Ultime notizie

Irene Giuntella

Trust project

  • 19 giugno 2019

    Moda

    Fra Roma e Messina, l’integrazione passa dalla moda con il progetto LaMin

    Sfumature di turchesi e azzurri ricordano il mare e il viaggio dei migranti, tessuti africani si intrecciano a cotoni italiani. Con questi elementi, l’associazione LaMin, attiva fra Roma e Messina, cerca di intrecciare culture, storie, mestieri, partendo da una considerazione: le aziende della moda

  • 25 gennaio 2017

    Mondo

    Eletto Tajani, ora si vede quanto è solida la sua coalizione

    Al Parlamento tutto dipende dal riuscire a tenere insieme la coalizione intorno al neopresidente nonostante le distanze politiche. In questi giorni ci si è interrogati sull’alleanza che ha portato all’elezione di Antonio Tajani a presidente dell’Europarlamento, se e quanto possa reggere un’alleanza

  • 11 gennaio 2017
    Otto  candidati in corsa per la presidenza del Parlamento Ue

    Mondo

    Otto candidati in corsa per la presidenza del Parlamento Ue

    Lungo i corridoi del Parlamento Ue si scaldano i motori per la corsa alla presidenza, tra manovre di palazzo, la ricerca frenetica di accordi e discussioni tra i gruppi politici. A presentarsi , i candidati dichiarati finora sarebbero otto, tra i quali tre donne. In corsa quattro italiani.  I

  • 05 novembre 2016
    Bruxelles, dopo gli attentati operazioni di polizia senza sosta

    Mondo

    Bruxelles, dopo gli attentati operazioni di polizia senza sosta

    «La percezione a Molenbeek è che se tu sei un giovane bianco che corre sulla strada , la polizia pensa che tu sia semplicemente in ritardo, se tu sei invece un giovane dalla carnagione scura che corre per strada , la polizia crede che tu possa essere un criminale». È una delle testimonianze

  • 20 ottobre 2016
    Ue,  l’Italia spinge sull’Accordo  commerciale per i  beni ambientali

    Mondo

    Ue, l’Italia spinge sull’Accordo commerciale per i beni ambientali

    In corso tra l'Unione Europea e altri paesi accordi commerciali che non sempre godono della luce dei riflettori pur rappresentando importanti ricadute per l'economia. Gli europarlamentari sono giunti a metà mandato ed è forse il tempo di conoscere il lavoro compiuto anche su temi meno conosciuti.

  • 13 ottobre 2016
    Lavoro, il gap di genere costa all’Europa 370 miliardi l’anno

    Mondo

    Lavoro, il gap di genere costa all’Europa 370 miliardi l’anno

    Il gap di genere nel mercato del lavoro, presente in tutti gli Stati membri, costa decisamente caro all'Europa. La parità non è solo una battaglia femminile, ma anche una scelta economica. Dai dati della ricerca di Eurofound emerge che il gap di genere costa 370 miliardi di euro all'anno, pari al

  • 05 ottobre 2016
    L’Ue pensa a un Interrail gratuito per tutti i 18enni

    Notizie

    L’Ue pensa a un Interrail gratuito per tutti i 18enni

    L'Interrail, il viaggio in treno tra i confini europei, potrebbe diventare gratuito. Scavalcare i confini tra i Paesi, per viaggiare, studiare o lavorare, è una delle più grandi conquiste dell'Europa, soprattutto per i giovani. E così proprio per riscoprire questo spirito, in tempi difficili per

  • 30 settembre 2016
    Tempo di bilanci al Parlamento Ue, ecco i politici italiani più operosi

    Mondo

    Tempo di bilanci al Parlamento Ue, ecco i politici italiani più operosi

    A metà mandato è tempo di bilanci al Parlamento Europeo, nei prossimi mesi ci saranno giri di valzer tra le posizioni chiave. Tra le carte Ue capire a che punto siano i dossier, quali eurodeputati più attivi e quali i più influenti e in quali settori, non è cosa semplice. Roberto Gualtieri dei

  • 22 settembre 2016
    Libero scambio, la mappa degli schieramenti nell’Europarlamento

    Mondo

    Libero scambio, la mappa degli schieramenti nell’Europarlamento

    Accordi di libero commercio, chi a favore e chi no. Tra proteste e supporto, quali sono le opinioni degli eurodeputati? Un report di VoteWatch Europe ha analizzato i voti dei membri del Parlamento Europeo sulle misure commerciali. A favore della liberalizzazione del commercio appaiono in

  • 20 settembre 2016
    «Riformare l’Eurozona per impedire il crack dell’Ue»

    Mondo

    «Riformare l’Eurozona per impedire il crack dell’Ue»

    Se fallisce l'euro, l'intero progetto europeo è a rischio. Per garantire un futuro all'Europa è necessario riformare e intensificare l'Unione monetaria ed economica europea. È quanto emerge da uno studio del think tank Bertelsmann Stiftung e l'Istituto Jacques Delors redatto da esperti di alto

  • 14 settembre 2016
    Norme europee, i più influenti sono i parlamentari baltici e nordici

    Notizie

    Norme europee, i più influenti sono i parlamentari baltici e nordici

    Se al Parlamento Europeo i tedeschi e gli italiani occupano posizioni chiave, sono però i parlamentari dei paesi baltici e nordici di piccole dimensioni a influenzare maggiormente le normative europee. È quanto riporta una classifica di VoteWatch Europe sui settanta europarlamentari più influenti :

  • 13 settembre 2016
    Pensioni, cittadini europei a favore di un ritiro graduale dal lavoro

    Mondo

    Pensioni, cittadini europei a favore di un ritiro graduale dal lavoro

    Il traguardo della pensione appare un miraggio sempre più lontano. Secondo uno studio di Eurofound due terzi dei cittadini europei preferirebbero un ritiro parziale dal lavoro con un impiego part-time accompagnato da parte dei benefits della pensione, piuttosto che lasciare e ritirarsi dal mondo

  • 06 settembre 2016
    Lavoro, in Europa busta paga «variabile» per un  impiegato su quattro

    Mondo

    Lavoro, in Europa busta paga «variabile» per un impiegato su quattro

    Oltre al lavoro flessibile, in Europa cresce la retribuzione variabile. Così si fanno sempre più strada nel mercato del lavoro compensi definiti in base ai risultati ottenuti, le capacità espresse nel proprio impiego, una condivisione del profitto e altri tipi di benefits o premi salariali. Una