Ignazio Visco
Trust project- 03 giugno 2023
La gara all’egemonia tecnologica globale minaccia la stabilità
L’allarme del Governatore di Bankitalia Visco: «la sicurezza nazionale può essere tutelata evitando politiche protezionistiche generalizzate che rafforzerebbero la tendenza all’aumento delle barriere commerciali e agli investimenti diretti esteri emersa nell’ultimo quinquennio»
Bce, Visco: «Politica monetaria corretta ma io sarei stato più graduale»
Secondo il Governatore di Bankitalia «l’Italia e l’Europa sull’auto elettrica sono rimaste indietro. È mancata la consapevolezza dell’importanza dell’innovazione in questo campo»
Dal BTp Valore scudo anti prezzi. Rendimento netto fino al 3,1%
Il tasso effettivo pareggia le stime di inflazione. In pista 18,8 miliardi di due BTp Italia appena scaduti. Sui conti liquidità a 1.520 miliardi
Crescita diseguale: il Sud resta 10 punti sotto i livelli del 2008
Per Banca d’Italia anche il Mezzogiorno ha recuperato rispetto al pre Covid ma sul lungo periodo ha perso terreno sul Nord
- 01 giugno 2023
Le parole di Visco, un bilancio aperto all’ottimismo
Il suo discorso è stato quindi un bilancio per il sistema bancario italiano, ma anche una sorta di indicazione programmatica per la Banca d’Italia e per l’economia del paese
La giornata in 24 minuti del 1 giugno
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti.
Visco: «Pnrr, non c’è tempo da perdere, cruciale per conti e integrazione»
La prospettiva indicata è «l'introduzione di una capacità di bilancio sovranazionale, che consentirebbe una gestione più efficiente di eventi avversi comuni a tutti i Paesi»
Coperture strutturali certe per riforma fiscale e autonomia differenziata
I punti deboli sono quelli di una produttività stagnante che schiaccia i salari
Bankitalia, in tre anni diminuite persone in età da lavoro di 800mila unità
Entro il 2040 la popolazione residente si ridurrà di 2 milioni e mezzo