Ultime notizie

kangourou

  • 10 aprile 2021

    PodcastItalia

    Start / Il ritorno a scuola, tra registri hackerati e dad

    Alla ripresa delle lezioni, dopo le vacanze di Pasqua, molti istituti e famiglie sono stati danneggiati dall'attacco informatico al registro elettronico della piattaforma Axios Italia, utilizzato dal 40% delle scuole italiane. Da lunedì 12 aprile molte regioni saranno in arancione e la scuola potrà riaprire in presenza anche per gli alunni dalla seconda media alla quinta superiore. Ma la didattica a distanza proseguirà al 50%, quantomeno alle superiori. Per aiutare gli apprendimenti, fioriscono nuove e utili applicazioni. E anche giochi, sfide e gare, come quelle del Kangourou della matematica, possono contribuire a recuperare gap formativi, divertendosi.

  • 31 maggio 2019
    Programma eccellenze, pubblicato l’elenco dei soggetti accreditati a collaborare con il Miur

    Scuola

    Programma eccellenze, pubblicato l’elenco dei soggetti accreditati a collaborare con il Miur

    Col decreto direttoriale 758 del 21 maggio 2019 il Miur ha aggiornato l'elenco dei soggetti esterni accreditati che intendono collaborare con l'amministrazione scolastica per promuovere e realizzare iniziative per la valorizzazione delle eccellenze.

  • 14 marzo 2018
    Piquadro punta all’alto di gamma delle borse Lancel: trattativa in corso con  Richemont

    Moda

    Piquadro punta all’alto di gamma delle borse Lancel: trattativa in corso con Richemont

    Potrebbe svolgersi in Italia il prossimo episodio della lunga storia di Lancel, maison di pelletteria fondata a Parigi nel 1876 e controllata da Richemont dal 1997. Il gruppo Piquadro, infatti, ha comunicato che «sono in corso trattative in esclusiva con Richemont volte a verificare la possibilità

  • 15 febbraio 2018
    Il matematico, uno che sa imparare

    Commenti e Idee

    Il matematico, uno che sa imparare

    Finalmente in Italia aumentano i laureati in matematica, più che raddoppiati a quota un migliaio nel giro di cinque anni (dati AlmaLaurea sul percorso magistrale). Come mai questo cambio di rotta?