- 23 dicembre 2018
Pensioni, come funziona lo stop triennale delle rivalutazioni
Durerà solo un triennio, fino al 2021, ma garantirà oltre dieci miliardi di risparmi in dieci anni. Il nuovo schema di rivalutazione delle pensioni che scatterà a gennaio sale a sette fasce, rispetto alle quattro attuali, con la conferma della copertura al 100% per gli assegni fino a tre volte il
- 28 giugno 2016
Pensioni, Poletti: «Indispensabile approfondimento tecnico per definire entità risorse»
Rivalutazione delle pensioni, no tax area, separazione tra assistenza e previdenza. Nei prossimi incontri bisognerà entrare nel merito delle questioni per arrivare a una conclusione. Lo hanno riferito i sindacati al termine del tavolo al ministero del Lavoro dove erano presenti in rappresentanza
- 10 luglio 2015
Protocollo per le relazioni industriali
Accantonate per un pomeriggio le polemiche sulla proposta di riforma previdenziale, i sindacati dei pensionati e il presidente dell’Inps, Tito Boeri, si sono
- 14 aprile 2015
Le pensioni verranno pagate il primo del mese. Pressing dell’Inps sulle banche
«Vogliamo realizzare un'operazione socialmente importante: pagare dal prossimo mese di giugno tutte le prestazione dell'Inps, dalle pensioni alle indennità di accompagnamento, il primo di ogni mese e non più come adesso in date differenti in relazione alla prestazione e al fondo di gestione». Lo ha
- 04 gennaio 2012
Pensioni: stop ai contanti oltre i 1000 euro
Per effetto della nuova legge sulla tracciabilità del contante, dal prossimo 7 marzo le pensioni mensili che superano i 1000 euro non potranno più essere
Ordina per