- 15 ottobre 2021
Accoltellato a morte deputato Tory nell’Essex. La polizia: è terrorismo
Il 69enne David Amess è deceduto dopo essere stato aggredito da uno sconosciuto e accoltellato ripetutamente nell’Essex, a sud dell’Inghilterra
- 03 novembre 2020
Pandemia: il 55% soffre di solitudine, disagio sempre più forte tra i giovani
Nella fascia di età tra 18 e 34 anni si riscontra la quota più alta (il 32%) di chi dichiara di patire «spesso» per un senso di isolamento.
- 15 novembre 2019
Gran Bretagna, così Brexit ha portato la paura in campagna elettorale
Le spaccature in Parlamento e nel Paese legate all’uscita dall’Unione Europea hanno creato un clima di alta tensione in cui i candidati di tutti i partiti vengono insultati, minacciati o aggrediti: tanto che la polizia ha pubblicato delle linee guida per la loro protezione
- 24 settembre 2019
Boldrini, la paladina dei diritti di donne e rifugiati che passa da Leu al Pd
Terza donna a ricoprire lo scranno più alto di Montecitorio, nel corso del suo mandato Boldrini ha tra l’altro istituito l'intergruppo delle deputate per la parità di genere e abolito i vitalizi per gli ex parlamentari condannati per reati gravi. Nelle elezioni 2018 era tornata alla Camera con Liberi e Uguali
- 17 gennaio 2018
Ora la Gran Bretagna ha un ministro per combattere la solitudine
LONDRA - Theresa May ha creato un nuovo ruolo di sottosegretario responsabile per la solitudine. La premier britannica ha incaricato oggi Tracey Crouch, attualmente sottosegretario responsabile per lo Sport, di assumere l'incarico per combattere quella che è stata definita «un'epidemia» di
- 02 ottobre 2017
Disinnescare l’«hate speech»
Il susseguirsi di attentati terroristici nel corso degli ultimi anni in Europa sono fonte di preoccupazione dei Parlamenti e dei Governi, ma anche dei singoli individui che vivono in una società a base democratica. Si tratta di fenomeni in qualche modo agevolati da atteggiamenti mentali e
- 05 settembre 2017
Preparavano attentati, in arresto 4 militari neonazisti britannici
LONDRA - Sconcerto in Gran Bretagna per l’arresto di quattro membri dell’Esercito, in servizio attivo, sospettati di essere militanti neonazisti e di preparare attentati. I quattro militari inglesi, tra i 22 e i 32 anni, farebbero parte del gruppo di estrema destra National Action. L’organizzazione
- 13 aprile 2017
L’Unione che vorremmo
Se difficilmente potremo dimenticare la parola Bataclan e l’orrore di quelle immagini, o la ferocia delle esecuzioni di «Charlie Ebdo», rischia di sbiadire nella polvere del tempo il nome di Jo Cox, la deputata britannica uccisa da un estremista che non sopportava di vederla fare campagna per
- 02 gennaio 2017
Theresa May: dopo Brexit basta divisioni, pensiamo al bene del paese
L’anno nuovo è iniziato con un appello all’unità di Theresa May: la premier britannica ha ammesso che il referendum sulla Ue ha diviso e indebolito il Paese, e nel suo messaggio alla nazione si è impegnata a tentare di ricucire gli strappi e rafforzare i legami tra i cittadini e tra le nazioni del
- 24 dicembre 2016
Natale in Europa
In apertura parliamo dell'attentato al Mercatino di Natale di Berlino con Andrea D'Addio, direttore di Berlino Magazine...
- 25 novembre 2016
Una casa europea contro il razzismo
Non bastavano le cronache recenti a documentare la persistenza di forme di intolleranza, xenofobia e razzismo che feriscono la dignità della persona e mortificano la convivenza civile: manifestazioni di odio tanto violente quanto ingiustificabili. Da qualche giorno infatti siamo costretti a fare i
- 30 giugno 2016
Il robot batte l’uomo e «guadagna» con Brexit
Gli algoritmi? Con la Brexit hanno guadagnato. Non tutti, è ovvio. Ma ciò che emerge dai dati è chiaro: i robot, negli scambi post-referendum, si sono tolti la soddisfazione di battere gli umani. Gli hedge fund, venerdì scorso, complessivamente hanno perso soldi. Secondo l’Hfrx Global Hedge Fund
- 29 giugno 2016
Dio salvi le leader del Regno Unito? Le tre donne che emergono da Brexit
Gli uomini sulla scena sono scioccati e confusi, non ricordano la parte, non sanno più le battute; le donne ogni giorno che passa prendono uno spicchio in più di palcoscenico. Accade nel dramma in più atti “Westminster dopo Brexit”, e no, non è la commedia di Aristofane in cui un manipolo di
- 25 giugno 2016
In pochi minuti il pound fa un passo indietro di 31 anni
Una doccia ghiacciata. Questo è stato il risultato del voto sulla permanenza nella Ue della Gran Bretagna. Soprattutto per chi, nell’ultima settimana, si era riposizionato fortemente sulla sterlina nella speranza che dal voto sulla permanenza nell’Unione europea uscisse un risultato diverso da
- 24 giugno 2016
Valute, oro, azioni e titoli di stato: chi vince e chi perde con la Brexit
Nell’ultima settimana il mercato aveva scommesso forte sulla vittoria del «Bremain». Una scommessa cinica perché innescata da un fatto tragico: l’assassinio della parlamentare britannica e leader del fronte filo-Ue Jo Cox di giovedì scorso. Un fatto che in molti pensavano potesse spingere