- 24 maggio 2022
Il cardinale Matteo Zuppi è il nuovo presidente della Cei
L’annuncio ai vescovi è stato dato da Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia-Città della Pieve
- 21 maggio 2022
Cei, rush finale per il nuovo presidente. Zuppi e Lojudice i favoriti, sceglierà il Papa in una terna
La prossima settimana l'assemblea generale della Conferenza Episcopale
- 19 aprile 2022
Pasquetta dei giovani in San Pietro, in 80mila dal Papa (con Blanco e Mahmood)
Il primo raduno, organizzato dalla Cei, dall’inizio del Covid
Ucraina, Bassetti: «Folle guerra, è l’ora di costruire ponti, non muri». Mattarella: «Firenze è il centro della speranza di pace»
Accorato appello del presidente della Cei contro i combattimenti in atto: «Fermatevi, in nome di Dio»
- 23 febbraio 2022
Draghi: «Stop allo stato di emergenza dopo il 31 marzo, super green pass via gradualmente»
Non si saranno più le zone colorate: «Obiettivo riaprire tutto presto»
- 24 gennaio 2022
Cei, Bassetti: su voto per il Quirinale prevalga il «desiderio comune di dialogo»
Il cardinale al Consiglio Permanente: «Mattarella esempio di uomo e di statista, punto di riferimento nelle scelte»
- 20 gennaio 2022
Vaticano, l’agenda 2022 di Bergoglio tra riforme (annunciate) e il risiko dei cardinali
Le ipotesi sui viaggi. A breve l’incontro a Firenze sul Mediterraneo
- 14 gennaio 2022
A Roma i funerali di David Sassoli, leader Ue e capi di Stato per l’ultimo saluto
Alle 12 i funerali di Stato nella chiesa di Santa Maria degli con le più alte cariche dello Stato e i presidenti della Commissione e del Consiglio Ue von der Leyen e Michel. Alle esequie anche il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
- 05 gennaio 2022
Vaticano, nel 2022 cambiano i vertici della Cei. L’agenda di Francesco e la politica italiana
Tre (ad oggi) i nomi considerati tra i più probabili: i cardinali Zuppi (Bologna) e Lojudice (Siena), e l’arcivescovo di Modena Castellucci
- 29 ottobre 2021
Cucinelli: «La mia Biblioteca universale a Solomeo, merito anche della Borsa»
Svelato il nuovo progetto della Fondazione Federica e Brunello Cucinelli nel borgo umbro dove l’imprenditore del cashmere ha rilevato una villa del ’700 in cui sarà allestita una biblioteca che conterrà fino a 500mila volumi classici
- 21 ottobre 2021
Il Papa: ridefinire il progresso e nuovi modelli sociali dopo il tempo della pandemia
L’invito è contenuto in un messaggio rivolto oggi, 21 ottobre, in apertura della Settimana Sociale dei cattolici italiani a Taranto. Mattarella: lo sviluppo è anche contrasto a povertà e rispetto dell’ambiente
- 27 settembre 2021
Cei, Bassetti: «Grave inquietudine per un referendum sull’eutanasia»
La nota nell’introduzione al consiglio permanente della Conferenza episcopale
- 22 giugno 2021
Vaticano-Italia, una storia infinita di scontri e capitolazioni
La nota della Segreteria di Stato sul ddl Zan alza i toni, ipotizzando la violazione del Concordato, fatto mai evocato finora
- 25 maggio 2021
Migranti, sbarchi quasi triplicati rispetto al 2020
Da inizio anno 13.700 arrivi (nello stesso periodo dello scorso anno erano stati 4.724). Draghi-Macron: coordinamento per un ruolo più incisivo dell’Ue
Cei, Bassetti: «Bene l’assegno unico, ma servono politiche attive per la famiglia»
Il Recovery è una opportunità di crescita dell’economia. Tra chi si rivolge alla Caritas, ha ricordato il presidente dei vescovi, 1 su 4 è un nuovo povero
- 24 maggio 2021
Papa Francesco: «Il Sinodo deve iniziare dal basso, richiederà lavoro e pazienza»
Per la pandemia i vescovi non si incontravano da oltre 700 giorni. Molti i prelati giovani presenti
- 17 maggio 2021
Omofobia, Mattarella: rifiuto assoluto di ogni forma di discriminazione e intolleranza
L’apertura dei vescovi: il ddl Zan «potrebbe essere fatto meglio, andrebbe corretto più che affossato», ha detto il presidente della Cei, cardinale Bassetti