- 25 giugno 2022
Quanto vale un fumetto sotto l'ombrellone
Passata l'ubriacatura dell'online, i libri tornano sugli scaffali delle librerie
- 24 giugno 2022
Quando un paese e le sue storie si davano appuntamento al “Dopo”
Il Dopo è un accogliente posto di ritrovo che da oltre un secolo, esattamente dal primo maggio 1921, fa il suo lavoro in quel di Lessona, ai piedi delle alpi biellesi: riceve la gente che ha voglia di stare assieme
- 20 giugno 2022
Concorsi, nella domanda online se manca il flag sulla riserva agli interni basta scrivere alla commissione
Le riserve per gli interni si applicano in automatico a tutti i candidati idonei dipendenti dell'ente che ha indetto la selezione
- 19 giugno 2022
Documenta 15: arte come denuncia e cura per i mali del mondo
Il collettivo ruangrupa inaugura con Lumbung un work in progress con molte sfide organizzative e altrettanti rischi politici
- 14 giugno 2022
Antitrust e pratiche commerciali scorrette, non è sanzionabile il gestore che si attiene ad Arera
La società ricorrente ha vinto davanti al Tar documentando in giudizio l'osservanza delle indicazioni di Arera
- 13 giugno 2022
Nel giardino di Emily Dickinson tra atmosfere culturali e i fiori dell’ Hampshire
La casa editrice Ippocampo ha dato poco pubblicato un libro ricco di testi e immagini, un’ottima guida per scoprire le piante e i luoghi che hanno ispirato l’iconica poetessa
- 10 giugno 2022
Milano in caduta libera dopo la Bce. Profondo rosso anche per Wall Street dopo l'inflazione
La pioggia di vendite, innescata giovedì da una Bce più aggressiva del previsto sui tassi e poco incline a varare da subito piani anti-spread...
- 07 giugno 2022
Salone del Mobile, il ritorno: in fiera 2mila espositori, a Milano 800 eventi
L’inaugurazione a Rho con i ministri Giorgetti e Bonetti. Nelle vie della città la «festa» è cominciata in anticipo
- 01 giugno 2022
Luigi Meneghello a cento anni dalla nascita
Tra Accademia della Crusca e Università di Firenze, l'occasione per ricordare uno dei più straordinari scrittori-traduttori del nostro 900
- 25 maggio 2022
Valute virtuali e prassi dell'Agenzia delle Entrate, l'evento fiscalmente rilevante e la base imponibile
A quali condizioni si può considerare realizzata una minusvalenza su valute virtuali scomputabile da eventuali plusvalenze realizzate su valute virtuali o su altri redditi di natura finanziaria - di cui alle lettere da c) a c-quinquies) art. 67 Tuir - nel 2022 o nei prossimi quattro anni. Per rispondere al quesito è necessario individuare l'evento fiscalmente rilevante e le relative regole per determinare la minusvalenza, considerando che l'Agenzia equipara ai fini IRPEF le criptovalute alle valute estere
Bollette più trasparenti dal 2023: ecco cosa cambierà nelle fatture di luce e gas
Dall’Autorità una nuova iniezione di correttivi che consentiranno agli utenti di disporre di bollette più chiare e con maggiori dettagli sulla spesa per l’energia e sugli oneri
- 16 maggio 2022
Minori, Arci: parte la «Carovana pedagogica», 70 giornate educative
Un viaggio attraverso l'Italia che toccherà 11 città da Nord a Sud, offrendo spettacoli, incontri, laboratori e proposte per le scuole, coinvolti circa 8.000 ragazzi, oltre ad adulti e insegnanti
- 16 maggio 2022
Energia, il rincaro del gas non cambia il riparto delle spese in condominio
L’aumento sta penalizzando tutti e non può trovare fondamento la pretesa di vedersi addebitati costi in rapporto al periodo in cui è avvenuto il reale consumo
- 08 maggio 2022
Si può fare la madre
Laura Prinetti, direttore responsabile del periodico "Megliounlibro"...
- 02 maggio 2022
La Russia di Alessandro I, le piccole nazioni e l’oggi
Chiusi nelle scansie, i libri di lontane letture. Poi, altre curiosità, sviarsi di interessi e gusti, impegni di lavoro.
- 27 aprile 2022
I Berliner Philharmonike e otto direttori per le Sinfonie di Mahler
È come un romanzo questo consistente, elegante cofanetto cartonato color blu pubblicato dall'etichetta Berliner Philharmoniker Recordings