Guido Carli
Trust project- 20 marzo 2023
Università, il tour della Luiss approda a Firenze per le iscrizioni alle lauree magistrali
La tappa in vista dei test d'ingresso ai corsi, che si svolgeranno online in sessione unica da mercoledì 12 a martedì 18 aprile
- 16 marzo 2023
OTB Foundation Brave Women Awards, progetto per formare la classe dirigente femminile
Iniziativa estesa a 5 atenei italiani, stanziati 550mila euro per 55 borse di studio. Bandi per l'anno accademico 2023/2024 nei siti delle singole università
- 07 marzo 2023
Trent’anni senza Guido Carli. Avviate le celebrazioni con una doppia lectio di Parzani e Venezi
Due lezioni fuori dagli schemi della presidente di Borsa italiana e della direttrice d’orchestra per elogiare talenti e capacità di andare controcorrente. Il saluto del Governatore Visco
- 06 marzo 2023
Algoritmi e «Mare fuori»: lezioni aperte alla Luiss per un 8 marzo diffuso
Al via fino a venerdì 10 marzo dibattiti e lezioni aperte che spaziano dalla leadership femminile al lavoro fino alla tv: atteso il cast della serie record della Rai
Bruno Astorre, una vita per la politica. Dai primi passi nella Dc al Pd
Senatore dem di lungo corso, era entrato a Palazzo Madama per la prima volta nel 2013
- 01 marzo 2023
La Luiss in Brasile e Argentina per nuove collaborazioni accademiche
Inaugurazione del nuovo Chapter dell'Associazione Laureati a San Paolo. In crescita le borse di studio per studenti stranieri per il 2023-2024
- 27 febbraio 2023
Fondazione Carli: sì agli insuccessi nel curriculum e a un’orchestra in ogni scuola
La presidente Liuzzo lancia le lectiones magistrales di Parzani e Venezi: «Al ministro Valditara abbiamo chiesto più musica d’insieme negli istituti scolastici»
- 24 febbraio 2023
Un anno di invasione russa in Ucraina: perché la guerra non finirà presto
Visti gli investimenti economici, politici e reputazionali degli attori coinvolti, è inverosimile che una delle due parti accetti facilmente e rapidamente un accordo che soddisfi l’avversario
- 19 febbraio 2023
Dopo la Via Appia avanza il dossier dei monasteri benedettini, la posta in gioco per i siti Unesco
I punti di forza delle candidature italiane sono stati illustrati pochi giorni fa a Parigi dal ministro Gennaro Sangiuliano
- 17 febbraio 2023
Mattarella riceve al Quirinale delegazione della Luiss
Delegazione guidata dal Presidente Vincenzo Boccia, dalla Vice Presidente Paola Severino, dal Rettore Andrea Prencipe e dal Direttore Generale Giovanni Lo Storto. Nel corso dell’incontro sono stati presentati al Presidente Mattarella i principali progetti di mobilità sociale sui quali l’Ateneo è da tempo impegnato
- 16 febbraio 2023
Luiss Business School, executive Master in Public affairs ed external relations
Una nuova generazione di professionisti del lobbying in aula dal 24 febbraio 2023 per il programma divenuto punto di riferimento del settore
- 15 febbraio 2023
Ucraina, guerra nei cieli in vista. Escalation aerea stress test per la Difesa russa
Per Andrea Gilli (Senior researcher Nato) «l’uso del potere aereo è tutt’altro che facile. Un conto è usare l’aeronautica contro Isis, come la Russia ha fatto in Siria. Altra cosa è combattere contro forze armate regolare equipaggiate con difese anti-aeree moderne»
- 10 febbraio 2023
Lectio magistralis di Clauda Parzani e Beatrice Venezi al via delle celebrazioni per il trentennale della morte di Guido Carli
Si apriranno con una doppia Lectio Magistralis le celebrazioni promosse dalla Fondazione Guido Carli per il trentennale della scomparsa dello statista, ex Ministro del Tesoro ed ex Governatore della Banca d'Italia. Lunedì 6 marzo alle ore 17.00 nell'Aula Magna Mario Arcelli della Luiss Guido Carli
- 06 febbraio 2023
Il metodo Carli, coraggio e visione per l’Italia di domani
Diceva Jonathan Swift che la visione è l’arte di vedere ciò che è invisibile agli altri. Nel 1981 Guido Carli “vedeva” un’Europa monetaria «terribilmente indietro rispetto al calendario» e avvertiva: «Mai come oggi sarebbe necessario uno sforzo di fantasia e di volontà politica.