Ultime notizie

japan airlines

  • 31 gennaio 2025

    CONTAINER

    DeepSeek - Startup e VC in Italia - AI Matters

    Un riassunto delle novità introdotte da DeepSeek in settore che conferma una velocità di innovazione che non si vedeva da anni. Con Luca Mari, docente all’Università Liuc di Castellanza ed esperto di IA torniamo a parlare di DeepSeek, facciamo chiarezza sulla tecnologia e sulle reazioni scatenate nel mondo dal suo modello di ragionamento R1. Parliamo poi del trend in atto anche nell’elettronica di consumo con Gianfranco Giardina (Dday.it) e del nuovo LLM “Velvet” sviluppato in Italia da Almawave e “addestrato sul supercalcolatore Leonardo di Cineca in lingua italiana” spiega Valeria Sandei, amministratrice delegata di Almawave.È stato presentato AI Matters, un progetto europeo di trasferimento tecnologico per avvicinare le PMI all'IA e favorirne la trasformazione digitale. Ne parliamo con Marco Taisch, presidente di Made Competence Center Industria 4.0.“Con investimenti nel 2024 di 1.5 miliardi di euro cresciamo più degli altri in Europa ma dobbiamo accelerare”. Con Emil Abirascid, esperto di innovazione e fondatore di Startupbusiness.it e Francesco Cerruti, direttore generale di Italian Tech Alliance, facciamo il punto sugli investimenti di venture capital in startup e scaleup nel nostro Paese. Fintech e soluzioni “buy now pay later” per i retailer. Ne parliamo con Gaetano De Maio, co-fondatore e Chief Operations Officer di Qomodo, startup che ha recentemente concluso un round da 13,5 milioni di euro.

  • 29 gennaio 2025
    Boom Supersonic: il test dell’XB-1 rompe la barriera del suono sopra il deserto della California

    Finanza

    Boom Supersonic: il test dell’XB-1 rompe la barriera del suono sopra il deserto della California

    Il progetto di rilanciare il trasporto aereo supersonico ha raggiunto un nuovo traguardo con il nuovo test della start up californiana Boom Supersonic che ha provato con successo il suo velivolo test XB-1 rompendo la barriera del suono sopra il deserto del Mojave in California e aggiungendo una

  • 26 dicembre 2024
    Japan Airlines, caos in Giappone dopo un attacco informatico al gruppo

    Finanza

    Japan Airlines, caos in Giappone dopo un attacco informatico al gruppo

    Per adesso il caos riguarda solo il Giappone ed è in via di soluzione. La compagnia aerea Japan Airlines ha annunciato che i suoi sistemi informatici sono stati ripristinati dopo un attacco informatico che ha causato ritardi nei voli e l’ha costretta a sospendere temporaneamente la vendita dei

  • 08 novembre 2024
    Cybersecurity – Robot in agricoltura – Influencer – VoiceMe

    CONTAINER

    Cybersecurity – Robot in agricoltura – Influencer – VoiceMe

    È stato presentato l’aggiornamento del Rapporto Clusit a cura dell’Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica, che riporta i dati sugli attacchi cyber rilevati nel mondo nel primo semestre 2024. Enrico Pagliarini ne parla con il presidente Gabriele Faggioli.In occasione dell’EIMA International, l’esposizione internazionale di macchine per l'agricoltura e il giardinaggio in corso a Bologna, torniamo ad occuparci di automazione in agricoltura. Lo facciamo con il prof. Lorenzo Marconi che insegna Controlli automatici all’Università di Bologna ed è cofondatore e presidente di Field Robotics, startup spinoff dell’Università di Bologna, specializzata in automazione in campo agricolo che ha sviluppato un rover autonomo ed elettrico in grado di eseguire lavorazioni e di acquisire dati in campo.In occasione dell’evento annuale di IAP, Istituto di Autodisciplina Pubblicitaria, è stato presentato un monitoraggio sulla conformità alle regole stilate da IAP già nel 2016 e sullo stato della trasparenza di un settore, quello dell’influencer marketing, già fortemente influenzato dall’intelligenza artificiale. Ne parliamo con Matteo Pogliani, Fondatore e Presidente dell’Osservatorio Nazionale Influencer Marketing e con Nicoletta Vittadini, docente di Sociologia dei processi culturali e comunicativi Università Cattolica del Sacro Cuore.Intervistiamo Mauro Ferri, uno dei fondatori nonché Amministratore delegato di VoiceMe, una start up che permette di usare la voce come mezzo univoco per essere identificati ma anche per pagare e firmare documenti.E come sempre le notizie più importanti della settimana nelle nostre Digital News.