Ipsos
Trust projectPovertà energetica: l’81% degli italiani teme le spese del prossimo futuro. In arrivo nuovi progetti del Banco dell’Energia
La fotografia presentata alla quarta plenaria del Manifesto “Insieme per contrastare la povertà energetica” fa il punto sulla situazione in Italia
Italia-Francia, operatori fiduciosi sui rapporti economici
Per il 78% degli intervistati l'attuale collaborazione tra imprese italiane e francesi risulta positiva, così come il sentiment sull'andamento del business, valutato con soddisfazione dal 94% degli intervistati, con una prevalente (82%) percezione di ulteriore miglioramento nei prossimi 2-3 anni.
Voglia di vacanza ai massimi ma il budget non decolla
Rispetto al passato si prenota in anticipo, quattro italiani su 10 guardano all’estero e il budget medio è di 1.800 euro (+2% sul 2022)
- 15 maggio 2023
L’economia circolare piace: negli ultimi 3 anni quasi un italiano su due ha acquistato un prodotto usato
Per il 32% delle persone viviamo in una società poco abituata al riuso, per il 28% le persone preferiscono avere sempre l'ultimo modello uscito sul mercato
Le cause della denatalità? Stipendi bassi e mancanza di servizi
Sette giovani su 10 vorrebbero almeno due figli, quasi l’80% delle donne teme per il proprio lavoro
- 11 maggio 2023
Occupazione, una donna su 5 fuori dal mercato del lavoro dopo la nascita di un figlio
Rapporto Inapp: abbiamo un tasso di occupazione femminile 13 punti più basso della media europea e il record negativo delle nascite
- 03 maggio 2023
Lavoro, stipendio troppo basso per quasi un italiano su due
Se durante la pandemia il tempo è diventato un fattore di primo piano nelle offerte di lavoro, oggi, pur mantendendo una sua centralità come dimostrano anche le rivendicazioni sindacali di molti settori per ridurre l’orario, è stato superato dallo stipendio
- 28 aprile 2023
Flessibilità e tempo libero: così i giovani della «generazione Z» valutano le opportunità di lavoro
Il Report FragilItalia “I giovani generazione Z e il lavoro”, elaborato da Area Studi Legacoop e Ipsos: quelli della fascia 18-24 anni preferiscono uno stipendio con una base fissa e una componente variabile legata ai risultati raggiunti
- 21 aprile 2023
A Milano si fa largo una nuova mobilità urbana
Negli ultimi tre anni ci si è interrogati più volte sul futuro della mobilità a Milano. Con lo scoppio della pandemia, i cittadini hanno repentinamente modificato le loro abitudini, scegliendo differenti modalità di spostamento. Tale mutamento è un processo ancora in corso, come dimostrano i dati
- 20 aprile 2023
Identità digitale a rischio? Dalla start up insurtech arriva l’app per tutelarla
Wallife lancia una soluzione via app per proteggere lo smartphone dai tentativi di furto passando dall’accesso biometrico
- 04 aprile 2023
Trump lascia il Tribunale: l’ex presidente si dichiara «non colpevole»
Trump ripartito dopo l’incriminazione a bordo del suo jet dall’aeroporto LaGuardia, diretto a Mar-a-Lago, dove nelle prossime ore terrà un discorso ai suoi fan
- 03 aprile 2023
Casa Green, solo l’8% farebbe lavori (e oltre la metà non sa la propria classe energetica)
Secondo l’ultima ricerca di Changes Unipol, realizzata da Ipsos, le disposizioni in discussione a Bruxelles sull’efficientamento delle abitazioni colgono gli italiani impreparati (anche se negli ultimi tre anni uno su cinque ha eseguito ristrutturazioni utilizzando i bonus fiscali)
- 09 marzo 2023
Con l’inflazione meno spreco di cibo: crescono del 50% gli utenti di «Too good to go»
La app che propone «bag» a sorpresa con cibo e pasti in scadenza a prezzi ribassati: tra le cause dell’aumento dei download anche l’effetto del caro prezzi sul potere d’acquisto degli italiani
- 08 marzo 2023
L’Italia è ultima in Europa per il livello di benessere mentale
Un’indagine su oltre 30.000 persone tra i 18 e i 74 anni in 16 diversi paesi mostra che è lo stress il disturbo mentale più diffuso a livello globale: da noi è avvertito dal 56% del campione, ma cresce la propensione a prendersene cura