Giuliano Pisapia
Trust project- 08 maggio 2023
Cristina Tajani, chi è l’ex assessora di Milano che prenderà al Senato il posto di Cottarelli
Pugliese (nasce a Terlizzi), 44 anni, arrivò a ricoprire un ruolo di primo piano in Comune a Milano negli anni del cosiddetto “movimento arancione”. Fu Giuliano Pisapia sindaco a darle un incarico come assessore alle Attività produttive e al Lavoro. Da Vendola a Sala, l’ascesa della prossima senatrice Pd
- 27 aprile 2023
Da Borghi a Chinnici, tutti gli addii al Pd. E gli avvertimenti di Renzi
Il j’accuse di Borghi: «Con Schlein è mutazione genetica: da partito riformista a partito massimalista, per i riformisti e i cattolici non c’è più spazio». Ora Renzi ha il sesto uomo per costituire un gruppo in Senato separato da Calenda, ma per ora avanti uniti: «L’orizzonte è la Federazione di chi non vuole né il sovranismo né il populismo». Altri dem in uscita. E Caterina Chinnici va in Forza Italia
- 24 marzo 2023
Riace riapre le sue porte: il paese ora integra quaranta profughi afghani
Dopo la vicenda Lucano
- 17 febbraio 2023
Elezioni regionali, cosa svelano i flussi a Milano rispetto a 2022, 2021 e 2018
Chi avevano votato alle precedenti tornate gli elettori milanesi di Fontana, Majorino e Moratti? Le elaborazione di YouTrend per il Comune di Milano
- 07 febbraio 2023
Milano, appello al governo: 50 milioni per il bilancio
Palazzo Marino chiede contributi statali per costi energetici e trasporto
- 26 novembre 2022
M4, parte la linea blu di Milano con le prime sei stazioni. Verso aumento del costo del biglietto di 20 centesimi
La nuova linea metropolitana sarà completata entro fine 2024 mentre il Comune già studia la possibilità di ulteriori prolungamenti, con due suggestioni: il raddoppio dei chilometri e una metro in più
- 17 novembre 2022
Lombardia, il Centrosinistra candida Majorino per le Regionali
L’europarlamentare: «Sono onorato ed emozionato. Adesso si lavora per costruire la proposta più forte possibile»
- 09 novembre 2022
Pisapia, l’avvocato di sinistra che sconfisse la Moratti nel 2011 (e che la sinistra vorrebbe candidato)
Pressing sull’ex sindaco di Milano e ora eurodepratuto perché accetti la candidatura. Ma lui per ora resiste
- 02 novembre 2022
Norma anti raduni, penalisti in trincea - Sisto: intervenire in Parlamento
Per il Viceministro la norma va tipizzata: occupazioni delle scuole e manifestazioni di protesta civile devono essere evidentemente escluse dalla norma
- 14 maggio 2022
Morto Valerio Onida, ex presidente della Corte Costituzionale
Professore di diritto costituzionale alla Statale di Milano, è stato giudice costituzionale dal 1996 e presidente della Consulta dal settembre 2004 al gennaio 2005
- 14 febbraio 2022
1992-2022, i 30 anni di Mani pulite
Da lunedì 14 febbraio al via la mini serie di Podcast originali “Monetine – 5 storie di Mani pulite” e giovedì 17 puntata speciale di 24 Mattino. Sul sito del Sole 24 Ore un docu-video e uno speciale online per ripercorrere le fasi salienti dell'inchiesta e capire cosa è cambiato davvero
- 12 ottobre 2021
Camera della moda e ministero del Lavoro insieme per promuovere formazione e competenze
Il presidente dell’associazione Carlo Capasa e il ministro Andrea Orlando hanno firmato a Milano un protocollo che guarda ai giovani e al futuro del settore
- 04 ottobre 2021
Le prossime sfide di Beppe Sala, il manager diventato politico
Nato come amministratore, è salito alla ribalta della politica fino a diventare una possibile riserva dello Stato per incarichi nazionali
- 01 ottobre 2021
I quattro anni terribili di Mimmo Lucano, dal «modello Riace» alla sentenza shock
Tutte le tappe della vicenda che ha portato l’ex sindaco dalle celebrazioni internazionali alle indagini della Procura di Locri. Fra la difesa di chi lo conosce e gli attacchi degli avversari
- 30 settembre 2021
Migranti, l’ex sindaco di Riace Mimmo Lucano condannato a 13 anni e due mesi
Secondo il Tribunale di Locri speculò sull’emergenza. Era candidato all’assemblea regionale della Calabria. La replica: «Ho solo difeso gli ultimi»
- 19 luglio 2021
G8 Genova, da Carlo Giuliani a Placanica: 18 volti e storie di quei giorni drammatici
Dalle oltre 200mila persone che dicono no alla globalizzazione, alle violenze dei black bloc e della polizia, l’eredità di quanto è accaduto a vent’anni di distanza
- 05 marzo 2021
Garzonio: Milano potrà rigenerarsi se saprà puntare sulla cultura
Dal dopoguerra in poi, Milano è riuscita più volte a rigenerarsi......
- 21 novembre 2020
EUROPA EUROPA - Il Recovery Fund e l'ostacolo Ungheria-Polonia
Ci vorrà ancora tempo per risolvere la crisi scoppiata tra i 27 Stati dell'Unione......