- 12 maggio 2023
Sismabonus, quando si può rimediare ai ritardi (e quando no) per non perdere lo sconto
Il Dl 11/2023 consente la riapertura dei termini per le asseverazioni legate al rischio sismico ma spesso esclude chi si è comportato regolarmente: fuori chi ha già comunicato le opzioni di cessione
- 12 maggio 2023
Sismabonus, quando si può rimediare ai ritardi (e quando no) per non perdere lo sconto
Il Dl 11/2023 consente la riapertura dei termini per le asseverazioni legate al rischio sismico ma spesso esclude chi si è comportato regolarmente: fuori chi ha già comunicato le opzioni di cessione
- 05 maggio 2023
Spalmacrediti, allungamento possibile per tutti i tipi di credito
Per i crediti tracciabili l’interessato dovrà prima optare per l’utilizzo in compensazione
Allungamento possibile per tutti i tipi di credito
Il caso pratico: la rateizzazione
- 26 aprile 2023
Superbonus e cessioni, chi decide in ritardo non può allungare le rate
Il nuovo calendario e le regole per chi opta per la remissione in bonis
- 26 aprile 2023
Deducibilità Imu al 100% con doppia indicazione
Da riportare in dichiarazione sia l’importo totale sia quello degli immobili strumentali
Una sopravvenienza attiva si realizza quando viene meno una passività effettivamente esistente
È il requisito della certezza dell’estinzione di una posizione debitoria a identificare la sopravvenienza attiva e l’anno di imputazione
Superbonus e cessioni, remissione in bonis fuori dallo spalmacrediti
Il nuovo calendario è sfavorevole: la trasmissione ritardata delle opzioni dopo il 31 marzo comporterà l'esclusione dall'allungamento delle rate residue
- 26 aprile 2023
Superbonus e cessioni, chi decide in ritardo non può allungare le rate
Il nuovo calendario e le regole per chi opta per la remissione in bonis