Libere professioni
Trust project- 26 maggio 2023
A Trento tra notai e contabili
Seconda puntata di Due di denari in diretta dal Festival dell'economia di Trento ...
- 24 maggio 2023
La quinta mafia
Raccontiamo la storia delle famiglie di orgine Rom che hanno sviluppato la loro attività mafiosa ...
- 14 maggio 2023
Alle professioniste ancora poche tutele per la genitorialità
Si laureano prima ma partono già guadagnando meno: pesa la diversa distribuzione dei carichi familiari. Più presenza negli Albi
- 20 aprile 2023
Mamme avvocato, dall'Assemblea capitolina un Osservatorio sul rispetto della parità di genere
Dopo il caso del mancato rinvio d'udienza, istituito un "Tavolo permanente" sulle professioni a cui parteciperanno i Presidenti degli Ordini professionali romani
- 24 marzo 2023
Consiglio di Stato: l'equo compenso non impedisce alla Pa di assegnare incarichi professionali gratis
Restano i dubbi sulla possibilità di conciliare la gratuità dell'incarico con criteri di selezione ispirati all'imparzialità. Incarichi di natura intellettuale gratis vietati nel nuovo codice
- 06 marzo 2023
Poche professioniste Stem, gap di redditi al top in area economico-legale
Le distanze di genere misurate per età alla laurea, indirizzi preferiti, tassi di occupazione e differenze nei compensi
Poche professioniste Stem, gap di redditi al top tra commercialisti e avvocati
Le distanze di genere misurate per età alla laurea, indirizzi preferiti, tassi di occupazione e differenze nei compensi
- 25 gennaio 2023
Equo compenso professionisti, ok della Camera all’unanimità
Ora il testo passa al Senato. Sisto: «Arrivare il prima possibile all’approvazione». Si applicano i parametri per i committenti forti: soddisfatti gli Ordini
- 10 agosto 2022
Dalla giustizia al fisco, i 15 punti del programma di centrodestra
Pronta la bozza preparata dagli sherpa e consegnata ai leader. Il compromesso sulla flat tax: «estensione per le partite Iva fino a 100mila euro di fatturato e flat tax su incremento di reddito rispetto alle annualità precedenti con la prospettiva di ulteriore ampliamento per famiglie e imprese»
- 05 luglio 2022
Commercialisti in aumento ma redditi giù del 10%
Persi quasi 7mila euro in media tra il 2008 e il 2021 al netto dell’inflazione. In calo il numero medio di abitanti e imprese per ogni professionista
Commercialisti in aumento ma redditi giù del 10%
Persi quasi 7mila euro in media tra il 2008 e il 2021 al netto dell’inflazione. In calo il numero medio di abitanti e imprese per ogni professionista