Jacopo Ceccatelli
Trust project- 08 aprile 2025
Investimenti, niente panico se il profilo di rischio è corretto
Niente panico. Se correttamente investiti in termini di profilo di rischio, al risparmiatore retail conviene aspettare. Se si volesse invece investire adesso sono da prediligere l’oro (per chi non ce l’ha ancora in portafoglio) e i bond corporate della zona euro con rating molto elevato. La pensa
- 06 aprile 2025
Pensione e investimenti: così la 64enne cerca soluzione per riequilibrare il portafoglio
Ho 64 anni, sono pensionata non sposata e senza figli. Percepisco una pensione mensile di 2.500 euro, dispongo di un patrimonio di circa 700mila euro così ripartiti: 13% (azioni - Etf e fondi azionari); 3% Etf (Vix - Japan - China - Small cap sui quali sto cumulando delle consistenti perdite); 12%
- 17 marzo 2025
Debito comune, ecco perché i bond a targa Ue sono un’alternativa a BTp e Bund
Ci sono già dei precedenti. Del tanto (in passato) “vituperato” debito comune europeo, il mercato obbligazionario conta già da una decina d’anni diversi emittenti (Esm, Efsf, Bei, Unione europea) che godono della garanzia “solidale” di tutti i paesi della Ue. Cioè, se per caso una nazione europea
- 17 febbraio 2025
BTp Più, ecco tutti i pro e i contro per gli investitori
Da lunedì 17 febbraio il Tesoro italiano colloca il BTp Più, un titolo di Stato con durata di otto anni (la scadenza è prevista a inizio 2033). Dopo quattro anni, però, i risparmiatori potranno chiedere il rimborso integrale del capitale investito, indipendentemente dall’oscillazione del prezzo del
- 18 gennaio 2025
Obbligazioni: non più Gilt, Oat e Bund. La riscossa dei Pigs
Non bastavano l’inflazione e le tante emissioni di bond. Ad appesantire il mercato obbligazionario in questo inizio 2025 stanno contribuendo i problemi di “bilancio” dei Paesi core, con una però contestuale riscossa degli ex Pigs. Portogallo, Italia, Grecia e Spagna potrebbero infatti costituire,
- 16 novembre 2024
Carry trade, ecco quando conviene chiedere prestiti in Giappone per reinvestire negli Usa
Rieccolo, lo spread. Non quello tra Bund e BTp, ma a far preoccupare questa volta è il differenziale tra tassi di interesse Usa e quelli del Giappone. Al momento non è così, ma l’elezione di Donald Trump come 47° presidente degli Stati Uniti potrebbe portare alla riduzione dello spread tra tassi
- 19 ottobre 2024
Bond sovrani: dai Pigs ai Figs, se la Francia prende il posto del Portogallo
Non era pensabile tre lustri fa. Che la Francia potesse entrare nella lista dei Paesi poco virtuosi in termini di restituzione del proprio debito agli investitori che hanno acquistato gli Oat (Obligations assimilables du trésor). Tanto che adesso l’acronimo Pigs (coniato dai “perfidi” giornalisti
- 05 ottobre 2024
Paesi emergenti, ecco le opportunità (e i rischi) per chi investe nei bond
Se un battito di ali di farfalla in Cina si riflette, in modo molto più ampio, nei mercati finanziari globali, le misure attuate negli ultimi giorni da Pechino potrebbe creare opportunità anche nei bond dei mercati emergenti. A patto che si tengano bene in mente, come sempre quando si parla di
- 14 settembre 2024
Spread, così la Finanziaria stressa i BTp. Ma il vero rischio è il debito
Nel breve termine la situazione appare sotto controllo. Ma nel medio-periodo lo spread BTp-Bund, cioè il termometro del “rischio” che corrono i nostri titoli di Stato, potrebbe far preoccupare i detentori dei nostri bond sovrani. Certo, in autunno qualche aumento dello spread potrebbe verificarsi a
- 24 agosto 2024
Inverno demografico (anche) delle imprese, ecco le soluzioni per affrontarlo
Inverno demografico (anche) delle imprese. A far temere per l’economia del Bel Paese nei prossimi decenni non c’è soltanto il saldo negativo tra nati e deceduti, ma anche la mancata nascita di nuove imprese in grado di generare volumi di affari significativi. Il confronto dei numeri è impietoso:
- 29 aprile 2024
Shopping sui bond? Dai BTp Valore ai CcT fino agli Etf per diversificare
Panoramica sulle diverse opzioni d’investimento disponibili al momento per l’intervallo di scadenza richiesto (2-5 anni).
- 09 dicembre 2023
BTp Italia, quanto rendono i titoli di Stato legati all’inflazione?
Che fare con questi titoli? Gli esperti spiegano come sia opportuno comunque averli in portafoglio in un’ottica di diversificazione
- 04 novembre 2023
Come far fruttare i risparmi e il Tfr? Le risposte degli esperti di Plus24
Per chi non avesse un consulente finanziario di riferimento o anche per ricevere un secondo parere, si riapre il filo diretto con i lettori, consentendo di dialogare con esperti e consulenti finanziari che risponderanno alle domande e ai dubbi. Scrivete a Plus24
- 30 settembre 2023
BTp Valore: atto secondo al via lunedì. Tutto quello che c’è da sapere
La nuova proposta del Tesoro ha durata 5 anni, prevede una cedola trimestrale, un premio fedeltà a scadenza e un tasso minimo garantito annuo del 4,1% i primi 3 anni e del 4,5% gli ultimi due
BTp Valore ai raggi X
Durante il webinar gli esperti risponderanno alle domande che arriveranno in diretta dal pubblico attraverso le chat di Linkedin e Facebook
- 02 aprile 2023
Obbligazioni a chiamata sotto i riflettori dopo i mancati rimborsi, ecco come funzionano
I mancati richiami dei bond callable tedeschi puntano il faro sull’opzione di estinzione anticipata.Ecco cos’è, come funziona e perché penalizza quasi sempre il sottoscrittore
Puoi accedere anche con