Vestager: «Sull’energia russa l’Europa non è stata ingenua ma avida»
Parlando ad alcuni giornali europei, la commissaria alla Concorrenza entra a gamba tesa su vari fronti: dalle revisione delle regole sugli aiuti di Stato al mea culpa della Ue sulla dipendenza da Mosca
Sfide territoriali, politica di coesione e strategie macroregionali. L'esperienza italiana
Giovedì 26 maggio il webinar di Work4Future in diretta su www.ilsole24ore.com, Facebook e Linkedin alle ore 15
Tasse, il cuneo fiscale in Italia è il quinto più alto tra i Paesi Ocse: 46,5% nel 2021
Percentuale in leggero calo (-0,4 punti sul 2020) . Tasse più pesanti in Belgio, Germania, Austria e Francia
Rete unica, allineamento fra Tim, Cdp e Macquarie ma resta il nodo Kkr
Pronta la firma del memorandum sull'infrastruttura. In Fibercop Cda convocato per il 26 maggio. Divisioni sul tema del coinvestimento
Cattolica vola al prezzo degli acquisti di Generali che punta al delisting
Il titolo si porta vicino al prezzo dell'acquisto con cui Generali, già socio di controllo con l'84,5%, ha rafforzato ulteriormente la presa sul capitale
Tim giù in Borsa, pesa il nodo Kkr ma per analisti non dovrebbe bloccare rete unica
Il focus degli investitori è sui passaggi decisivi per il progetto della rete unica che combinerà gli asset infrastrutturali di Tim raccolti in NetCo con quelli di Open Fiber
La giornata in 24 minuti del 24 maggio
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti...
Gioia Tauro potrebbe essere una delle soluzioni al gas russo
Secondo i dati dell'Ufficio studi di Confcommercio dal 1996 al 2019 il Pil del Nord...
Il nuovo tonfo del Nasdaq frena le Borse europee, Piazza Affari chiude a -1,1%
Non c’è pace per i titoli tecnologici Usa che continuano a rivedere al ribasso le stime per il 2022, mandando in fibrillazione anche i mercati del Vecchio Continente. Ma pesa anche Lagarde sull’imminente rialzo dei tassi. Euro torna a 1,07 dollari
Lavoro e staffetta generazionale, come accedere al contributo ad hoc dell’azienda
L’accesso al fondo di solidarietà bilaterale è vincolato a un contributo straordinario aggiuntivo, del tutto a carico del datore di lavoro