- 21 marzo 2020
Acqua tra crisi idriche e sanitarie. Un bene da tutelare
Con l’emergenza Coronavirus si moltiplicano i gesti di solidarietà. Tra queste quella dell’allenatore della nazionale di basket che si taglia lo stipendio in modo che lo Stato possa risparmiare e investire in ambito sanitario. Meo Sacchetti è nostro ospite. Con l’epidemia si diffondono il panico e … le fake news su come curarsi o guarire dal Covid19. Gianluca Dotti, autore di Wired, esperto di debunking, ci dà alcuni consigli su come difendersi e riconoscere gli impostori. È possibile diventare famosi sui social come esperti di pulizie domestiche? Vedendo i numeri dei canali social di ‘Soluzioni di casa: Titty e Flavia’, possiamo decisamente dire di sì. Flavia Alfano ci spiega come lei e la sua amica Titty D'Attoma siano riuscite a far diventare questa loro passione una vera professione. 22 marzo: giornata mondiale dell’acqua, un bene prezioso di cui non dimenticarci mai, neanche in questi giorni di emergenza sanitaria. Con noi Giordano Colarullo, direttore generale di Utilitalia. Parliamo di sanificazione delle acque (in corso in molte città d’Italia) ma anche degli investimenti necessari a fronteggiare il cambiamento climatico e la progressiva desertificazione di molte aree mediterranee. E sempre in tema di acqua, l’Aquila, città martoriata dal terremoto del 2009, sta per festeggiare la conclusione del grande tunnel sotterraneo che porterà nel centro storico non solo l'acqua ma anche molti altri servizi. È nostro ospite Fabrizio Ajraldi, presidente di Gran Sasso Acqua S.p.a. Concludiamo con Gianni Trezzi, dirigente del Liceo Parini di Seregno che, in questo mese della mese della poesia si è reso disponibile a leggere poesie al telefono a chiunque abbia voglia di chiamarlo.
- 27 novembre 2018
I nuovi bandi promossi al Sud: Fasano completa l’area del palasport per 3,8 milioni
A Messina l’Anas appalta i lavori di consolidamento e restauro del Ponte Termini al km 49+300 della Ss 113 Settentrionale Sicula per 1,9 milioni
- 24 maggio 2017
L’Aquila al voto tra ricostruzione post-sisma e ricerca di nuova vocazione hi-tech
A distanza da 9 anni dal terremoto, la ricostruzione fisica del capoluogo procede lentamente mentre quella economica è ancora tutta da mettere in piedi, almeno a sentire tutti e sette i candidati alla guida della città, che hanno messo in agenda ricette per il rilancio di un comune che il sisma ha
- 16 settembre 2015
Tutti i bandi aperti per la difesa del suolo: a Terranuova Bracciolini sicurezza idraulica da 8,3 milioni
Il Consorzio acquedottistico Marsicano di Avezzano appalta interventi per i lavori di adeguamento e potenziamento della capacità depurativa di vari impianti regionali
Ordina per
Puoi accedere anche con