Ultime notizie

hayward gallery

  • 06 dicembre 2018
    Ecco i conti della Fondazione Biennale Venezia: così le Arti visive generano risorse per le altre manifestazioni

    Arteconomy

    Ecco i conti della Fondazione Biennale Venezia: così le Arti visive generano risorse per le altre manifestazioni

    «May you live in interesting times» è il titolo della 58ª edizione della Esposizione Internazionale d'Arte di Venezia, guidata da Ralph Rugoff, direttore della Hayward Gallery, in scena dall'11 maggio al 24 novembre 2019. Non è sicuramente una novità che la Mostra internazionale di Arti visive fa

  • 25 ottobre 2018
    Spettatori allo specchio alla Hayward Gallery

    Cultura

    Spettatori allo specchio alla Hayward Gallery

    Lo spettatore è protagonista dell'innovativa nuova mostra alla Hayward Gallery: il suo riflesso, la sua percezione, il suo coinvolgimento sono parte integrante delle opere d'arte esposte.La galleria londinese sulla South Bank celebra i suoi cinquant'anni con la mostra Shapeshifters, che esplora

  • 27 luglio 2018
    Lee Bul, tra dolore e bellezza
  • 16 febbraio 2018
    L’enciclopedia della vita di Andreas Gursky

    Cultura

    L’enciclopedia della vita di Andreas Gursky

    La Hayward Gallery festeggia i suoi cinquant'anni sulla South Bank londinese con una grande retrospettiva dedicata al fotografo tedesco Andreas Gursky. Gli ampi spazi della galleria, che riapre con questa mostra dopo due anni di lavori di ristrutturazione, sono perfetti per le monumentali immagini

  • 07 febbraio 2018
    Il Dansaekhwa raddoppia i valori

    Arteconomy

    Il Dansaekhwa raddoppia i valori

    Prima le tensioni tra Trump e Kim Jong-Hu, ora le Olimpiadi a PyeongChang, la Corea rimane al centro dell’attenzione internazionale. Anche sul mercato dell’arte il paese asiatico negli ultimi anni ha fatto notizia per la rapida ascesa di un movimento artistico che presenta parallelismi con l’arte

  • 10 febbraio 2017
    I connubi geometrici di Gianfranco Pardi

    Cultura

    I connubi geometrici di Gianfranco Pardi

    LONDRA - Nella riscoperta e rilancio dell'arte italiana del Novecento degli ultimi anni a Londra c'era un tassello mancante: l'opera di Gianfranco Pardi, caratterizzata dalla felice integrazione di pittura, scultura e architettura. Ora la Cortesi Gallery colma questo vuoto con la prima mostra

  • 06 giugno 2016
    Mami Kataoka direttore artistico della Biennale di Sydney del 2018

    Arteconomy

    Mami Kataoka direttore artistico della Biennale di Sydney del 2018

    Mami Kataoka è stata scelta come direttore artistico della XXI Biennale di Sydney del 2018. Sarà la prima curatrice asiatica ad assumere questo ruolo. Già quest'anno è stata uno dei 13 consulenti internazionali della XX edizione della Biennale. Dal 2003 Chief Curator presso il Mori Art Museum (MAM)