- 15 luglio 2022
Robot umanoidi e cyber umani
Puntata speciale dedicata agli scenari di un futuro non troppo lontano caratterizzato dallo sviluppo dei robot umanoidi da una parte e dei biomateriali che
Boom di surgelati a tavola, mercato da 4,8 miliardi (+5,3%)
Raggiunto il picco di 16 chilogrammi pro capite
L’interazione con un robot ci può spingere a dare il meglio di noi stessi
Uno sguardo reciproco con un automa influenza l’attività neurale umana e incide sui processi decisionali, in particolare ritardandoli
- 04 luglio 2022
I campeggi vicini a laghi e spiagge verso il sold out Volano le prenotazioni
Osservatorio regionale
- 01 luglio 2022
Museo di Taranto, scongiurata la chiusura: arrivano vigilanti privati
I sindacati avevano indetto la protesta per la carenza di organico. Interviene il ministero della Cultura: domenica 3 arriva la vigilanza
- 30 giugno 2022
Taranto, il Museo è chiuso di domenica per carenza di personale
Il Museo archeologico nazionale, in sigla MarTa, domenica prossima, 3 luglio, rimarrà chiuso per l'intera giornata
Festival del futuro 2022: tre giorni di previsioni, confronti e dibattiti
Eccellenze d'Impresa, Harvard Business Review Italia e Gruppo editoriale Athesis annunciano la quarta edizione dell’grande iniziativa che si svolgerà dal 24 al 26 novembre
- 15 giugno 2022
Dalla Pmi pavese una start up nella robotica
L’innovazione. Il legame con l’Università. L’avvio di una nuova iniziativa imprenditoriale. È un percorso virtuoso quello avviato da Rta, Pmi pavese attiva nell’automazione industriale che ha deciso di mettere a frutto il proprio know how crando una start up nella robotica.
- 30 maggio 2022
Packaging, arriva l’obbligo delle istruzioni di smaltimento
Da gennaio 2023 sull’etichetta dei cibi dovrà essere indicato il tipo di riciclo dell’involucro. Federdistribuzione, Comieco e Ace Italia siglano un accordo per ecocompattatori nei supermercati
- 24 maggio 2022
L’European research council assegna due Proof of Concept Grant ai ricercatori di IIT
Istituto italiano di tecnologia: progetti dedicati a micro e nanotecnologie con applicazioni sanitarie. Il finanziamento è pari a 150.000 euro ciascuno
A Siena nell’hub contro le pandemie: ricerca sui vaccini e future terapie
Un centro di ricerca statale che farà capo al ministero della Salute e che è già finanziato con 337 milioni (con varie tranche annuali fino al 2026) dal fondo complementare al Pnrr
- 20 maggio 2022
Genova lancia un master sulle reti dei trasporti
Genova, dopo il crollo del ponte Morandi, il 14 agosto 2018, e la ricostruzione del viadotto in due anni, è diventata una città simbolo per le problematiche riguardanti la sicurezza delle infrastrutture di trasporto. Settore che richiede nuove competenze e formazione specialistica per affrontare le
Scossa di terremoto nella notte vicino a Firenze, magnitudo 3,7
Nessun danno segnalato. L’Istituto Italiano di Geofisica e Vulcanologia: sequenza sismica in Toscana in atto dal 2 maggio scorso
- 05 maggio 2022
Case, poca offerta, prezzi alti e vendite veloci. La voglia di borghi bloccata dall’assenza di wifi
Secondo le rilevazioni dell’Osservatorio immobiliare nazionale Fiaip – in collaborazione con Enea – la guerra in Ucraina non si riflette sull'incremento delle compravendite residenziali e non. Bene anche gli affitti. Baccarini: «Superbonus da estendere e rendere strutturale»
- 04 maggio 2022
Il Biotecnopolo di Siena, l’hub di ricerca sulle pandemie al quale collaborerà Fauci
La fondazione nata per iniziativa del Pd con un emendamento alla legge di Bilancio. Le critiche della senatrice a vita e scienziata Cattaneo