- 24 luglio 2018
Chi è Margrethe Vestager, la lady di ferro che fa infuriare Silicon Valley e Trump
«I much like the U.S.», mi piacciono molto gli Stati Uniti. Dopo aver annunciato la multa da 4,3 miliardi a Google, Margrethe Vestager ha voluto sgombrare il campo da un equivoco diventato, col tempo, un argomento politico. Il commissario alla Concorrenza «non odia l’America», come l’ha accusata di
- 05 dicembre 2016
La crisi d’identità dei socialisti europei
Si tratta della fine di un lungo ciclo storico o solo di una crisi transitoria? Questo interrogativo è venuto ponendosi negli ultimi tempi a proposito della perdita di consensi elettorali e d’influenza politica dei partiti socialisti. È quanto ha cominciato infatti a manifestarsi dalle elezioni
- 17 agosto 2016
Aleppo, allarme di Ban Ki-moon: si rischia catastrofe senza precedenti
Allarme dell’Onu, a poche ore dalla partenza di nuovi raid russi diretti ad Aleppo e decollati, per la priva volta, da basi in Iran. C'è il rischio di «una catastrofe umanitaria senza precedenti», ha dichiarato il segretario generale Onu Ban Ki-moon nell'ultimo rapporto al Consiglio di Sicurezza.
- 12 novembre 2015
Unchr. La guida sarà italiana. Filippo Grandi si occuperà della più grande emergenza profughi dalla Seconda Guerra Mondiale
Sarà un italiano, Filippo Grandi, il nuovo capo dell'Unchr, l'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati, che da 65 anni opera in 123 Paesi del
- 19 giugno 2015
Danimarca, sconfitta la Thorning-Schmidt, vince il centrodestra di Rasmussen. Xenofobi al 21%
Le opposizioni danesi hanno vinto le elezioni politiche. Il centrodestra di Lars Lokke Rasmussen e del Partito del popolo ha conquistato la maggioranza relativa. Suoi sono 90 seggi nel parlamento mentre 85 sono andati al centrosinistra del primo ministro uscente Helle Thorning-Schmidt.
- 28 aprile 2015
Ban Ki-Moon in Vaticano: «Distruggere i barconi non è la strada giusta»
«Distruggere i barconi non è la strada giusta: dobbiamo fermare gli scafisti che li usano». Il segretario generale dell’Onu, Bak Ki-Moon, intervenuto oggi al convegno “Proteggere la Terra” in Vaticano dopo un saluto con Papa Francesco, ha ribadito la linea delle Nazioni Unite sulla tragedia
- 15 febbraio 2015
Copenhagen, spari a un convegno su Charlie
L’incubo del terrorismo di matrice islamica torna ad attraversare l’Europa a poco più di un mese dalla strage di Charlie Hebdo e proprio mentre quell’evento tragico veniva commemorato. Ieri pomeriggio, in un caffè del centro di Copenhagen, un giovane - «dai tratti arabi» secondo la prima
- 14 febbraio 2015
Copenaghen, incriminati due presunti complici del terrorista
Sono stati incriminati i due presunti complici dell'attentatore di Copenaghen arrestati ieri. Lo hanno riferito le autorità danesi. «I due uomini sono accusati di aver aiutato il sospetto a pianificare le sparatorie di Krudttoenden e Krystalgade fornendo consulenza e supporto materiale», ha detto
- 25 settembre 2014
Siria, Erdogan apre all’operazione di terra. Raid nella zona di Homs
Il presidente turco Erdogan ha evocato la possibilità di inviare truppe per contribuire ad istituire una “zona di sicurezza” in Siria per i profughi in fuga
- 30 agosto 2014
Vertice Ue, sul tavolo irrompe la crisi
CARICHE EUROPEE - Oggi attesa la nomina del ministro Mogherini alla carica di Mrs Pesc Alla presidenza del Consiglio Tusk o la Thorning-Schmidt
- 28 luglio 2014
Mogherini, pressione di Juncker perché l'Italia cambi poltrona
BRUXELLES – A quattro settimane dal prossimo vertice la nascita della nuova Commissione europea presieduta da Jean-Claude Juncker si rivela sempre più un
- 17 luglio 2014
L'Europa si spacca sulle nomine
Ancora stallo sulla Mogherini agli Esteri, ipotesi Letta per il Consiglio Ue - LE PRESSIONI DEL PSE - I socialisti europei chiedono le poltrone di presidente del Consiglio europeo e di Alto rappresentante per la politica estera
- 03 luglio 2014
Stasera Barroso da Napolitano. Domani incontra Renzi
La Commissione europea guidata dal presidente uscente José Manuel Barroso è in partenza per Roma, dove ha in programma fra stasera e domani una serie di
- 27 giugno 2014
Le candidature italiane/Ipotesi Letta al Consiglio europeo
Il primo successore di Herman Van Rompuy alla presidenza del Consiglio europeo potrebbe essere una donna: la premier danese Helle Thorning-Schmidt (non
- 27 giugno 2014
Le nomine a Bruxelles e la strategia dell'assurdo
«Caro Denis sono molto più euroscettico di quanto tu possa immaginare». Per capire che cosa potrebbe accadere al vertice europeo cominciato ieri a Ypres dove
Il caso Juncker scuote i Ventotto
Londra isolata sul voto che oggi dovrà formalizzare il nuovo presidente della Commissione - LA PARTITA DI CAMERON - Il premier britannico alza la posta e minaccia di anticipare il referendum sulla permanenza nella Ue per ottenere compensazioni
- 25 giugno 2014
Stretta finale sul «pacchetto nomine»
LE AMBIZIONI ITALIANE - Per il sottosegretario agli Affari europei Sandro Gozi la carica di Alto rappresentante per la politica estera può «benissimo spettare all'Italia»
- 24 giugno 2014
Politica estera, Renzi punta su Mogherini
STRETTA FINALE - I 28 membri cercano una soluzione anche per la presidenza del Consiglio Ue Le Pen fallisce: salta il gruppo euroscettico con la Lega
- 28 maggio 2014
I candidati alla presidenza / Helle Thorning Schmidt
Sulla scia di Barroso un nome nuovo per mettere d'accordo i governi