- 17 aprile 2025
Hamas: «Disponibili solo a tregua permanente». Netanyahu, non permetteremo all’Iran di avere armi nucleari
Hamas «non accetterà alcun accordo di cessate il fuoco parziale» a Gaza: lo ha detto il capo negoziatore del gruppo palestinese, rifiutando di fatto l’ultima proposta di Israele. «Gli accordi parziali sono usati da Benyamin Netanyahu come copertura per la sua agenda politica, non saremo complici di
Gaza, Hamas libererà sei ostaggi in vita sabato. Giovedì la restituzione di quattro salme a Israele
Sabato verranno liberati sei ostaggi in vita e giovedì verranno consegnate alle autorità israeliane quattro salme, tra cui i bambini della famiglia Bibas, che per molti israeliani ha incarnato la drammatica situazione dei prigionieri a Gaza. E’ quanto prevede l’accordo raggiunto tra Hamas e
- 22 agosto 2024
Perché la guerra di Netanyahu non risparmia Fatah
Come non ci fosse una trattativa in corso nella quale l’amministrazione Biden si gioca la sua credibilità in Medio Oriente, gli israeliani continuano gli omicidi mirati fuori dai loro confini. Questa volta, però, in Libano non hanno ucciso una personalità di Hezbollah o di Hamas ma di Fatah.
- 31 luglio 2024
Raid israeliano a Teheran, ucciso il leader di Hamas Ismail Haniyeh
L’esercito di Israele a distanza di poche ore ha colpito al cuore Hamas ed Hezbollah, uccidendo il leader di Hamas Ismail Haniyeh e colpendo un edificio dove era presente il numero due di Hezbollah Fuad Shukr. Al momento un portavoce dell’organizzazione ha confermato che Shukr era nell’edificio ma
Nethanyahu: nessun cessate il fuoco senza il rilascio degli ostaggi
"Spero che lo stato di guerra con Israele diventi permanente" afferma Khalil al-Hayya, alto dirigente di Hamas, che spiega che l'attacco del 7 ottobre serviva per "rimettere sul tavolo la questione palestinese". Nel frattempo gli Stati Uniti spingono per una tregua di tre giorni, ma Netanyahu afferma che senza il rilascio degli ostaggi questa possibilità non esiste. Gli ultimi aggiornamenti con Roberto Bongiorni, inviato del Sole 24 Ore in Israele. Sentiamo poi il Generale Giorgio Cuzzelli, docente di Studi Strategici e Sicurezza Internazionale all'Università LUMSA. Dall'Italia si emigra: quasi sei milioni gli italiani all'estero, come dimostra il Rapporto Italiani nel Mondo 2023 della Fondazione Migrantes. Ne parliamo con Mauro Magatti, sociologo ed economista dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. L'ottobre più caldo di sempre. Con noi Antonello Pasini, fisico del clima del CNR. Serata di Champions, con il nostro Dario Ricci.
Gaza, gli Usa: «Ora ricostruzione». La tregua regge ma scontri a Gerusalemme est
Papa Francesco: “Auspico che si percorrano le vie del dialogo e della pace”. A breve missione nella regione del segretario di Stato Usa Antony Blinken
- 30 maggio 2018
Gaza: Hamas disponibile ad accordo per il cessate il fuoco
Hamas ha fatto sapere che in seguito a mediazioni le fazioni armate della Striscia sono disponibili ad un cessate il fuoco con Israele. Khalil al-Haya, un membro dell'ufficio politico del movimento palestinese, ha detto che grazie a mediatori egiziani potrebbe finire l'attuale fase di scontro con
Puoi accedere anche con