giornalismo
Trust project- 29 maggio 2023
Isabel Ayuso, la nuova stella dei Popolari, populista tra Trump e Meloni
Dopo il trionfo alle elezioni amministrative, la governatrice della regione di Madrid può puntare alla leadership dei conservatori di Nunez Feijoo
- 28 maggio 2023
La dittatura del politicamente corretto e il ritorno alla barbarie
Una nuova forma di barbarie si sta rapidamente diffondendo nel mondo occidentale ...
- 25 maggio 2023
Aneri, l’imprenditore con la passione per il giornalismo
Autoritratto di imprenditore da bambino. «Mio padre Primo era capostazione a Legnago, mia madre Renata si è sempre occupata dei tre figli. Non giocavo a indiani e cowboy, a guardie e ladri, come facevano quasi tutti quelli della mia età. Preferivo giocare al negoziante con gli amici.
- 23 maggio 2023
Morta Maria Giovanna Maglie, giornalista e polemista che non voleva passare inosservata
Era ricoverata a Roma dopo un intervento. Dall’Unità passò alla Rai, la Guerra del Golfo la rese celebre. Ultimi anni su posizioni vicine alla Lega
Vito Palazzolo, l’uomo che sfidò Giovanni Falcone, lascia ai figli un impero economico sconfinato
Il giudice morto 31 anni fa nella strage di Capaci con moglie e scorta, fu il primo a seguire la traccia dei soldi dell'imprenditore poi condannato a 9 anni per concorso in associazione mafiosa. La rete dell'immenso patrimonio familiare
- 19 maggio 2023
Apre la Biennale di Venezia. Al centro i giovani e l’Africa
The Laboratory of the Future a cura di Lesley Lokko apre i battenti al pubblico da sabato 20 maggio a domenica 26 novembre 2023, ai Giardini, all’Arsenale e a Forte Marghera. Polemica per i visti negati a tre collaboratori ghanesi della curatrice
La giornata in 24 minuti del 15 maggio
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Tutto in meno di 30 minuti
Imparare scrittura e mestiere da Lamberto Sechi, maestro di giornalismo
Di esperienze con «Panorama» ne ho fatte due: la prima nella seconda metà degli anni Settanta, la seconda diversi anni dopo, dal 1993 al 1994. Ebbene, definire esperienza quella della prima volta è poco, perché si trattò di un battesimo e di un nuovo corso che incisero profondamente sulla mia vita e sulle mie capacità personali.
Separare fatti e opinioni
Giuliano Amato, nell’articolo in pagina, ricorda il tratto distintivo di «Panorama» sotto la direzione di Lamberto Sechi che era magnificamente sintetizzato dalla regola «i fatti separati dalle opinioni»: l’importante è che i fatti siano veri, mentre le opinioni meglio se contrapposte per dare ai lettori una possibilità in più di formarsi un pensiero proprio.
La sicurezza nelle nostre città, tra percepito e fattuale
Un cittadino su quattro, in Italia, non si sente al sicuro nella propria città stando a un'indagine Eurispes ...