- 23 maggio 2023
Robot che affrontano gli imprevisti
Insegnare ai robot ad affrontare gli imprevisti è l'obiettivo di CONVINCE, il progetto europeo coordinato dall'Istituto Italiano di Tecnologia che punta allo
- 19 maggio 2023
Robot italiani per far tornare a camminare i feriti di guerra
La piattaforma riabilitativa di Movendo Technology viene utilizzata nel centro Unbroken di Leopoli per aiutare amputati e portatori di protesi
- 15 maggio 2023
Contratto da 235 milioni per il dimostratore italiano dei servizi in orbita
Iniziativa di Asi e Governo italiano finanziata con fondi del Pnrr - Capofila del progetto per rendere più sostenibili le attività dei satelliti in orbita è Thales Alenia Space
- 08 maggio 2023
«Rilanciare la formazione tecnica e professionale: i talenti del fare sono lì»
A colloquio con il vicepresidente di Unindustria
- 12 aprile 2023
L'ex ministro Roberto Cingolani ad di Leonardo
È dalle fasi di passaggio del testimone col governo Draghi che Roberto Cingolani comincia a muoversi al fianco dalla premier Giorgia Meloni come suo consulente. L’ex banchiere centrale europeo aveva chiamato il fisico milanese di levatura internazionale, genovese di adozione, al ministero nuovo di
Nomine, Cattaneo ad e Scaroni presidente Enel. Cingolani a Leonardo. Confermati Descalzi (Eni) e Del Fante (Poste)
Silvia Rovere presidente di Poste, Zafarana di Eni e Pontecorvo di Leonardo. A Terna Giuseppina Di Foggia verso la nomina ad amministratore delegato, De Biasio presidente
Dagli scarti di produzione della carta un nuovo materiale per sostituire la plastica
La ricerca di sostituti delle plastiche di origine fossile è uno dei settori più attivi del campo delle ricerche sui nuovi materiali. La start-up tecnologica
- 30 marzo 2023
Dalla Ue assegnati 544 milioni a 218 ricercatori, 21 sono italiani
Più premiati in Germania, con 37 vincitori, seguita da Regno Unito (35), Francia (32); l'Italia (14) è sesta dietro a Spagna e Israele. Dei 218 vincitori oltre due terzi (158) sono uomini e solo 60 le donne, nessuna italiana
Al chimico Manna terzo finanziamento da parte dell’European Research Council
Riconoscimento anche per la Statale di Milano: oltre 1 milione di euro per studiare un'eccezione matematica rara. Italia terza per provenienza dei premiati, ma sesta come destinazione prescelta
- 22 marzo 2023
Nasce Nova, piattaforma web ligure per lo sviluppo d’impresa
Il market place offre servizi, strumenti e finanziamenti. Ne fanno parte 16 partner, pubblici e privati, e 90 soggetti, tra aziende e start up
- 11 marzo 2023
Dall’alleanza tra Novacart e Iit arriva l’alternativa alla plastica
Pronto un nuovo materiale alternativo alla plastica che viene prodotto senza dover cambiare macchinari
- 09 marzo 2023
Brescia e Bergamo in tour a Londra per sedurre con la cultura i turisti inglesi
Le capitali congiunte della Cultura del 2023 sono arrivate nella capitale britannica per promuovere l'evento, con un sontuoso cartellone
- 01 marzo 2023
Dall’Iit un robot lombrico per le esplorazioni sotterranee
Creato dal laboratorio BioInspired Soft robotics, diretto da Barbara Mazzolai, potrà essere utilizzato anche su altri pianeti
- 28 febbraio 2023
60 anni di surgelati, gli italiani ne consumano 16 kg a testa. Business da 4,8 miliardi
Erano solo 3 kg nel 1980, oggi li mangiano 9 italiani su 10 e le vendite tra il 2019 e il 2021 sono cresciute del 21%
- 25 febbraio 2023
Per l’Italia un ponte con la Bay area nell’hub Innovit
Il centro diretto da Alberto Acito porta le Pmi nella Silicon Valley e racconta agli investitori americani la capacità innovativa del made in Italy