- 03 marzo 2022
Guerra e dazi: Usa, Ue e Paesi del G7 revocano le regole Wto per la Russia
Sarà sospeso lo status di nazione più favorita: così su Mosca potranno scattare tariffe punitive
- 04 febbraio 2022
Un processo in inglese per le controversie internazionali? La proposta della nuova Camera degli Avvocati Internazionalisti
La prima associazione italiana di avvocati internazionalisti verrà presentata a Milano nel corso del convegno "Verso un processo per le controversie internazionali" che si svolgerà online il 9 febbraio 2022 dalle 11 alle 13
- 12 dicembre 2019
La bomba di Trump che ha fatto saltare la Wto
L’11 dicembre il tribunale dell’Organizzazione mondiale per il commercio ha smesso di funzionare, paralizzato dal boicottaggio Usa: senza in giudice a Ginevra, su dazi e sussidi vincerà il più forte
- 05 aprile 2019
Dazi, la Wto sfida Trump: i motivi di sicurezza nazionale vanno verificati
Spetta agli Stati definire i propri interessi di sicurezza nazionale e imporre restrizioni al commercio se servono a tutelarli in una situazione di emergenza internazionale, ma la Wto ha il potere di valutare se il pericolo è oggettivo e se gli Stati agiscono in buona fede. Un colpo alla linea
- 30 novembre 2018
La Ue sfida gli Usa a scoprire le carte sulla Wto
Il presidente della Ue, Donald Tusk, e il capo dell’Esecutivo comunitario, Jean-Claude Juncker, porrano la questione sul tavolo del G-20 di Buenos Aires, iniziato oggi. L’obiettivo è sfidare Washington a scoprire le carte sulla riforma della Wto e sul suo “tribunale”, per salvarlo dal rischio
- 08 marzo 2018
Sulla guerra dei dazi tra Usa e Ue l’arbitro è la Wto, ma il tempo stringe
Se davvero ci sarà, lo scontro tra Stati Uniti e Unione Europea sui dazi avrà la Wto come principale campo di battaglia. È al suo meccanismo di risoluzione delle dispute commerciali (Dsb),infatti, che la Ue dovrà ricorrere contro le barriere eventualmente erette dall’amministrazione Trump su
- 21 novembre 2017
Così gli Usa paralizzano la Wto
C’è un attacco silenzioso che gli Stati Uniti stanno portando al cuore dell’Organizzazione mondiale per il commercio (Wto). Qualcosa di molto diverso dai ruggiti del presidente Donald Trump su Twitter, ma che sta già portando frutti. Una tattica dilatoria e un po’ cavillosa che punta a paralizzare
- 10 maggio 2013
Finmeccanica, ecco il rilancio targato Pansa
Il ceo : «Alenia rimessa in carreggiata, stiamo affrontando Selex» - Previsto il ritorno all'utile - IN BILANCIO - Il debito del gruppo risulta ancora elevato, rispetto ai livelli di cash flow non adeguati - CAPITOLO DISMISSIONI - Nessuna urgenza di vendere per fare cassa, piuttosto serve adeguare il portafoglio per concentrarsi nell'aerospazio
- 01 marzo 2011
Cosa potrebbe comportare il blocco delle quote libiche in Unicredit e Finmeccanica
Stop al diritto di voto in assemblea e niente dividendi per i soci libici di Unicredit e Finmeccanica. È questa la prospettiva che si aprirebbe nei due gruppi