torre Hadid per 315 milioni
Il Leone aveva trasferito l'anno scorso la propria sede milanese nel grattacielo del quartiere di lusso di Milano. Ha rilevato il 90% dell'immobile valorizzato in tutto 350 milioni
- 07 agosto 2019
Torre Velasca, Unipol concede l’esclusiva ad Hines
Gli americani hanno offerto 150 milioni di euro per acquisire l’immobile
- 27 luglio 2019
Mozione Pd anti-Salvini, solo una volta un ministro sfiduciato in Parlamento
Era il 1995 e a cadere, ma sotto i colpi della sua stessa maggioranza e non dell’opposizione, fu l’allora ministro della giustizia Filippo Mancuso dell’allora governo Dini