- 01 giugno 2023
Scuola, Valditara al Senato su dimensionamento, Pnrr e Its Academy
«In Italia ci sono 40mila plessi e nessuno verrà chiuso» ha detto il ministro replicando all’allarme lanciato da chi prevede che saranno cancellati molti istituti
I nuovi Cavalieri del Lavoro / Enrico GRASSI – 1958 – Reggio Emilia – Industria meccatronica
È presidente di Elettric 80, da lui fondata nel 1980 come piccola impresa di cablaggio elettrico e oggi attiva nella meccatronica con la progettazione, produzione e messa in opera di logistica automatizzata per stabilimenti dei settori alimentare, bevande e carta. Tra i sistemi realizzati vi sono
- 31 maggio 2023
Lavoro, è boom di assunzioni digitali: ecco le figure più richieste e quelle introvabili
Nel 2022 la domanda di e-skill mix ha riguardato 823mila posizioni (l’anno prima 646mila). Il mix di competenze digitali è richiesto ai laureati per il 49,9% delle assunzioni, in particolare nelle materie Stem
- 30 maggio 2023
Its, Valditara firma il decreto: ulteriori 700 milioni del Pnrr a 125 istituti
Il riparto riguarderà l’adeguamento delle competenze 4.0, i settori di sviluppo strategici nelle aree tecnologiche, le attività di orientamento, la concessione di borse di studio, il sostegno per lo svolgimento di stage e tirocini anche all’estero, la formazione dei docenti.
ITS per le tecnologie dell'informazione e della comunicazione di Torino
Prosegue il nostro viaggio negli ITS Academy, i percorsi biennali post diploma ...
- 29 maggio 2023
L’offerta delle scuole superiori cambia e si adegua al lavoro
Settimana decisiva per il Ddl targato Urso che introduce il liceo del Made in Italy e per la riforma con cui Valditara vuole rilanciare l’intera filiera dell’istruzione tecnica e professionale
Valditara: in classe da recuperare valore e cultura del lavoro
«Con la riforma dell’istruzione tecnica potenziati alternanza e apprendistato formativo»
- 27 maggio 2023
Valditara: nessuno vuole fare il docente, occorre valorizzare il ruolo di chi insegna
Il messaggio del ministro dell’Istruzione e del Merito: portare in classe la cultura del lavoro, rafforzare ulteriormente l’alternanza tra scuola e mercato
- 26 maggio 2023
Its Turismo Veneto, master in marketing delle Dolomiti
Dolomiti Tourism Marketing & Communication è il nome del nuovo Master di ITS Academy Turismo Veneto dedicato alla Gestione dell’ospitalità delle aree montane. Il corso partirà ad ottobre 2023 a Belluno. È un percorso biennale di alta formazione post diploma innovativa, orientata al contatto diretto
- 24 maggio 2023
Istituti professionali a misura di filiera
Verso la riforma dei percorsi: si punta sulla scansione sperimentale «4+2» con estensione agli Its Academy, docenti provenienti dalla imprese e co-progettazione dell’alternanza
- 22 maggio 2023
Taranto, Its Logistica curerà le politiche attive per le imprese delle Zes
Ha ottenuto un finanziamento del Pnrr di 8,400 milioni di euro l’Its Logistica Puglia, che ad agosto prossimo compirà otto anni di attività e che ha circa 200 corsisti frequentanti, età media 25-30 anni, tra le sedi di Bari, Brindisi, Lecce e Taranto, con quest’ultima capofila, e 150 tra docenti e
Ancora pochi gli Its del Sud: la Campania prima con 16 istituti
Ampio divario tra il Nord con 68 Fondazioni attive e 38.203 diplomati e il Sud con 44 enti e solo 12.657 giovani formati.
Studio e lavoro distanti: mancano 140mila tra diplomati e laureati
L’Italia resta la patria del mismatch e dei Neet: 50mila liceali in più dei fabbisogni occupazionali e 130mila periti in meno
Fuga in Canton Ticino, così le imprese italiane perdono i profili tecnici
Le differenze salariali acuiscono le difficoltà nel trattenere gli addettiGrassi (Confindustria): «Serve una fiscalità premiale per le zone di confine»
- 19 maggio 2023
Italtel, niente licenziamenti: via ai contratti di solidarietà
Intesa fra azienda e sindacati per gestire 123 esuberi in maniera non traumatica. Per il 2023 obiettivo ricavi per 300 milioni di euro. Cresce il business non telco
- 18 maggio 2023
Occupazione al top e un laboratorio 4.0 all’Its Meccatronico del Lazio
Quaranta aziende partner per l’Its che fa il 100% di occupati. Dal 23 maggio, tutti i martedì, in onda, all’interno di Focus Economia, la nuova serie di Radio24 sugli istituti tecnologici superiori.
- 17 maggio 2023
Mancano le competenze, per metà aziende è difficile riuscire ad assumere
I ministri Valditara e Calderone con Giovanni Brugnoli, vicepresidente di Confindustria per il capitale umano, alla manifestazione svoltasi a Frosinone
Kozlovs (Eca): «We cannot say that just because the level of NPLs is low we won the war over NPLs»
«The economic situation can change rapidly and a turnaround on Npls can arrive very quickly, especially now with the war in Ukraine, the rise of interest rates»