- 28 novembre 2024
Italia, Spagna, Germania: le barricate della politica contro le fusioni bancarie
Fino a poco tempo fa le fusioni tra gruppi bancari dovevano essere autorizzate dalle Autorità di Vigilanza e dall’Antitrust, a tutela della stabilità e della concorrenza. Negli ultimi mesi però in Europa stiamo assistendo all’ingerenza dei Governi che, pur non avendo poteri ben definiti in materia
- 25 luglio 2023
Ecco perché la Spagna non è l’Italia o la Grecia. E perché è finita la stabilità
La Spagna non è l'Italia e non è la Grecia. La svolta a destra non c'è stata. Il blocco di centro-destra è andato meglio rispetto alle elezioni precedenti del novembre 2019 ma non ha vinto.
- 02 ottobre 2018
La Catalogna cresce (ancora) più della Spagna
«Vogliamo la Catalogna Repubblica indipendente e vogliamo il riconoscimento internazionale». A un anno dal referendum sulla secessione che ha segnato la rottura definitiva tra Barcellona e Madrid, l’ex governatore catalano, Carles Puigdemont, rilancia la sfida, da Bruxelles, dove è fuggito per
- 21 luglio 2018
Spagna, il giovane Casado in vantaggio per la successione a Rajoy
Sono rimasti in due a sfidarsi nel Partito popolare per succedere a Mariano Rajoy uscito di scena a sorpresa all’inizio di giugno dopo che il suo governo è stato sfiduciato. Toccherà oggi ai tremila delegati del Congresso dei conservatori scegliere il nuovo leader del partito e il candidato alle
- 04 giugno 2018
Milano schiacciata da banche e Fca. Il ribaltone politico premia Madrid
Dopo la partenza in positivo, Piazza Affari ha azzerato i guadagni nel corso della seduta e ha accelerato i cali nel finale, chiudendo in ribasso dello 0,45%. In attesa del voto di fiducia al nuovo Governo, in calendario per la serata di martedì, l'attenzione degli investitori si è spostata sul
- 01 giugno 2018
Piazza Affari (+1,5%) brinda al Governo. Spread chiude a 239 punti
La nascita del Governo Conte, dopo settimane di stallo e l'ipotesi concreta di ritorno alle urne, e il ribaltone in Spagna con Pedro Sanchez nuovo premier alla guida di un Governo a impronta socialista rimuovono due elementi di incertezza e, insieme ai brillanti dati Usa sui nuovi posti di lavoro,
Mozione di sfiducia, ore contate per il governo spagnolo di Mariano Rajoy
La stampa internazionale si è diffusamente soffermata ieri sulle sette vite di Mariano Rajoy, uno dei primi ministri europei al potere da più tempo. Senza risparmiarsi aneddoti sulla capacità di sopravvivenza, non solo politica, del premier spagnolo, uscito praticamente indenne da un incidente di
- 31 maggio 2018
Caos Spagna: Rajoy verso la sfiducia. O si dimette o socialisti a governo
Non solo la politica italiana, anche quella spagnola dà spettacolo. Il premier conservatore Mariano Rajoy, leader dei popolari, protagonista della crisi catalana dell’autunno scorso che deve ora rispondere di accuse di corruzione, sta per essere sfiduciato. È questione di ore, al massimo di un
Effetto dazi sulle Borse, ma Milano tiene sul finale. Spread a 254
Giornata di vendite sulle Borse europee, penalizzate nel pomeriggio dalla notizia che l’amministrazione Trump ha annunciato dazi su acciaio e alluminio anche per l’Europa, area che invece dallo scorso marzo era stata esentata. Anche il presidente della Commissione europea, Jean Claude Juncker, ha
- 25 maggio 2018
Scandalo corruzione inguaia Rajoy: crisi di governo in Spagna
Mariano Rajoy sta cercando di resistere ma non è mai stato così vicino a mollare la guida del governo e anche la leadership dei Popolari. Incalzato dagli scandali di corruzione il premier spagnolo deve sostenere gli attacchi dell’opposizione di sinistra e soprattutto la sfida che gli è stata
Btp, il rischio Italia allarga la forbice anche con Spagna e Portogallo
Resta ai massimi la tensione sui titoli di Stato italiani. Le incertezze sul profilo del nuovo governo in tema di rapporto con l’Europa continuano a spingere gli investitori a vendere BTp i cui rendimenti sono in netto rialzo. Un’ondata di vendite che ha fatto ampliare rapidamente il differenziale
- 18 aprile 2018
Perché nuove elezioni riconsegnerebbero una situazione di stallo
Ha senso tornare in tempi brevi a votare con lo stesso sistema elettorale ? È una domanda da farsi visto che il ritorno anticipato alle urne diventa sempre più probabile ogni giorno che passa senza una soluzione allo stallo in cui siamo finiti.
- 26 marzo 2018
Catalogna, dal sogno della secessione all’arresto di Puigdemont in Germania
Carles Puigdemont ha passato la scorsa notte nel carcere di Neumünster, in Germania, e oggi comparirà davanti al tribunale dello Schleswig-Holstein, nello stesso Land dove è stato fermato domenica dalla polizia tedesca (su segnalazione dei servizi segreti spagnoli) subito dopo aver attraversato la
- 13 febbraio 2018
Rivera con Ciudadanos vuole diventare il Macron di Spagna
L’ambizione non gli manca. E nemmeno l’opportunismo politico. Albert Rivera vuole diventare il Macron di Spagna e i sondaggi sembrano sostenere il suo progetto. Ciudadanos, il movimento da lui fondato dieci anni fa, è salito rapidamente dalla dimensione locale a quella nazionale. Togliendo voti
- 08 gennaio 2018
Atlantia corregge, nuovo passaggio alla Consob spagnola per Opa Abertis
Corregge Atlantia dopo il +3% della prima settimana del 2018, grazie alla vivacità generale dei listini azionari e all'aumento delle tariffe autostradali superiore alle previsioni degli esperti. La correzione odierna (segui qui il titolo in Borsa) mentre il FTSE MIBè piatto, arriva nel giorno in
- 26 agosto 2017
Madrid chiede ai partner Ue più unità contro il terrorismo
Ai leader di Italia, Francia e Germania la Spagna chiederà un maggior coordinamento nella lotta al terrorismo. Lo ha detto ieri il premier Mariano Rajoy, che lunedì pomeriggio parteciperà al summit organizzato a Parigi dal presidente Emmanuel Macron, con Paolo Gentiloni e Angela Merkel. Con loro,
- 02 giugno 2017
Spagna, con il sì al budget Rajoy guadagna un anno di governo
Mariano Rajoy è riuscito a superare il primo grande ostacolo per il suo governo di minoranza in questa legislatura: il via libera della Camera alla Finanziaria per il 2017 garantisce al premier spagnolo la sopravvivenza almeno fino al 2019. Dopo l’estate inzierà la discussione sul budget per l’anno
- 26 maggio 2017
Pil Usa limita vendite in Borsa. Milano a -0,4% con Eni pesante
Il calo di Eni e dei bancari porta Milano al terzo calo consecutivo in una seduta fiacca per i listini azionari europei che hanno chiuso comunque lontani dai minimi grazie al miglioramento della stima sul Pil americano del I trimestre (rivisto da +0,7% a +1,2%). Il FTSE MIBha ceduto lo 0,38%. Le
- 01 marzo 2017
Psoe senza bussola e senza leader
Il successo riportato con una maggioranza assoluta nelle elezioni della primavera 2004 dal partito socialista spagnolo era stato considerato una sorta di resurrezione miracolosa. Perché si riteneva, alla vigilia delle consultazioni, che non sarebbe mai riuscito a tornare al potere dopo che era
- 24 gennaio 2017
La riforma che ha dato una scossa alla Spagna
Per Mariano Rajoy la riforma del mercato del lavoro è il più importante risultato raggiunto dal suo governo. Il premier spagnolo rivendica il merito del continuo miglioramento dei dati sull’occupazione e non si stanca di ripetere che anche la ripresa economica che la Spagna sta vivendo,
Puoi accedere anche con