- 16 marzo 2022
Default russo e tempesta finanziaria globale? Quali sono i veri rischi
È possibile che oggi Mosca non paghi una cedola: dopo 30 giorni scatterebbe il default. Sui mercati i timori sono bassi, perché l'esposizione sulla Russia è minima. Ma i rischi ci sono e arrivano dalle posizioni a leva sui derivati
- 25 luglio 2021
Raccolti distrutti e prezzi in rialzo. Il clima mostra il conto agli Usa
Lo shock maggiore è per la California, dove l’agricoltura vale 50 miliardi
- 03 giugno 2021
Viaggi all’estero: hotel lontani dal turismo di massa e ristoranti sommersi
Un progetto di hôtellerie diffusa in una riserva naturale o il primo museo archeologico sottomarino. Nove eco-indirizzi che fondono design, relax e lusso.
- 02 giugno 2021
Slitterà al 2022 la cessione degli asset illiquidi di H20
Nei prossimi giorni la società di gestione renderà noti i dettagli e serviranno ancora mesi per arrivare al rimborso
- 05 maggio 2021
Produrre l’acqua dalla sabbia della Luna è possibile. In laboratorio
Successo per l’esperimento condotto dal Politecnico di Milano insieme a Ohb Italia nell’ambito di un progetto di Asi ed Esa
- 04 marzo 2021
Toyota Mirai, come va l'auto a idrogeno di seconda generazione
Al volante della nuova Fcev (fuele celle electric vehicle) realizzata da Toyota.
- 26 novembre 2020
Verde, blu, grigio: tutte le sfumature dell’idrogeno
Ecco la mazzetta-colori per capire l’impatto ambientale delle diverse modalità usate per produrre questo vettore energetico diventato di moda
- 26 ottobre 2020
«C’è acqua sulla Luna», l’annuncio della Nasa. La scoperta grazie a Sofia, telescopio volante
Chi ha trovato le tracce del prezioso liquido, indispensabile per la nostra sopravvivenza, è un gruppo di ricercatori americani e tedeschi del progetto Sofia, dopo uno studio piuttosto paziente
- 26 settembre 2020
Acqua, un sorso di benessere da intenditori
L’idrosommelier aiuta a scegliere e al ristorante arriva la carta In bottiglia entrano sali minerali, acido ialuronico e immunostimolanti
- 02 gennaio 2020
Mercati 2020, perchè la grande incognita è sull’obbligazionario
Le politiche monetarie espansive hanno dato una spinta al mercato dei bond quest’anno ma gli investitori sono preoccupati dalle valutazioni eccessive. Il rally continuerà anche nel 2020? Ecco le variabili da tenere in considerazione
- 29 novembre 2019
Venezia la capitale industriale dell’energia pulita da idrogeno
Nel Nordest si muovono i progetti dedicati alla transizione verso nuove tecnologie. Al centro c'è il polo di Marghera con gli impianti del petrolchimico e della bioraffineria
- 13 novembre 2019
Auto Euro 6, tutto quello che c’è da sapere sull’additivo Ad blue
Le auto Euro 6 non sono tutte uguali: quelle post-dieselgate, in vendita da un anno, sono effettivamente «pulite», ma richiedono rifornimenti supplementari di un liquido speciale. Chi ignora la spia della riserva resta a piedi. Così qualcuno offre sistemi illegali per disattivare il dispositivo
- 13 settembre 2019
Quello switch tra fondi H2O realizzato a passo di lumaca
Mi rivolgo a voi nella speranza di poter essere aiutato nei confronti di FinecoBank che, a mio giudizio, non si è comportata correttamente nei miei confronti. Sono possessore di quote del fondo comune H2O Adagio e H2O Multibond. A seguito delle note vicende che hanno coinvolto il fondo (di cui
Cos'è l'acqua?
Tutto è acqua. Noi siamo composti da molta acqua e da essa veniamo ...