Ultime notizie

Isaiah Berlin

Trust project

  • 09 dicembre 2018
    Salvini, la pubblicità negativa e l’effetto tribale

    Commenti e Idee

    Salvini, la pubblicità negativa e l’effetto tribale

    Esercizio di logica numero 1: state organizzando una festa per il fine settimana e quel vostro amico simpatico che avevate invitato per animare un po' la serata, vi chiama per dirvi che non potrà venire. Per questo la vostra festa sarà un fiasco? No, perché magari lui non viene, ma verranno altri

  • 11 novembre 2018
    Pauletto: le mie montagne devastate, ma la natura saprà rifarsi

    CONTAINER

    Pauletto: le mie montagne devastate, ma la natura saprà rifarsi

    Vedere le mie montagne del cuore devastate dal maltempo provoca sensazioni molto tristi, ma sono convinto che la natura saprà anche rifarsi, con l'aiuto del'uomo si spera - commenta Giancarlo Pauletto. La natura ha una forza spaventosa che crea una sensazione di incertezza, ma è l'intervento umano che sta cambiando il clima, portando il suo contributo alla sua distruzione. L'unico recupero possibile può arrivare dall'amore e dalla custodia delle comunità locali per i propri boschi - continua Pauletto. Critico d'arte e scrittore, nel suo libro "Un alpinista qualunque. Storie di monti e natura" (Ediciclo , 208 p., € 14,50) Pauletto racconta di avere ormai raggiunto un rapporto di serenità con la montagna, che può essere apprezzata anche senza agonismo, traendo piacere dalla semplice osservazione dell'ambiente. RECENSIONI "La montagna scintillante. Karakorum 1958: il racconto inedito della conquista del Gasherbrum IV" di Walter Bonatti (Solferino, 216 p., € 17,00) "Il giorno in cui fallì la rivoluzione. Una controstoria della Russia rivoluzionaria dal 1917 al 1991" di Sergio Romano (Solferino, 160 p., € 14,00) "Lenin a Capri ovvero I dieci giorni che sconvolsero un'isola" di Davide Pinardi (La Vita Felice, 180 p., € 15,00) "Storia della Santa Russia" di Gustave Doré (Eris edizioni, 120 p., € 25,00) "Le arti in Russia sotto Stalin" di Isaiah Berlin (Adelphi, 92 p., € 7,00) IL CONFETTINO "Il manuale delle 50 (piccole) rivoluzioni per cambiare il mondo" di Federico Taddia e Pierdomenico Baccalario (Il Castoro, 192 p., € 15,50)

  • 17 giugno 2018
    Gli strumenti di un grande scrittore

    Cultura

    Gli strumenti di un grande scrittore

    «Subito» non è una parola che gli piaccia. Se vi sedete al tornio della scrittura, e cominciate a dar forma a un racconto, vi accorgerete di quanto tempo ci voglia. Un movimento dopo l'altro, con fatica, lentamente, la ruota delle parole scava nei suoni, nell'animo, negli eventi. Un personaggio

  • 04 settembre 2017
    Vita da consigliere del Louvre

    Cultura

    Vita da consigliere del Louvre

    Il mio lavoro si è sempre svolto nelle università e in istituti di ricerca, ed è caratterizzato da una formazione di filologia classica, storia antica e archeologia greca e romana, alla quale si sono in seguito aggiunti altri interessi di ricerca, per la storia delle tradizione classica, e poi, in

  • 14 giugno 2017
    La storia civile della Fondazione Agnelli

    Commenti e Idee

    La storia civile della Fondazione Agnelli

    La Fondazione Giovanni Agnelli è al suo terzo passaggio evolutivo.