Ultime notizie

Letizia Moratti

Trust project

  • 17 aprile 2025

    CONTAINER

    Violenza sessuale negata

    Fa discutere una sentenza di assoluzione dal reato di violenza sessuale per due uomini. Confermata anche in Appello la sentenza di primo grado perché la presunta vittima, una diciottenne, era sì ubriaca ma consenziente.Ne parliamo con Simonetta Matone, deputata della Lega e magistrata.Potrebbe esserci la mafia cinese, in particolare quella cosiddetta delle grucce, dietro il duplice omicidio di due cittadini cinesi a Roma.Ne parliamo con Pietro Pittalis, deputato della commissione Antimafia, presidente del Comitato sulle mafie straniere. 

    CONTAINER

    La Zanzara del 17 aprile 2025

    La Zanzara del 17 aprile 2025

  • 11 aprile 2025
    La Consulta stoppa il terzo mandato

    CONTAINER

    La Consulta stoppa il terzo mandato

    Con Umberto Brindani, direttore del settimanale Gente e ospite in studio commentiamo la stretta attualità a partire dallo stop della Consulta alla possibilità di un terzo mandato per i governatori. Ne parliamo anche con Roberto Formigoni ex presidente di Regione Lombardia. Le motivazioni della sentenza Turetta dove i giudici definiscono l'assassino di Giulia Cecchettin "non crudele e inesperto" continuano a far discutere. Le esaminiamo insieme a Maria Teresa Manente, avvocata penalista nel direttivo di Differenza Donna.Cosa sono i biscotti Garibaldi citati da Re Carlo in Parlamento. Ci spiega tutto Alberto Grandi, presidente del corso di laurea in Economia e management all'Università di Parma e docente di storia dell'alimentazione.Paola Del Din, l'ultima partigiana a collaborare coi britannici ancora in vita. Alessandro Carlini, giornalista e scrittore ci racconta la sua storia.

  • 10 marzo 2025
    La zanzara del 10 marzo 2025

    CONTAINER

    La zanzara del 10 marzo 2025

    Ricomincia la settimana. Vai cavalli! (Nitrito)Bombolino verifica le condizioni del Papa. Il nostro inviato. Eroe dei giorni nostri.Modou Gueye e l'Italia Razzista. Via la Lega dal parlamento. Fabrizio Bracconeri e Silvia Sardone si scontrano col nostro Senegalese di fiducia.Caterina Collovati moralizza sul caso Lacerenza. Come lotta! Gian Luca Brambilla analizza la situazione a favore di Davidone.

  • 03 marzo 2025
    Case di comunità a rilento: nell’area metropolitana di Milano solo cento infermieri assunti

    Economia

    Case di comunità a rilento: nell’area metropolitana di Milano solo cento infermieri assunti

    Il problema non sono le case di comunità, ma chi dovrebbe lavorarci dentro: ad oggi in tutta la Lombardia mancano circa 9mila infermieri (secondo la stima dell’Ordine degli infermieri) che si occupino di questo tipo di assistenza territoriale, per la quale sono state investite risorse del Pnrr. La

  • 14 febbraio 2025
    Trump e il ritorno alle cannucce di plastica

    CONTAINER

    Trump e il ritorno alle cannucce di plastica

    “Non fanno male agli animali degli oceani" secondo Trump e quindi tra le prime misure della nuova amministrazione americana c'è il ritorno alle cannucce di plastica al posto di quelle di carta. Ne parliamo con il velista ambientalista Giovanni Soldini. Trump è anche il protagonista del secondo tema che trattiamo, la possibile e imminente tregua del conflitto tra Ucraina e Mosca per opera del Presidente americano. Infine ci colleghiamo con Sanremo con il nostro inviato speciale Willie Peyote.

  • 10 febbraio 2025
    Il caso Paragon scuote la politica

    CONTAINER

    Il caso Paragon scuote la politica

    In apertura la quotidiana lettura critica dei giornali con Paolo Mieli.Dopo le denunce arrivate dal direttore di FanPage, Francesco Cancellato e Luca Casarini, capomissione e tra i fondatori della ong Mediterranea, il governo ha confermato che sette italiani sono stati intercettati con il software israeliano Graphite. Per Palazzo Chigi non è coinvolta la nostra intelligence. Ma il Guardian scrive di un contratto tra l'Italia e l'azienda Paragon, appena rescisso. Con noi Marco Mancini, ex militare ed ex agente dei Servizi Segreti e Laura Marmorale, Presidente di MEDITERRANEA Saving Human.

  • 22 gennaio 2025
    Qomodo, Rtp Global e Lmdv Capital entrano nel capitale

    Finanza

    Qomodo, Rtp Global e Lmdv Capital entrano nel capitale

    L’azionariato di Qomodo si arricchisce e vede accanto ai principali azionisti Rtp Global, Lmdv Capital, Fasanara Capital, Proximity Capital, Primo Capital, altri importanti family office italiani tra cui Exor Ventures, Ithaca Investment, Lumen Ventures, The Techshop, Alecla7; e investitori

  • 31 dicembre 2024
    Le sfide del governo Bayrou

    CONTAINER

    Le sfide del governo Bayrou

    Il primo ministro francese Michel Barnier si è recato lo scorso 5 dicembre all'Eliseo dove ha presentato le sue dimissioni al presidente Emmanuel Macron. Dopo giorni di attesa e colloqui con i gruppi politici, il presidente francese Macron ha scelto l'alleato centrista François Bayrou come primo ministro. Il nuovo governo nasce in un clima di generalizzato scontento, le sfide che attendono Bayrou non saranno facili, soprattutto sul fronte economico del paese. Facciamo il punto con Jean-Pierre Darnis, professore di storia contemporanea all'Università Luiss di Roma.Bilanci di fine anno: come sono andati gli eventi dal vivo nel 2024? Lo chiediamo a Michele Boroni, autore, giornalista e consulente del festival La Prima Estate. Infine, un focus sui migliori dell'anno insieme a Laura Fedigatti, fondatrice della libreria Volta la pagina.

  • 13 dicembre 2024
    Le novità del codice della strada

    CONTAINER

    Le novità del codice della strada

    Dal 14 dicembre entrerà in vigore il nuovo codice della strada.Molte le novità che riguardano sia l'inasprimento delle sanzioni ma anche il tentativo di regolamentare i nuovi mezzi come i monopattini elettrici.Ne parliamo con Stefano Guarnieri, presidente associazione Lorenzo Guarnieri e Stefano Donati, segretario Generale dell'Associazione nazionale dei Comandanti e ufficiali di PM, dirigente corpo P.L. Roma Capitale.

  • 29 novembre 2024
    Amici e nemici: Aprile, Gualtieri, Mannocchi e Moratti ospiti di Daniele Bellasio su Radio 24

    Italia

    Amici e nemici: Aprile, Gualtieri, Mannocchi e Moratti ospiti di Daniele Bellasio su Radio 24

    Amici e nemici: Aprile, Gualtieri, Mannocchi e Moratti ospiti di Daniele Bellasio su Radio 24

  • 01 novembre 2024
    Testa a testa tra Trump e Harris

    CONTAINER

    Testa a testa tra Trump e Harris

    Sfida all'ultimo voto negli Usa. Saranno decisivi i sette Stati in bilico per l’elezione del presidente americano. Ma è tempo anche di letture proprio per capirne di più sugli Stati uniti, il suo sistema elettorale e per le conseguenze internazionali del voto.Ne parliamo con Francesco Clementi, professore di Diritto comparato all'Università La Sapienza, autore (insieme a Gianluca Passarelli) del libro Eleggere il presidente. Gli Stati Uniti da Roosevelt a oggi (Marsilio) e Vittorio Graziani, direttore della Libreria Centofiori di Milano.